Ricetta

5 Semplice Pomodori Verdi Sott’olio Ricettas della nonna

Sergio Morales

È possibile affinare la ricerca di ricette di Pomodori Verdi Sott’olio in diversi modi, ad esempio in base al numero di persone per cui si cucina, al numero di calorie per porzione e al tempo totale a disposizione per preparare il piatto. Vi si possono trovare molti dei metodi di cottura più diffusi. Essendo così noto, economico e facilmente accessibile, questo libro è diventato una lettura essenziale per molti della mia generazione. Godetevi il vostro cibo! 

1.pomodori verdi sott’olio


pomodori verdi sott’olio

La ricetta dei pomodori verdi sott’olio è antica e un tempo veniva tramandata gelosamente dalle madri alle figlie, una ricetta collaudata e veramente semplice da realizzare, per preparare uno squisito antipasto in casa, ideale da offrire anche agli ospiti che si presentano all’ultimo momento! Noi vi proponiamo la ricetta base dei pomodori verdi sott'olio, che per semplicità chiamiamo "ricetta della nonna" perché ci ricorda il gusto delle conserve che le nostre nonne preparavano! Ma se volete provare dei pomodori sottolio ancora più saporiti, scoprite anche la variante calabrese e quella siciliana.
Cook Time 40 mins
Servings 6 Dosi

Ingredients
  

  • 3 rametti di prezzemolo
  • 800 g di pomodori verdi
  • 700 ml di aceto di vino bianco
  • 2 spicchi d'aglio
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale q.b.

Instructions
 

  • Per preparare i pomodori verdi sott'olio, scegliete dei pomodori che siano acerbi e di forma allungata e preferibilmente del tipo San Marzano. Lavate i pomodori con cura sotto l'acqua corrente e rimuovete i peduncoli verdi con l'aiuto di un coltello.
  • Poggiate i pomodori su un piano da lavoro e tagliateli a metà; quindi con l'aiuto di un cucchiaio scavate all'interno delicatamente per rimuovere la polpa e i semini e infine tagliate i pomodori a fettine sottili.
  • Prendete adesso una ciotola e adagiate un primo strato di pomodoro a fettine sul fondo; coprite con uno strato di sale, preferibilmente grosso, in modo che impregni bene i pomodori. Adagiate quindi un'altro strato di fettine sulle precedenti e ricoprite nuovamente con lo strato di sale. Continuate così, alternando i vari strati, fino a che avrete terminato le fettine di pomodoro.
  • Alla fine, coprite la ciotola con un coperchio o un piatto in modo che all'interno le fettine di pomodoro rimangano ben pressate e assicuratevi che la ciotola sia ben sigillata. Lasciate riposare i pomodori pressati con il sale per almeno 24 ore.
  • Trascorse le 24 ore, scoperchiate la ciotola e noterete sul fondo il liquido che si è prodotto con la salatura. Prendete le fettine di pomodoro e lavatele bene sotto l'acqua corrente una ad una per eliminare il sale rimasto; quindi asciugatele con un canovaccio da cucina pulito, tamponandole delicatamente.
  • Mettete adesso le fettine di pomodoro in una teglia bassa e larga, abbastanza capiente, e ricopritele con l'aceto e un filo di olio extravergine di oliva; quindi lasciate marinare per circa 6-7 ore.
  • Mentre i pomodori marineranno, sterilizzate i vasetti di vetro che utilizzerete per conservarli. Lavateli bene con acqua calda senza trascurare i coperchi dei vasetti, sia quelli con chiusura twist off che quelli a chiusura ermetica. Prendete ora una pentola capiente e adagiate sul fondo un canovaccio, quindi sistemate i vasetti in pentola con l'apertura verso l'alto, lasciando uno spazio tra loro in modo che non si rompano durante la bollitura.
  • Riempite la pentola di acqua e portate a bollore, quindi lasciate bollire per circa 30 minuti; 10 minuti prima del termine, ricordate di mettere in pentola anche i coperchi. Spegnete il fuoco e fate raffreddare a temperatura ambiente; dopodiché prendete i vasetti, scolateli e capovolgeteli su un canovaccio pulito fino a che siano ben asciutti e non rimanga traccia di acqua.
  • Preparate intanto i restanti ingredienti per i pomodori sott'olio. Lavate il prezzemolo e tritatelo finemente e schiacciate e sminuzzate l'aglio.
  • Quando i pomodori avranno terminato la marinatura, scolate le fette strizzandole bene e cominciate a sistemarle nei vasetti sterilizzati. Adagiate uno strato di fettine sul fondo di un vasetto, quindi coprite con un pizzico di sale e uno strato di trito di aglio e prezzemolo. Continuate a riempire il vasetto con strati alternati e, solo alla fine, versate l'olio in modo da riempire il contenitore fino all'orlo.
  • Chiudete bene i vasetti con gli appositi coperchi, quindi metteteli nuovamente a sterilizzare in pentola facendoli bollire per circa 30 minuti. Lasciate raffreddare i vasetti in acqua, dopodiché asciugateli e conservateli in un luogo buio e asciutto e attendete circa 12 settimane prima di consumare i pomodori.

Nutrition Facts

6 servings per container

Amount Per Serving
Calories 84
% Daily Value*
Total Fat 4 g 6 %
Saturated Fat 1 g 3 %
Trans Fat 0 g
Cholesterol 0 mg 0 %
Sodium 594 mg 25 %
Total Carbohydrate 7 g 2 %
Dietary Fiber 2 g 6 %
Total Sugars 5 g
Includes – Added Sugars
Protein 2 g 3 %
Vitamin D 0 Вµg 0 %
Calcium 27 mg 3 %
Iron 1 mg 4 %
Potassium 281 mg 6 %

*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.

 

Show more information about calories

Nutrition claims: keto Friendly * plant Based * vegan * vegetarian * pescatarian * paleo * specific Carbs * mediterranean * dash * dairy Free * gluten Free * wheat Free * egg Free * milk Free * peanut Free * tree Nut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * pork Free * red Meat Free * crustacean Free * celery Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free * alcohol Free * no Sugar Added * sulphite Free * kosher * b Healthy

Fat 4 g 6 %
Saturated 1 g 3 %
Trans 0 g
Monounsaturated 3 g
Polyunsaturated 0 g
Carbs 7 g 2 %
Fiber 2 g 6 %
Total Sugars 5 g
Added Sugars
Protein 2 g 3 %
Cholesterol 0 mg 0 %
Sodium 594 mg 25 %
Calcium 27 mg 3 %
Magnesium 15 mg 4 %
Potassium 281 mg 6 %
Iron 1 mg 4 %
Zinc 0 mg 1 %
Phosphorus 44 mg 6 %
Vitamin A 45 Вµg 5 %
Vitamin C 32 mg 36 %
Thiamin (B1) 0 mg 7 %
Riboflavin (B2) 0 mg 4 %
Niacin (B3) 1 mg 4 %
Vitamin B6 0 mg 9 %
Folate (Equivalent) 13 Вµg 3 %
Folate (Food) 13 Вµg
Vitamin B12 0 Вµg 0 %
Vitamin D 0 Вµg 0 %
Vitamin E 1 mg 7 %
Vitamin K 24 Вµg 20 %

Source: www.gustissimo.it/scuola-di-cucina/conserve/pomodori-verdi-sott-olio.htm

anche interessante:

Come si fa a far maturare i pomodori verdi?

Per accelerare il processo di maturazione, tutto ciò che devi fare è intrappolare il gas etene nei pomodori mettendoli in un sacchetto di carta, in una scatola di cartone o in un cassetto vuoto della cucina. Aggiungi una banana o una mela in maturazione, che emetterà anche a sua volta etene.

Quando si trovano i pomodori verdi?

Gli ultimi pomodori, in ottobre, si raccolgono ancora verdi.

See also:  5 Semplice Castagnole Ricette della nonna

2.POMODORI VERDI SOTT OLIO


POMODORI VERDI SOTT OLIO

Pomodori verdi sott olio dopo melanzane e zucchine ho provato anche i pomodori verdi sott’olio, ero scettica son sincera, perché detto tra noi, i pomodori verdi non è che sappiano di molto, acerbi duri e aspri, be vi dico che il barattolo lo abbiamo finito in un giorno e mezzo!
Prep Time 40 mins
Cook Time 1 hr
Servings 1 barattolo

Ingredients
  

  • 1 kgPomodori verdi
  • q.b.Acqua
  • 500 gAceto
  • q.b.Origano
  • q.b.Acciughe alici (sott’olio)
  • 3 spicchiAglio
  • q.b.Sale
  • q.b.Basilico
  • q.b.Olio extravergine d’oliva
  • q.b.Peperoncino

Instructions
 

  • Per preparare i pomodori sott’olio per prima cosa lavate ed asciugate bene i pomodori verdi, tagliateli a fette e metterli in uno scolapasta.
  • Aggiungete una manciata abbondante di sale, mettete sopra una pentola piena d’acqua che farà da peso e lasciateli riposare tutta la notte.
  • Il mattino dopo lavateli sotto l’acqua corrente per togliere il sale in eccesso e rimetteteli nello scolapasta.
  • Riempite una pentola con acqua e aggiungete l’aceto, portate a bollore, e non appena il liquido bolle, tuffate nella pentola i pomodori sotto sale, copriteli e lasciateli a fuoco spento nella pentola per 1 ora.
  • Scolate i pomodori verdi e metteteli su della carta da cucina oppure su un panno pulito e tamponateli per asciugarli.
  • I pomodori verdi in barattolo devono essere completamente asciutti prima di essere invasati.
  • Sterilizzare benissimo il barattolo nel seguente modo:
  • Lavatelo e mettetelo in una pentola d’acqua fredda.
  • Fate bollire il barattolo a fuoco basso per 30 minuti.
  • A questo punto possiamo procedere a invasare i pomodori verdi sott olio:
  • Sul fondo del vasetto mettete uno strato di fette di pomodori.
  • Aggiungete l‘aglio a pezzetti, il peperoncino a pezzetti, origano e qualche filetto di acciuga sott’olio.
  • Dovete fare degli strati, quindi dopo aver messo i condimenti fate un altro strato di fette di pomodori.
  • Continuate in questo modo fino ad arrivare a due dita dal bordo del barattolo.
  • Versate l‘olio extra vergine di oliva fino a coprire completamente i pomodori verdi in barattolo.
  • Chiudeteli con il tappo ermetico e a questo punto è vero che abbiamo sterilizzato il barattolo prima, ma io vi consiglio di farlo bollire per altri 30 minuti anche dopo averlo riempito.
  • Dopo aver sterilizzato nuovamente il barattolo, lasciatelo raffreddare e mettere i pomodori verdi sott olio in un luogo fresco e asciutto.
  • In teoria dovreste attendere qualche giorno prima di gustarli, noi non abbiamo resistito e li abbiamo aperti il giorno dopo, erano buonissimi!

Notes

I pomodori verdi sott’olio possono essere conditi a piacere, con le spezie o le erbe aromatiche che preferite.
Potete preparare con la stessa ricetta anche melanzane, zucchine e peperoni.
I pomodori verdi si prestano ad essere gustati come contorno specie per secondi piatti come pollo o arrosto.

Nutrition Facts

1 servings per container

Amount Per Serving
Calories 46
% Daily Value*
Total Fat 2 g 4 %
Saturated Fat 0 g 2 %
Trans Fat –
Cholesterol 3 mg 1 %
Sodium 299 mg 12 %
Total Carbohydrate 5 g 2 %
Dietary Fiber 1 g 6 %
Total Sugars 3 g
Includes – Added Sugars
Protein 2 g 4 %
Vitamin D 0 Вµg 0 %
Calcium 22 mg 2 %
Iron 1 mg 3 %
Potassium 313 mg 7 %

*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.

 

Show more information about calories

Nutrition claims: pescatarian * paleo * mediterranean * dairy Free * gluten Free * wheat Free * egg Free * milk Free * peanut Free * tree Nut Free * soy Free * shellfish Free * pork Free * red Meat Free * crustacean Free * celery Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free * alcohol Free * no Sugar Added * sulphite Free * fodmap Free * kosher

Fat 2 g 4 %
Saturated 0 g 2 %
Trans
Monounsaturated 1 g
Polyunsaturated 0 g
Carbs 5 g 2 %
Fiber 1 g 6 %
Total Sugars 3 g
Added Sugars
Protein 2 g 4 %
Cholesterol 3 mg 1 %
Sodium 299 mg 12 %
Calcium 22 mg 2 %
Magnesium 16 mg 4 %
Potassium 313 mg 7 %
Iron 1 mg 3 %
Zinc 0 mg 3 %
Phosphorus 40 mg 6 %
Vitamin A 52 Вµg 6 %
Vitamin C 17 mg 19 %
Thiamin (B1) 0 mg 4 %
Riboflavin (B2) 0 mg 3 %
Niacin (B3) 2 mg 10 %
Vitamin B6 0 mg 8 %
Folate (Equivalent) 19 Вµg 5 %
Folate (Food) 19 Вµg
Vitamin B12 0 Вµg 1 %
Vitamin D 0 Вµg 0 %
Vitamin E 1 mg 7 %
Vitamin K 11 Вµg 9 %

Source: https://blog.giallozafferano.it/valeriaciccotti/pomodori-verdi-sott-olio/

anche interessante:

Dove posso vedere Pomodori verdi fritti?

Il film Pomodori verdi fritti alla fermata del treno è disponibile in streaming a noleggio su: Rakuten TV a 3,99€ per la versione HD; CHILI a 2,99€ per la versione SD, a 3,99€ per la versione HD; Google Play; Apple Itunes a 3,99€ per la versione HD

Cosa contengono i pomodori verdi?

Il pomodoro verde acerbo è ricco di vitamina A, di vitamina C e di sali minerali, che purificano l’organismo. Con il suo basso apporto calorico, il discreto contenuto di proteine, di fibre e di luteina, il pomodoro verde è dunque ideale nelle diete dimagranti.

3.Pomodori verdi alla calabrese


Pomodori verdi alla calabrese

Prep Time 15 mins
Total Time 2 d
Servings 1 barattolo

Ingredients
  

  • 25 g di sale
  • 150 ml di aceto
  • 100 ml di acqua
  • 200 ml di olio extravergine di oliva
  • 2 spicchio di aglio
  • Un peperoncino rosso
  • Qualche foglia di menta che io ho sostituito con abbondante origano

Instructions
 

  • Prima di tutto lavate ed asciugate con cura ogni pomodoto, poi tagliare i pomodori a fette sottili.
  • Sistemate le fette in uno scolapasta e coprite con uno strato di sale preferibilmente grosso in modo che impregni bene i pomodori.
  • Mettete sopra qualcosa che faccia peso per far uscire tutta l’acqua di vegetazione e coprite la ciotola con una pellicola e lasciate riposare i pomodori per 24 ore.
  • Trascorso il tempo indicato sciacquate i pomodori con acqua per togliere il sale e strizzarli, pigiateli nello scolapasta.
  • Rimettete i pomodori verdi in una ciotola e ricopriteli con acqua e aceto, lasciateli così in ammollo per altre 24 ore.
  • Il giorno dopo strizzateli bene dall’aceto e asciugateli tamponandoli con uno strofinaccio perfettamente pulito. Lasciateli asciugare e dopo metteteli in una ciotola e aggiungete ora un po’ di olio extravergine, l’aglio tagliuzzato finemente e gli ingredienti che avete scelto per insaporire i vostri pomodori come per esempio foglie di menta peperoncino o origano. Io non ho usato la menta. Fate insaporire per qualche ora rigirandoli spesso per farli insaporire con gli aromi.
  • Mi raccomando, sterilizzate bene i vasetti che utilizzerete per conservare i pomodori per non avere invonvenienti.
  • Metteteli nei barattoli di vetro e quando tutti i vasetti saranno pieni coprite i pomodori con olio d’oliva fino all’orlo. Nel mio caso sono riuscita a realizzarne solo uno. Assicuratevi di non lasciare bolle di aria.

Amount Per Serving
Calories 1,789
% Daily Value*
Total Fat 184 g 283 %
Saturated Fat 25 g 127 %
Trans Fat 0 g
Cholesterol 0 mg 0 %
Sodium 2,294 mg 96 %
Total Carbohydrate 33 g 11 %
Dietary Fiber 7 g 29 %
Total Sugars 23 g
Includes – Added Sugars
Protein 7 g 15 %
Vitamin D 0 Вµg 0 %
Calcium 129 mg 13 %
Iron 5 mg 27 %
Potassium 1,219 mg 26 %

*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.

 

Show more information about calories

Nutrition claims: high Fiber * low Carb * plant Based * vegan * vegetarian * pescatarian * paleo * specific Carbs * mediterranean * dairy Free * gluten Free * wheat Free * egg Free * milk Free * peanut Free * tree Nut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * pork Free * red Meat Free * crustacean Free * celery Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free * alcohol Free * no Sugar Added * sulphite Free * kosher

Fat 184 g 283 %
Saturated 25 g 127 %
Trans 0 g
Monounsaturated 133 g
Polyunsaturated 20 g
Carbs 33 g 11 %
Fiber 7 g 29 %
Total Sugars 23 g
Added Sugars
Protein 7 g 15 %
Cholesterol 0 mg 0 %
Sodium 2,294 mg 96 %
Calcium 129 mg 13 %
Magnesium 70 mg 17 %
Potassium 1,219 mg 26 %
Iron 5 mg 27 %
Zinc 1 mg 6 %
Phosphorus 178 mg 25 %
Vitamin A 183 Вµg 20 %
Vitamin C 184 mg 204 %
Thiamin (B1) 0 mg 29 %
Riboflavin (B2) 0 mg 20 %
Niacin (B3) 3 mg 20 %
Vitamin B6 1 mg 56 %
Folate (Equivalent) 60 Вµg 15 %
Folate (Food) 60 Вµg
Vitamin B12 0 Вµg 0 %
Vitamin D 0 Вµg 0 %
Vitamin E 29 mg 192 %
Vitamin K 179 Вµg 149 %

Source: https://www.quellalucinanellacucina.it/pomodori-verdi-sottolio/

anche interessante:

Cosa fare se i pomodori non si maturano?

Cosa si può fare

Secondo me puoi provare a mettere una pacciamatura, magari usando telo nero (meglio sempre biodegradabile), che tenga al caldo la pianta, puoi anche coprire con tessuto non tessuto come già stavi pensando, purché ovviamente sia solo nelle ore notturne.

Come si chiamano i pomodori verdi?

Varietà coltivate: Sir Elyan (Vilmorin). Il pomodoro verde oblungo è prodotto in serra con impollinazione naturale con bombi e innesto di piante.

4.Ricetta pomodori verdi sott olio


Ricetta pomodori verdi sott olio

Prep Time 15 mins
Total Time 1 d
Servings 4 vasi

Ingredients
  

  • 1 kg. di pomodori verdi sodi e sani
  • 1/2 kg. di cipolle bianche
  • q.b. sale grosso
  • q.b. aceto di vino bianco
  • 1 lt. di olio extravergine di oliva
  • 2 spicchi di aglio
  • peperoncino a piacere

Instructions
 

  • Come fare i pomodori verdi sott olio. Per preparare i pomodori verdi sterilizzate barattoli e tappi. Lavate ed asciugate al sole i pomodori verdi. Tagliateli a tocchetti piccoli e metteteli in una ciotola e cospargeteli di sale grosso. Lasciateli riposare i pomodori verdi sotto sale per almeno 24 ore, in modo che perdano l’acqua in eccesso.
  • A questo punto scolateli dall’acqua che avranno dato.Pelate le cipolle e tagliate a dadini
  • Versate pomodori e cipolle in una grossa insalatiera e ricopriteli di aceto bianco e lasciateli a macerare per una giornata intera.
  • Il giorno successivo scolati dall’aceto, mettete in barattoli sterilizzati, alternandoli con spicchi di aglio ed eventualmente il peperoncino tagliato a piccoli pezzettini. Ricoprite di olio d’oliva fino a ricoprirli e chiudete ermeticamente i barattoli.
  • Lasciate riposare i barattoli per circa 2 mesi in un luogo fresco ed al buio prima della consumazione.
  • Come conservare i pomodori verdi? Il sistema di conservazione dei pomodori verdi abbina l’aceto e l’olio per garantire che l’alimento venga depurato e sterilizzato perfettamente e possa quindi essere conservato senza il rischio che si formino tossine dannose per l’organismo. Come per tutte le preparazioni di questo genere, è comunque basilare la pulizia preliminare del prodotto.

Nutrition Facts

4 servings per container

Amount Per Serving
Calories 2,123
% Daily Value*
Total Fat 229 g 352 %
Saturated Fat 32 g 158 %
Trans Fat –
Cholesterol 0 mg 0 %
Sodium 1,430 mg 60 %
Total Carbohydrate 23 g 8 %
Dietary Fiber 5 g 22 %
Total Sugars 13 g
Includes – Added Sugars
Protein 4 g 8 %
Vitamin D 0 Вµg 0 %
Calcium 62 mg 6 %
Iron 2 mg 14 %
Potassium 842 mg 18 %

*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.

 

Show more information about calories

Nutrition claims: high Fiber * low Carb * plant Based * vegan * vegetarian * pescatarian * paleo * specific Carbs * mediterranean * dash * dairy Free * gluten Free * wheat Free * egg Free * milk Free * peanut Free * tree Nut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * pork Free * red Meat Free * crustacean Free * celery Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free * alcohol Free * no Sugar Added * sulphite Free * kosher

Fat 229 g 352 %
Saturated 32 g 158 %
Trans
Monounsaturated 167 g
Polyunsaturated 24 g
Carbs 23 g 8 %
Fiber 5 g 22 %
Total Sugars 13 g
Added Sugars
Protein 4 g 8 %
Cholesterol 0 mg 0 %
Sodium 1,430 mg 60 %
Calcium 62 mg 6 %
Magnesium 45 mg 11 %
Potassium 842 mg 18 %
Iron 2 mg 14 %
Zinc 1 mg 6 %
Phosphorus 106 mg 15 %
Vitamin A 114 Вµg 13 %
Vitamin C 70 mg 78 %
Thiamin (B1) 0 mg 14 %
Riboflavin (B2) 0 mg 8 %
Niacin (B3) 2 mg 12 %
Vitamin B6 0 mg 35 %
Folate (Equivalent) 65 Вµg 16 %
Folate (Food) 65 Вµg
Vitamin B12 0 Вµg 0 %
Vitamin D 0 Вµg 0 %
Vitamin E 34 mg 228 %
Vitamin K 160 Вµg 134 %
See also:  5 Semplice Ricette Ossobuco in Umido

Source: https://www.nonnapaperina.it/2012/09/pomodori-verdi-sottolio/

anche interessante:

Perché i pomodori rimangono verdi?

Non conosco le caratteristiche del tuo orto, in primis l’esposizione solare e il clima. Se coltivi in una zona dove il clima è fresco, magari in montagna, può essere questa la semplice causa del fatto che i pomodori restano a lungo verdi. Il freddo arresta o ritarda la maturazione dei pomodori

Quando non sono più buoni i pomodori?

pomodori in frigo sono meno gustosi

Anche se successivamente si lasciano alla temperatura di 20°C per tre giorni, queste sostanze ormai sono danneggiate. Infatti un test sul gusto effettuato da un gruppo di persone ha confermato che tali frutti non sono più buoni come quelli freschi.

5.Pomodori verdi sott’olio, una conserva estiva piuttosto insolita


Pomodori verdi sott’olio, una conserva estiva piuttosto insolita

Prep Time 1 hr 30 mins
Cook Time 5 mins
Servings 4 persone

Ingredients
  

  • 1 kg di pomodori verdi
  • 500 g di aceto
  • 1 l di acqua
  • 3 spicchi di aglio
  • 1 mazzetto di basilico
  • 2 peperoncini rossi
  • sale grosso q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.

Instructions
 

  • Per prima cosa lavate bene i pomodori sotto acqua corrente e rimuovete il picciolo.
  • Ricavate poi delle fette di mezzo centimetro di spessore e trasferitele in uno scolapasta, formando degli strati con il sale grosso in modo che i pomodori ne risultino completamente coperti.
  • Coprite l’ultimo strato con un piatto, quindi adagiate un peso (una pentola piena di acqua è perfetta) così da favorire lo scolo del liquido di vegetazione. Lasciate “spurgare” i pomodori per 24 ore.
  • Il giorno seguente sciacquateli per bene sotto l’acqua corrente e teneteli da parte.
  • Portate a bollore una pentola con l’acqua e l’aceto quindi tuffate i pomodori.
  • Una volta che avrà ripreso il bollore, spegnete, mettete il coperchio e lasciate riposare per un’ora.
  • Scolate i pomodori con una schiumarola e adagiateli ben allargati su un canovaccio pulito. Dovranno asciugare completamente prima di poter procedere con la preparazione.
  • Una volta asciutti sterilizzate i vasetti e preparate gli ingredienti per insaporire: tagliate l’aglio e il peperoncino a fettine, lavate e asciugate le foglie di basilico quindi spezzettatele con le mani.
  • Formate all’interno dei vasetti un primo strato di pomodori, insaporite con uno degli aromi indicati e formate un altro strato, variando l’aroma. Proseguite così fino ad arrivare a un centimetro dal bordo.
  • Coprite i pomodori con l’olio, appoggiate il tappo sul vasetto e lasciate riposare per un paio di ore.
  • Verificate poi il livello dell’olio e se dovesse essere sceso, rabboccatelo.
  • Chiudete, fate bollire i vasetti in una pentola capiente facendo in modo che siano coperti di acqua per almeno due dita, per 30 minuti.
  • Lasciateli raffreddare nella stessa pentola poi asciugateli e riponeteli in dispensa.
  • Dopo un mese di attesa i pomodori verdi sott’olio sono pronti per essere consumati.

Notes

È possibile preparare questa conserva anche senza aceto. Tuttavia, questo è fondamentale per annullare la carica batterica dei pomodori e favorirne così la lunga conservazione. Se per un motivo o per l’altro non potete proprio utilizzarlo, allora ci sono due strade:
Sostituite l’aceto con del vino bianco.
Sbollentateli semplicemente in acqua e procedete come da ricetta. In questo modo però i pomodori verdi si possono conservare solo in frigorifero e vanno consumati nell’arco di una settimana.

Nutrition Facts

4 servings per container

Amount Per Serving
Calories 176
% Daily Value*
Total Fat 10 g 15 %
Saturated Fat 1 g 7 %
Trans Fat 0 g
Cholesterol 0 mg 0 %
Sodium 1,561 mg 65 %
Total Carbohydrate 16 g 5 %
Dietary Fiber 3 g 13 %
Total Sugars 11 g
Includes – Added Sugars
Protein 4 g 8 %
Vitamin D 0 Вµg 0 %
Calcium 78 mg 8 %
Iron 2 mg 11 %
Potassium 631 mg 13 %

*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.

 

Show more information about calories

Nutrition claims: plant Based * vegan * vegetarian * pescatarian * paleo * specific Carbs * mediterranean * dairy Free * gluten Free * wheat Free * egg Free * milk Free * peanut Free * tree Nut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * pork Free * red Meat Free * crustacean Free * celery Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free * alcohol Free * no Sugar Added * sulphite Free * kosher * b Healthy

Fat 10 g 15 %
Saturated 1 g 7 %
Trans 0 g
Monounsaturated 7 g
Polyunsaturated 1 g
Carbs 16 g 5 %
Fiber 3 g 13 %
Total Sugars 11 g
Added Sugars
Protein 4 g 8 %
Cholesterol 0 mg 0 %
Sodium 1,561 mg 65 %
Calcium 78 mg 8 %
Magnesium 43 mg 10 %
Potassium 631 mg 13 %
Iron 2 mg 11 %
Zinc 0 mg 4 %
Phosphorus 95 mg 14 %
Vitamin A 124 Вµg 14 %
Vitamin C 94 mg 104 %
Thiamin (B1) 0 mg 15 %
Riboflavin (B2) 0 mg 10 %
Niacin (B3) 2 mg 10 %
Vitamin B6 0 mg 28 %
Folate (Equivalent) 36 Вµg 9 %
Folate (Food) 36 Вµg
Vitamin B12 0 Вµg 0 %
Vitamin D 0 Вµg 0 %
Vitamin E 2 mg 17 %
Vitamin K 86 Вµg 71 %

Source: https://primochef.it/pomodori-verdi-sott-olio/ricette/?refresh_ce

anche interessante:

Quanto abbeverare i pomodori?

Nella coltivazione del pomodoro in campo aperto, in un terreno sciolto, può essere una buona idea dare acqua una volta ogni 2 giorni e per 10 minuti.

Quanto tempo ci vuole per far maturare i pomodori?

80 giorni
Come abbiamo detto, i pomodori saranno pronti per essere raccolti dopo 60-80 giorni circa. Se userete i pomodori per fare la conserva, la raccolta dovrà essere effettuata a maturazione completa, con pomodoro bello rosso; mentre per la vostra tavola si potrà raccogliere anche prima, a pomodoro verde-rosato.

Leave A Comment

Recipe Rating