Ricetta

5 Semplice Pesche Dolci Ricette Originale

Sergio Morales

Le ricette di Pesche Dolci  sono raccolte qui in base a vari parametri come il numero di persone per cui si cucina, il numero di calorie per porzione e il tempo di cottura totale. Molti dei metodi di cottura più popolari e deliziosi si trovano qui. Essendo così noto e facilmente accessibile, questo sito è diventato una lettura obbligata per molti della mia generazione. Buon appetito!

1.Pesche Dolci


Pesche Dolci

Le Pesche dolci (Finte pesche o Pesche all’Alchermes) sono dei bellissimi Dolcetti la cui forma ricorda delle vere e proprie Pesche. Si tratta di semisfere di morbidi Biscotti inzuppati nell’Alchermes, farciti con Crema Pasticcera (o Crema al cioccolato) e rotolati nello Zucchero. Una ricetta Sfiziosa diffusa in tutto il nord Italia sopratutto in Toscana dove primeggiano le Pesche di Prato; in questo caso, al posto della Pasta Biscotto si usa la Pasta Brioche che rende le finte pesche ancora più Soffici e Golose al morso!
Prep Time 30 mins
Cook Time 20 mins
Servings 25 Pesche

Ingredients
  

  • Per i Biscotti:
  • 3 uova a temperatura ambiente
  • 170 gr zucchero
  • 100 gr burro morbido a temperatura ambiente
  • 4 cucchiai latte
  • 500 gr farina 00
  • 1 bustina lievito per dolci
  • Per la Crema Pasticcera:
  • 3 tuorli
  • 90 gr zucchero
  • 60 gr amido di mais o fecola di patate
  • 500 ml latte intero
  • semi di vaniglia per profumare
  • Per Decorare
  • 50 ml liquore Alchermes
  • zucchero semolato
  • foglioline per decorare

Instructions
 

  • Cominciate preparando la Crema Pasticcera. Io ho usato la ricetta veloce, quella con meno tuorli. La consistenza deve essere Densa. Una volta pronta, versate la crema in una ciotola, copritela con la pellicola e lasciatela raffreddare. Dovrete utilizzarla Fredda.
  • Intanto preparate l’Impasto per i biscotti morbidi. Io ho usato la Planetaria ma potete usare delle semplici Fruste oppure fare tutto a Mano. Nella ciotola della planetaria mettete le uova e lo zucchero. Lavorate con le fruste per un paio di minuti fino a quando non otterrete un composto chiaro e spumoso. Aggiungete il burro morbido a pezzetti e il latte e continuate a lavorare. In ultimo, aggiungete la farina setacciata insieme al lievito (se usate la planetaria sostituite la frusta con il gancio K). Otterrete un impasto morbido e leggermente appiccicoso. Versate l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata e lavoratelo un po’ per renderlo meno appiccicoso.
  • Dividete l’impasto in porzioni da 25 grammi. Realizzate delle palline e poi schiacciatele come dei bottoni. Questo trucchetto è fondamentale per realizzare delle pesche dalla forma Perfetta! Cuocete in forno STATICO preriscaldato a 180° per 15 minuti circa.
  • I biscotti devono restare bianchicci in superficie e leggermente ambrati sotto. Sfornateli e lasciateli raffreddare.
  • Con la punta di un coltello affilato scavate i biscotti all’interno.
  • Versate l’Alchermes in un piattino e inzuppatevi la parte esterna dei biscotti.
  • Mettete la crema pasticcera in una sacca da pasticcere con bocchetta liscia e farcite i biscotti.
  • Unite 2 metà per formare una pesca facendo fuoriuscire un po’ di crema.
  • Rotolate la finta pesca nello zucchero semolato.
  • Adagiate le pesche all’alchermes su un piattino e decoratele con delle foglioline (vere o finte). Io ho usato delle foglie di mandarini che ho attorno a casa mia!
  • Conservate le pesche dolci in Frigo e tiratele fuori mezz’ora prima di consumarle.

Notes

Le Pesche dolci, una volta pronte, vanno consumate nell’arco di 1-2 giorni. Se volete, però, potete Conservare i Biscotti e Farcire le finte pesche al momento (con Crema e Alchermes), quando ve ne viene voglia!

Nutrition Facts

25 servings per container

Amount Per Serving
Calories 184
% Daily Value*
Total Fat 5 g 7 %
Saturated Fat 3 g 13 %
Trans Fat 0 g
Cholesterol 30 mg 10 %
Sodium 43 mg 2 %
Total Carbohydrate 31 g 10 %
Dietary Fiber 1 g 2 %
Total Sugars 13 g
Includes 11 g Added Sugars
Protein 3 g 7 %
Vitamin D 0 Вµg 3 %
Calcium 56 mg 6 %
Iron 0 mg 2 %
Potassium 61 mg 1 %

*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.

 

Show more information about calories

Nutrition claims: low Sodium * low Potassium * kidney Friendly * vegetarian * pescatarian * peanut Free * tree Nut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * pork Free * red Meat Free * crustacean Free * celery Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free * kosher * b Healthy

Fat 5 g 7 %
Saturated 3 g 13 %
Trans 0 g
Monounsaturated 1 g
Polyunsaturated 0 g
Carbs 31 g 10 %
Fiber 1 g 2 %
Total Sugars 13 g
Added Sugars 11 g
Protein 3 g 7 %
Cholesterol 30 mg 10 %
Sodium 43 mg 2 %
Calcium 56 mg 6 %
Magnesium 8 mg 2 %
Potassium 61 mg 1 %
Iron 0 mg 2 %
Zinc 0 mg 3 %
Phosphorus 83 mg 12 %
Vitamin A 46 Вµg 5 %
Vitamin C 0 mg 0 %
Thiamin (B1) 0 mg 3 %
Riboflavin (B2) 0 mg 6 %
Niacin (B3) 0 mg 2 %
Vitamin B6 0 mg 2 %
Folate (Equivalent) 9 Вµg 2 %
Folate (Food) 9 Вµg
Vitamin B12 0 Вµg 7 %
Vitamin D 0 Вµg 3 %
Vitamin E 0 mg 1 %
Vitamin K 0 Вµg 0 %

Source: https://www.ilcuoreinpentola.it/ricette/ricette-delle-feste/pesche-dolci/

anche interessante:

Cosa ci sta bene con la pesca?

Le pesche si sposano bene con pomodoro, carne e pesce affumicato. Un mix ideale per creare sfiziosi antipasti, leggeri secondi e irresistibili insalate

Come si possono congelare le pesche?

taglia le pesche a fette, privandole di buccia e nocciolo; disponile ben distanziate su una teglia ricoperta di carta forno o pellicola trasparente, così da formare un unico strato; riponi il tutto in congelatore fino a che non risulteranno solide

2.Finte pesche all’alchermes


Finte pesche all'alchermes

Le finte pesche all’alchermes sono dei dolci dal bellissimo impatto visivo che si ispirano alle famose pesche di Prato: in questa versione la pasta brioche è sostituita dalla pasta biscotto, mentre il ripieno rimane di crema pasticcera (o, a scelta, cioccolato o confettura).Il colore rosato e l’effetto” buccia di pesca” sono dati da un bagno nell’alchermes e un tuffo nello zucchero semolato.Per completare l’opera, procuratevi delle foglioline verdi di cialda o di zucchero e inseritele sui dolci: l’effetto pesca è garantito!
Prep Time 30 mins
Cook Time 15 mins
Servings 15 pezzi

Ingredients
  

  • Burro a temperatura ambiente 100 g
  • Farina 00 500 g
  • Zucchero 175 g
  • Uova 3
  • Lievito in polvere per dolci 1 bustina 16 g
  • Latte intero 4 cucchiai
  • Scorza di limone da grattugiare 1
  • Sale 1 pizzico
  • PER LA CREMA PASTICCERA
  • Latte intero 500 ml
  • Farina 00 40 g
  • Tuorli 6
  • Zucchero 180 g
  • Scorza di limone da grattugiare 1
  • PER LA RICOPERTURA
  • Alchermes rosso q.b.
  • Zucchero q.b.
See also:  5 Semplice Zabaione Ricette della nonna

Instructions
 

  • Ponete dentro alla tazza di un robot (o in una ciotola, se impastate a mano) la farina, il lievito, la vanillina, lo zucchero, il sale, il burro a temperatura ambiente e le 3 uova e la scorza di limone grattugiata . Impastate il tutto aggiungendo tanto latte quanto ne servirà per ottenere un impasto piuttosto morbido ma lavorabile con le mani .
  • Infarinatevi le mani e prelevate, con un cucchiaio o una spatola , un po' di impasto con il quale formerete delle palline grandi come una grossa noce (circa 25 gr l’una) che adagerete su di una teglia foderata con carta forno, distanziandole di qualche cm di distanza l’una dall'altra. Procedete così fino ad esaurimento dell’impasto (circa 28-30 palline).
  • Infornate le palline ottenute in forno già caldo a 180° per circa 15-20 minuti. L’impasto, che cuocendo non dovrà colorirsi, darà vita a circa 30 semisfere. Nel frattempo preparate la crema pasticcera (vedi ricetta cliccando qui) e fatela raffreddare . Quando le semisfere saranno cotte, estraetele dal forno e lasciatele raffreddare, poi prendete un cucchiaino e scavate leggermente al centro della parte piatta di ogni pezzo ottenendo un piccola conca. Mettete la crema dentro ad una tasca da pasticcere con bocchetta liscia e spremetela nella piccola conchetta al centro di ogni semisfera ;
  • unite due semisfere sui loro lati piatti per formare una pesca. In una ciotolina versate l’alchermes rosso, mentre in un piattino ponete un po’ di zucchero semolato. Immergete ed estraete velocemente le pesche dentro all’alchermes, fatele sgocciolare bene e passatele nello zucchero semolato, quindi poggiatele su di un piatto. Ponete le finte pesche in frigorifero per almeno un’ora, poi, al momento di servirle, decoratele con delle foglioline verdi di cialda, di zucchero o marzapane.

Nutrition Facts

15 servings per container

Amount Per Serving
Calories 330
% Daily Value*
Total Fat 9 g 14 %
Saturated Fat 5 g 25 %
Trans Fat 0 g
Cholesterol 109 mg 36 %
Sodium 127 mg 5 %
Total Carbohydrate 55 g 18 %
Dietary Fiber 1 g 4 %
Total Sugars 27 g
Includes 25 g Added Sugars
Protein 7 g 14 %
Vitamin D 1 Вµg 7 %
Calcium 141 mg 14 %
Iron 1 mg 5 %
Potassium 109 mg 2 %

*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.

 

Show more information about calories

Nutrition claims: vegetarian * pescatarian * peanut Free * tree Nut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * pork Free * red Meat Free * crustacean Free * celery Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free * alcohol Free * kosher

Fat 9 g 14 %
Saturated 5 g 25 %
Trans 0 g
Monounsaturated 3 g
Polyunsaturated 1 g
Carbs 55 g 18 %
Fiber 1 g 4 %
Total Sugars 27 g
Added Sugars 25 g
Protein 7 g 14 %
Cholesterol 109 mg 36 %
Sodium 127 mg 5 %
Calcium 141 mg 14 %
Magnesium 14 mg 3 %
Potassium 109 mg 2 %
Iron 1 mg 5 %
Zinc 1 mg 6 %
Phosphorus 217 mg 31 %
Vitamin A 98 Вµg 11 %
Vitamin C 0 mg 0 %
Thiamin (B1) 0 mg 6 %
Riboflavin (B2) 0 mg 12 %
Niacin (B3) 0 mg 3 %
Vitamin B6 0 mg 5 %
Folate (Equivalent) 23 Вµg 6 %
Folate (Food) 23 Вµg
Vitamin B12 0 Вµg 15 %
Vitamin D 1 Вµg 7 %
Vitamin E 0 mg 3 %
Vitamin K 1 Вµg 1 %

Source: https://ricette.giallozafferano.it/Finte-pesche-all-alchermes.html

anche interessante:

Come pelare le pesche velocemente?

Portala a bollore e da questo momento calcola 10-15 minuti. Scola le pesche: noterai che la buccia si è sollevata dalla polpa, per l’effetto della bollitura e delle bolle d’aria formatesi. A questo punto, ancora da calde, rimuovi la buccia con l’aiuto di un coltellino. Verrà via immediatamente!

Come si mangia la pesca?

Puoi mangiare tutto, ovviamente escluso il nocciolo duro al centro.
  1. Prova a tagliare le pesche a metà facendo ruotare il coltello intorno al nocciolo, quindi afferra entrambe le metà e fai forza con un movimento circolare per staccarle. …
  2. Una delle gioie della pesca matura è la quantità di succo.

3.Pesche dolci: la ricetta originale, proprio come le faceva la nonna!


Pesche dolci: la ricetta originale, proprio come le faceva la nonna!

Prep Time 30 mins
Cook Time 15 mins
Servings 10 persone

Ingredients
  

  • 200 g di burro a temperatura ambiente
  • 1 kg di farina 00
  • 350 g di zucchero
  • 6 uova
  • 2 bustine di lievito in polvere per dolci
  • 8 cucchiai di latte intero
  • scorze di 2 limoni grattugiati
  • 1 pizzico di sale
  • 1 l di latte intero
  • 80 g di farina 00
  • 12 tuorli
  • 360 g di zucchero
  • scorza di 1 limone
  • Alchermes rosso q.b.
  • zucchero semolato q.b.

Instructions
 

  • Iniziamo dalla preparazione della crema. Forse avete già una vostra ricetta preferita, ma se non sapete come fare procedete in questo modo: scaldate il latte con all’interno la scorza del limone tagliata grossolana (dovrete poi toglierla). A parte in una ciotola mescolate le uova, lo zucchero e la farina. Togliete la buccia del limone dal latte, aggiungete il composto delle uova e alzate la fiamma continuando a mescolare con una frusta. Non appena si addenserà, allontanatela dalla fiamma e mettetela a raffreddare.
  • Prepariamo ora i biscotti. Mettete dentro ad una ciotola la farina, il lievito, la vanillina, lo zucchero, il sale, il burro a temperatura ambiente, le uova e la scorza di limone grattugiata. Lavorate l’impasto con le mani e aggiungete il latte. L’impasto dovrà essere facile da lavorare ma un po’ appiccicoso.
  • Con le mani infarinate prendete un po’ di impasto con il quale formerete delle palline grandi come grossa noce. Adagiatele su della carta da forno. Procedete così fino ad esaurimento dell’impasto (circa 60 palline). Dovranno stare in forno a 180°C per 15-20 min.
  • Fatele raffreddare. Prendete la crema dal frigo e mettetela dentro ad una sac à poche. Ora viene la parte più divertente. Prendete un biscotto e, nella parte piatta, scavate con un cucchiaino togliendo un po’ d’impasto e metteteci dentro un po’ di crema. Prendete un altro biscotto (sempre scavato) e mettetelo sulla crema, come se steste facendo dei baci di dama!
  • In una ciotolina, allungate l’alchermes con un po’ d’acqua. In un’altra ciotola (che dovete tenere lì vicino) metteteci lo zucchero semolato. Prendete i biscotti che avete appena fatto, inzuppateli nell’Alchermes e passateli subito nello zucchero.
  • Et voilà, le vostre pesche all’alchermes morbide sono pronte per essere esibite e gustate !

Notes

La nostra ricetta delle pesche dolci, essendo preparata con la pasta biscotto, si può conservare all’interno di una scatola di latta o un contenitore in vetro, per 4 o 5 giorni, in un luogo fresco e asciutto. Per questo tipo di preparazione è sconsigliata la congelazione.

Amount Per Serving
Calories 993
% Daily Value*
Total Fat 28 g 43 %
Saturated Fat 15 g 75 %
Trans Fat 1 g
Cholesterol 326 mg 109 %
Sodium 250 mg 10 %
Total Carbohydrate 166 g 55 %
Dietary Fiber 3 g 14 %
Total Sugars 82 g
Includes 75 g Added Sugars
Protein 21 g 42 %
Vitamin D 3 Вµg 21 %
Calcium 318 mg 32 %
Iron 3 mg 14 %
Potassium 351 mg 7 %

*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.

 

Show more information about calories

Nutrition claims: vegetarian * pescatarian * peanut Free * tree Nut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * pork Free * red Meat Free * crustacean Free * celery Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free * alcohol Free * kosher

Fat 28 g 43 %
Saturated 15 g 75 %
Trans 1 g
Monounsaturated 8 g
Polyunsaturated 2 g
Carbs 166 g 55 %
Fiber 3 g 14 %
Total Sugars 82 g
Added Sugars 75 g
Protein 21 g 42 %
Cholesterol 326 mg 109 %
Sodium 250 mg 10 %
Calcium 318 mg 32 %
Magnesium 42 mg 10 %
Potassium 351 mg 7 %
Iron 3 mg 14 %
Zinc 2 mg 17 %
Phosphorus 505 mg 72 %
Vitamin A 293 Вµg 33 %
Vitamin C 9 mg 10 %
Thiamin (B1) 0 mg 19 %
Riboflavin (B2) 0 mg 36 %
Niacin (B3) 2 mg 9 %
Vitamin B6 0 mg 16 %
Folate (Equivalent) 72 Вµg 18 %
Folate (Food) 72 Вµg
Vitamin B12 1 Вµg 46 %
Vitamin D 3 Вµg 21 %
Vitamin E 1 mg 9 %
Vitamin K 2 Вµg 2 %

Source: https://dolciveloci.it/pesche-dolci/ricette/?refresh_ce

anche interessante:

Quanto fa bene la pesca?

Fanno bene alla pelle

Le pesche sono un’ottima fonte di vitamine: la vitamina A, in particolare, svolge un’azione antiossidante contrastando i radicali liberi. Rinforza la pelle, stimola il naturale rinnovamento delle cellule e favorisce la produzione di melanina, fondamentale nei mesi più caldi.

Cosa succede se mangio il seme della pesca?

I sintomi da intossicazione da semi di pesca e amigdalina

nausea, vomito, vertigini, senso di soffocamento e.

4.Pesche all’alchermes


Pesche all’alchermes

Le finte pesche all’alchermes sono dei dolcetti costituiti da due semisfere di pasta biscotto unite da crema al cioccolato, crema pasticcera, marmellata o nutella come in questo caso. Le peschine dolci dopo essere state farcite, vengono immerse nel liquore alchermes e fatte rotolare nello zucchero semolato per ottenere l'aspetto simile a quello della buccia di una pesca. Avrei dovuto completare l'opera guarnendo ogni pesca all'alchermes con una fogliolina verde di zucchero o marzapane ma, incredibile a credersi, tutti i negozi di articoli per dolci vicino casa mia ne erano sforniti, sarà per la prossima volta 😉 Questo è il dolce che dedico a tutte le mamme, quelle che già hanno un bimbo e conoscono l'amore puro e incondizionato come Ingrid,Simona,Rosita, Patty, Minnie, Annamaria,sammy, quelle che lo portano in grembo e immaginano come sarà il loro piccolino come danielina ,rosj,apina,marianna,nicole,ma soprattutto i miei auguri di oggi sono per chi si sente già mamma pur non riuscendo ancora ad avere il proprio bambino, a loro il mio augurio più grande affinchè possano presto realizzare il proprio sogno. Buon venerdì amiche mie e un augurio speciale anche a me per la mia prima festa della mamma
Prep Time 30 mins
Cook Time 15 mins
Servings 30 peschine

Ingredients
  

  • 500 gr di farina
  • 120 gr di burro
  • 180 gr di zucchero
  • 3 uova
  • 3 cucchiai di latte
  • 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 150 gr di nutella
  • 100 ml di liquore alchermes
  • zucchero semolato

Instructions
 

  • Disponete in un'ampia ciotola la farina, lo zucchero,il lievito e la vanillina, con al centro il burro tagliato a tocchetti, le uova e la buccia di limone grattugiata.
  • Iniziare ad impastare partendo dal centro e incorporando man mano tutta la farina.
  • Aggiungere tanto atte fino ad ottenere un impasto piuttosto morbido ( io ne ho messi 3 cucchiai ed e' bastato)
  • Infarinatevi le mani e prelevate, un po' di impasto con il quale formerete delle palline grandi come una noce
  • Adagiate man mano tutte le palline su di una teglia foderata con carta forno, distanziandole l’una dall'altra.
  • Infornate le palline ottenute in forno già caldo a 180° e cuocete per circa 15-20 minuti.
  • Quando le semisfere saranno cotte, premete leggermente la loro base con il pollice ottenendo un piccolo solco e spalmate un cucchiaino di nutella
  • Coprite con un'altra semisfera e fate aderire il tutto
  • In una ciotolina versate l’alchermes mentre in un piattino mettete dello zucchero
  • Immergete ed estraete velocemente le pesche dentro all’alchermes
  • fatele sgocciolare quindi passatele nello zucchero e poggiatele nei pirottini.
  • Ponete le peschine dolci su un piatto da portata e mettetele in frigorifero per un'ora
  • Servite quindi le peschine dolci all'alchermes

Amount Per Serving
Calories 162
% Daily Value*
Total Fat 5 g 8 %
Saturated Fat 4 g 18 %
Trans Fat 0 g
Cholesterol 25 mg 8 %
Sodium 25 mg 1 %
Total Carbohydrate 24 g 8 %
Dietary Fiber 1 g 3 %
Total Sugars 11 g
Includes 9 g Added Sugars
Protein 3 g 5 %
Vitamin D 0 Вµg 1 %
Calcium 27 mg 3 %
Iron 1 mg 3 %
Potassium 48 mg 1 %

*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.

 

Show more information about calories

Nutrition claims: low Sodium * low Potassium * kidney Friendly * vegetarian * pescatarian * peanut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * pork Free * red Meat Free * crustacean Free * celery Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free * kosher

Fat 5 g 8 %
Saturated 4 g 18 %
Trans 0 g
Monounsaturated 1 g
Polyunsaturated 0 g
Carbs 24 g 8 %
Fiber 1 g 3 %
Total Sugars 11 g
Added Sugars 9 g
Protein 3 g 5 %
Cholesterol 25 mg 8 %
Sodium 25 mg 1 %
Calcium 27 mg 3 %
Magnesium 8 mg 2 %
Potassium 48 mg 1 %
Iron 1 mg 3 %
Zinc 0 mg 2 %
Phosphorus 55 mg 8 %
Vitamin A 35 Вµg 4 %
Vitamin C 0 mg 0 %
Thiamin (B1) 0 mg 2 %
Riboflavin (B2) 0 mg 3 %
Niacin (B3) 0 mg 2 %
Vitamin B6 0 mg 2 %
Folate (Equivalent) 7 Вµg 2 %
Folate (Food) 7 Вµg
Vitamin B12 0 Вµg 3 %
Vitamin D 0 Вµg 1 %
Vitamin E 0 mg 3 %
Vitamin K 0 Вµg 0 %

Source: https://www.misya.info/ricetta/pesche-all-alchermes.htm

anche interessante:

Perché le banane non si mettono in frigo?

Le banane si possono mettere in frigo? È sempre meglio evitare di mettere le banane in frigo. Le basse temperature, infatti, accelerano l’ossidazione del frutto che non matura in modo corretto: rischieresti di ritrovarti con una banana nera in pochissimo tempo.

Cosa fare con le pesche congelate?

Come usarle surgelate. La cosa migliore del congelamento, senza aggiunta di liquidi o zucchero è che puoi usarle come faresti con quelle fresche. Non è necessario scongelare in anticipo.

5.Pesche dolci


Pesche dolci

Prep Time 1 hr 10 mins
Cook Time 20 mins
Servings 20 peche dolci

Ingredients
  

  • Per i gusci biscotto:
  • 350 g di farina
  • 75 g di burro
  • 100 g di zucchero
  • 2 uova
  • 50 ml di latte
  • 5 g di lievito per dolci
  • Per la farcia:
  • 250 ml di latte
  • 1 tuorlo
  • 15 g di cacao
  • 30 g di farina
  • 50 g di zucchero
  • 50 g di cioccolato fondente
  • Per la bagna:
  • 400 ml di acqua
  • 150 g di zucchero
  • 200 ml di alchermes circa
  • Per la copertura:
  • zucchero

Instructions
 

  • In un pentolino lavorate tuorlo e zucchero.
  • Aggiungete farina e cacao setacciati, e se necessario un pochino di latte. Lavorate il tutto.
  • Aggiungete il latte a filo, sempre mescolando con una frusta.
  • Ponete sul fuoco e cuocete a fiamma bassa per circa 5 minuti, fino a che la crema non si sarà addensata. Spegnete ed aggiungete il cioccolato.
  • Mescolate e fate sciogliere del tutto. Trasferite in un piatto da portata e coprite con pellicola a contatto. Fate raffreddare completamente e mettete un’ora in frigo prima di utilizzare.
  • Prepariamo ora i biscotti; mescolate farina e lievito setacciati ed aggiungete il burro a pezzi.
  • Lavorate con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sabbioso, al centro ponete le uova, lo zucchero ed il latte.
  • Lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Avvolgete nella pellicola e fate riposare in frigo per mezz’ora.
  • Formate delle palline grosse come una noce e mettetele su una teglia rivestita di carta da forno.
  • Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per 15 minuti circa, i biscotti non dovranno scurirsi.
  • Lasciateli raffreddare e svuotateli con uno scavino o un cucchiaino.
  • Cercate di accoppiarli in base a dimensione e forma
  • e farcite le due metà con la crema.
  • Unitele e mettetele in frigo un’oretta.
  • Nel frattempo potete preparare la bagna facendo bollire acqua e zucchero e, una volta raffreddato il tutto, aggiungere l’alchermes. Io vi consiglio di regolarvi in base al vostro gusto per la gradazione alcolica, c’è chi usa l’alchermes assoluto, chi lo diluisce molto, insomma, assaggiate e vedete! 🙂
  • Bagnate per bene le finte pesche (calcolate che riposandosi in frigo si ammorbidiranno ulteriormente!).
  • Passatele nello zucchero.

Nutrition Facts

20 servings per container

Amount Per Serving
Calories 190
% Daily Value*
Total Fat 5 g 8 %
Saturated Fat 3 g 15 %
Trans Fat 0 g
Cholesterol 26 mg 9 %
Sodium 35 mg 1 %
Total Carbohydrate 33 g 11 %
Dietary Fiber 1 g 4 %
Total Sugars 17 g
Includes 17 g Added Sugars
Protein 3 g 7 %
Vitamin D 0 Вµg 2 %
Calcium 46 mg 5 %
Iron 1 mg 4 %
Potassium 77 mg 2 %

*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.

 

Show more information about calories

Nutrition claims: low Sodium * low Potassium * kidney Friendly * vegetarian * pescatarian * peanut Free * tree Nut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * pork Free * red Meat Free * crustacean Free * celery Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free * alcohol Free * kosher

Fat 5 g 8 %
Saturated 3 g 15 %
Trans 0 g
Monounsaturated 1 g
Polyunsaturated 0 g
Carbs 33 g 11 %
Fiber 1 g 4 %
Total Sugars 17 g
Added Sugars 17 g
Protein 3 g 7 %
Cholesterol 26 mg 9 %
Sodium 35 mg 1 %
Calcium 46 mg 5 %
Magnesium 16 mg 4 %
Potassium 77 mg 2 %
Iron 1 mg 4 %
Zinc 0 mg 4 %
Phosphorus 81 mg 12 %
Vitamin A 40 Вµg 4 %
Vitamin C 0 mg 0 %
Thiamin (B1) 0 mg 3 %
Riboflavin (B2) 0 mg 5 %
Niacin (B3) 0 mg 2 %
Vitamin B6 0 mg 2 %
Folate (Equivalent) 8 Вµg 2 %
Folate (Food) 8 Вµg
Vitamin B12 0 Вµg 5 %
Vitamin D 0 Вµg 2 %
Vitamin E 0 mg 1 %
Vitamin K 1 Вµg 0 %

Source: https://www.gnamgnam.it/2015/06/29/pesche-dolci.htm

anche interessante:

Come conservare le pesche al naturale?

Le pesche possono essere conservate in frigorifero, nello scompartimento per la frutta, per 6-7 giorni. Si consiglia di riporle all’interno dei sacchetti Verdefresco Cuki che, grazie ai microfori traspiranti, eliminano l’umidità in eccesso e conservano più a lungo la freschezza della frutta.

Quante pesche si possono mangiare?

Quante pesche si possono mangiare al giorno

Nella loro stagionalità, le pesche possono essere consumate anche ogni giorno: «Un frutto pesa circa 100-150 grammi, che rappresenta la porzione ideale», assicura l’esperta.

Leave A Comment

Recipe Rating