Ricetta

5 Semplice Scarpariello Ricette

Sergio Morales

Le ricette di Scarpariello  sono raccolte qui in base a vari parametri come il numero di persone per cui si cucina, il numero di calorie per porzione e il tempo di cottura totale. Molti dei metodi di cottura più popolari e deliziosi si trovano qui. Essendo così noto e facilmente accessibile, questo sito è diventato una lettura obbligata per molti della mia generazione. Buon appetito!

1.Pasta allo scarpariello


Pasta allo scarpariello

Prep Time 5 mins
Cook Time 15 mins
Servings 4 persone

Ingredients
  

  • Spaghettoni 320 g
  • Pomodorini datterini 500 g
  • Pecorino romano da grattuggiare 30 g
  • Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare 30 g
  • Basilico abbondante 1 ciuffo
  • Peperoncino fresco lungo ½
  • Olio extravergine d'oliva 70 g
  • Aglio 1 spicchio
  • Sale fino q.b.

Instructions
 

  • Per preparare la pasta allo scarpariello, iniziate ponendo sul fuoco una pentola con l'acqua per cuocere la pasta; al bollore salate. Prendete i datterini: lavateli e divideteli a metà , poi prendete il peperoncino fresco lungo, spuntatelo e apritelo per togliere i semini ; quindi tagliatelo a striscioline e tritatelo .
  • Grattugiate anche il Pecorino romano e il Parmigiano Reggiano DOP. In un tegame capiente versate l'olio extravergine e scaldate; aggiungete il peperoncino tritato e l'aglio intero sbucciato così sarà più facile rimuoverlo . Fate soffriggere per circa 3 minuti, mescolando di tanto in tanto; poi aggiungete i datterini e cuocete a fuoco medio per circa 10 minuti.
  • Nel frattempo lessate gli spaghetti al dente. Una volta che il sugo di datterini sarà pronto, salatelo, togliete l'aglio e aggiungete parte delle foglioline di basilico . Aggiungete un mestolo di acqua di cottura così si creerà una deliziosa cremina.
  • Scolate gli spaghetti al dente conservando un paio di mestoli di acqua di cottura e versateli direttamente nel tegame con il condimento . A fuoco medio basso terminate in tegame la cottura, mantecando gli spaghetti con il sugo, aggiungendo al bisogno acqua di cottura perchè il sughetto risulti cremoso. Spegnete il fuoco, aggiungete il Pecorino e il Parmigiano Reggiano DOP grattugiati a più riprese, alternando con altra acqua di cottura al bisogno,
  • mescolando di continuo per evitare che il formaggio inizi a filare . Profumate ancora con delle foglioline di basilico . Servite subito la pasta allo scarpariello aggiungendo altro basilico fresco su ciascun piatto

Nutrition Facts

4 servings per container

Amount Per Serving
Calories 536
% Daily Value*
Total Fat 23 g 35 %
Saturated Fat 5 g 26 %
Trans Fat 0 g
Cholesterol 13 mg 4 %
Sodium 571 mg 24 %
Total Carbohydrate 66 g 22 %
Dietary Fiber 4 g 17 %
Total Sugars 6 g
Includes – Added Sugars
Protein 17 g 34 %
Vitamin D 0 Вµg 1 %
Calcium 201 mg 20 %
Iron 2 mg 9 %
Potassium 514 mg 11 %

*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.

 

Show more information about calories

Nutrition claims: vegetarian * pescatarian * mediterranean * egg Free * peanut Free * tree Nut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * pork Free * red Meat Free * crustacean Free * celery Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free * alcohol Free * no Sugar Added * sulphite Free * kosher

Fat 23 g 35 %
Saturated 5 g 26 %
Trans 0 g
Monounsaturated 14 g
Polyunsaturated 3 g
Carbs 66 g 22 %
Fiber 4 g 17 %
Total Sugars 6 g
Added Sugars
Protein 17 g 34 %
Cholesterol 13 mg 4 %
Sodium 571 mg 24 %
Calcium 201 mg 20 %
Magnesium 64 mg 15 %
Potassium 514 mg 11 %
Iron 2 mg 9 %
Zinc 2 mg 16 %
Phosphorus 294 mg 42 %
Vitamin A 79 Вµg 9 %
Vitamin C 28 mg 31 %
Thiamin (B1) 0 mg 11 %
Riboflavin (B2) 0 mg 10 %
Niacin (B3) 2 mg 14 %
Vitamin B6 0 mg 21 %
Folate (Equivalent) 36 Вµg 9 %
Folate (Food) 36 Вµg
Vitamin B12 0 Вµg 7 %
Vitamin D 0 Вµg 1 %
Vitamin E 3 mg 22 %
Vitamin K 22 Вµg 18 %

Source: https://ricette.giallozafferano.it/Pasta-allo-scarpariello.html

anche interessante:

Perché si chiama scarpariello?

La parola scarpariello deriva da “scarparo” cioè calzolaio in napoletano, un mestiere che molti svolgevano in questa zona di Napoli. Una ricetta molto veloce, nata per permettere ai calzolai di prepararsi un piatto di pasta anche con poco tempo a disposizione.

Qual è la pasta tipica di Napoli?

La pasta campana è un alimento a base di semola di grano duro e acqua delle falde locali, essiccata e prodotta secondo le tradizioni sviluppate in Campania nel corso dei secoli.

2.PIATTO PRONTO


PIATTO PRONTO

Total Time 20 mins
Servings 4 persone

Instructions
 

  • Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua per la cottura della pasta e grattugiate i formaggi.
  • Intanto sciacquate i pomodorini sotto l’acqua corrente e divideteli a metà con le mani.
  • In una larga padella scaldate l’olio e fatevi rosolare l’aglio tagliato a pezzi, quando sarà dorato, aggiungete i pomodorini e il peperoncino tritato e fate cuocere a fiamma vivace per 15 minuti, eliminate l’aglio e regolate di sale.
  • Nel frattempo calate la pasta e, con l’aiuto di una schiumarola, scolatela al dente direttamente nella padella con il sugo.
  • Abbassate la fiamma, mescolate bene per far amalgamare la pasta con il pomodoro e aggiungete poco alla volta i formaggi grattugiati e continuate a mescolare accuratamente per qualche minuto, fino a quando il sugo non sarà diventato cremoso.
  • Spezzettate con le mani alcune foglie di basilico fresco, unitele alla pasta, mescolate ancora e servite subito.

Nutrition Facts

4 servings per container

Amount Per Serving
Calories 562
% Daily Value*
Total Fat 18 g 28 %
Saturated Fat 6 g 29 %
Trans Fat 0 g
Cholesterol 22 mg 7 %
Sodium 785 mg 33 %
Total Carbohydrate 77 g 26 %
Dietary Fiber 5 g 22 %
Total Sugars 8 g
Includes – Added Sugars
Protein 22 g 44 %
Vitamin D 0 Вµg 1 %
Calcium 325 mg 32 %
Iron 2 mg 12 %
Potassium 739 mg 16 %

*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.

 

Show more information about calories

Nutrition claims: vegetarian * pescatarian * mediterranean * egg Free * peanut Free * tree Nut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * pork Free * red Meat Free * crustacean Free * celery Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free * alcohol Free * no Sugar Added * sulphite Free * kosher

Fat 18 g 28 %
Saturated 6 g 29 %
Trans 0 g
Monounsaturated 9 g
Polyunsaturated 2 g
Carbs 77 g 26 %
Fiber 5 g 22 %
Total Sugars 8 g
Added Sugars
Protein 22 g 44 %
Cholesterol 22 mg 7 %
Sodium 785 mg 33 %
Calcium 325 mg 32 %
Magnesium 83 mg 20 %
Potassium 739 mg 16 %
Iron 2 mg 12 %
Zinc 2 mg 21 %
Phosphorus 407 mg 58 %
Vitamin A 127 Вµg 14 %
Vitamin C 44 mg 49 %
Thiamin (B1) 0 mg 15 %
Riboflavin (B2) 0 mg 15 %
Niacin (B3) 3 mg 18 %
Vitamin B6 0 mg 30 %
Folate (Equivalent) 51 Вµg 13 %
Folate (Food) 51 Вµg
Vitamin B12 0 Вµg 12 %
Vitamin D 0 Вµg 1 %
Vitamin E 3 mg 18 %
Vitamin K 24 Вµg 20 %

Source: https://lacuocagalante.com/recipe-items/pasta-allo-scarpariello/

anche interessante:

Dove è nato lo scarpariello?

„Quando i napoletani vanno di fretta e non hanno molto tempo per cucinare preparano “O Scarpariello”. Si tratta di uno dei piatti tipici della tradizione culinaria napoletana nato in una delle zone più popolari della città: i Quartieri Spagnoli.

Chi ha inventato lo scarpariello?

La Pasta allo Scarpariello è un piatto che si narra nacque nei Quartieri Spagnoli, si dice che questo piatto fu inventato dalle mogli degli scarpari (i calzolai). Si preparava con i prodotti (quasi sempre formaggi) che regalava allo “scarparo” la gente che non poteva pagarlo

3.Pasta allo scarpariello


Pasta allo scarpariello

Prep Time 10 mins
Cook Time 10 mins
Servings 4 persone

Ingredients
  

  • 300 gr di pasta corta
  • 1 kg di pomodorini
  • 1 fascetto di basilico
  • 25 gr di pecorino grattugiato
  • 25 gr di provolone
  • 1 spicchio di aglio
  • sale
  • olio di oliva extravergine

Instructions
 

  • Pulite i pomodori e tagliateli a metà.
  • In una padella con l'olio fate soffriggere l'aglio.
  • Aggiungete quindi i pomodori ed il sale e fate cuocere per circa 10 minuti.
  • A fine cottura mettete il basilico spezzettato e amalgamate.
  • Intanto cuocete la pasta in abbondante acqua bollente salata e scolatela al dente.
  • Trasferitela in padella assieme al provolone alla julienne ed il pecorino.
  • Amalgamate.
  • La vostra pasta allo scarpariello è pronta per essere portata in tavola aggiungendo del basilico fresco direttamente sui piatti.

Nutrition Facts

4 servings per container

Amount Per Serving
Calories 412
% Daily Value*
Total Fat 10 g 15 %
Saturated Fat 3 g 15 %
Trans Fat 0 g
Cholesterol 11 mg 4 %
Sodium 798 mg 33 %
Total Carbohydrate 66 g 22 %
Dietary Fiber 5 g 22 %
Total Sugars 9 g
Includes – Added Sugars
Protein 16 g 31 %
Vitamin D 0 Вµg 0 %
Calcium 157 mg 16 %
Iron 2 mg 10 %
Potassium 778 mg 17 %

*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.

 

Show more information about calories

Nutrition claims: high Fiber * vegetarian * pescatarian * mediterranean * egg Free * peanut Free * tree Nut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * pork Free * red Meat Free * crustacean Free * celery Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free * alcohol Free * no Sugar Added * sulphite Free * kosher

Fat 10 g 15 %
Saturated 3 g 15 %
Trans 0 g
Monounsaturated 5 g
Polyunsaturated 1 g
Carbs 66 g 22 %
Fiber 5 g 22 %
Total Sugars 9 g
Added Sugars
Protein 16 g 31 %
Cholesterol 11 mg 4 %
Sodium 798 mg 33 %
Calcium 157 mg 16 %
Magnesium 72 mg 17 %
Potassium 778 mg 17 %
Iron 2 mg 10 %
Zinc 2 mg 17 %
Phosphorus 282 mg 40 %
Vitamin A 127 Вµg 14 %
Vitamin C 35 mg 38 %
Thiamin (B1) 0 mg 14 %
Riboflavin (B2) 0 mg 11 %
Niacin (B3) 3 mg 17 %
Vitamin B6 0 mg 25 %
Folate (Equivalent) 52 Вµg 13 %
Folate (Food) 52 Вµg
Vitamin B12 0 Вµg 7 %
Vitamin D 0 Вµg 0 %
Vitamin E 2 mg 14 %
Vitamin K 25 Вµg 21 %
See also:  5 Semplice Ricette Noodles

Source: https://www.misya.info/ricetta/pasta-allo-scarpariello.htm

anche interessante:

Qual è il piatto tipico napoletano?

Tra i secondi piatti tipici, polpette di vario genere, salsiccia e friarielli, parmigiana di melanzane, gattò di patate, peperoni ripieni, melanzane a barchetta, e ovviamente la mitica pizza, capolavoro della cucina napoletana.

Dove è stato inventato il ragù?

La nascita del ragù è avvenuta in Francia intorno al XII secolo e le sue origini derivano da un’usanza medievale del popolo francese che era solito risvegliare il proprio gusto e appetito con una gustosa pietanza chiamata ragôut.

4.Pasta allo scarpariello


Pasta allo scarpariello

Prep Time 20 mins
Cook Time 30 mins
Servings 4 persone

Ingredients
  

  • paccheri 320 g
  • pomodoro passato o pelati 800 g
  • peperoncino fresco piccante 1
  • pecorino grattugiato 100 g
  • Parmigiano grattugiato 80 g
  • olio extravergine di oliva 4 cucchiai
  • basilico fresco 1 mazzetto
  • sale a piacere
  • aglio 1 spicchio

Instructions
 

  • Per preparare la tua pasta allo scarpariello inizia pulendo il peperoncino: con un coltellino affilato dividilo a metà ed elimina i semini interni, poi tritalo finemente. Sbuccia l’aglio, taglialo in quarti ed elimina la parte interna, ossia l’anima*.
  • Versa in pentola l’olio e aggiungi aglio e peperoncino. Quando saranno ben rosolati, elimina l’aglio* e unisci la passata di pomodoro** o i pomodori pelati.
  • Mentre il sugo cuoce, porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci la tua pasta***. Addensa il sugo, aggiustando di sale, scola la pasta molto al dente e buttala nel sugo. Amalgamala e porta a termine la cottura, se dovesse servire aggiungendo un po’ di acqua in cui hai cotto la pasta.
  • Quando la pasta è cotta, spegni il fuoco, aggiungi pecorino e Parmigiano, mescola e amalgama tutto in modo da ottenere un sugo cremoso. Aggiungi ora il basilico spezzettato con le mani, dai un ultimo giro di cucchiaio e servi immediatamente la tua pasta allo scarpariello cremosa e filante!

Notes

* Se ami il sapore dell’aglio, puoi tritarlo finemente anziché dividerlo in quarti e lasciarlo nel sugo insieme al peperoncino
** Quando è stagione, puoi utilizzare i pomodori freschi, come datterini o ciliegini
*** Io ho utilizzato per questa ricetta i paccheri, un tipo di pasta molto rustico che rilascia molto amido in cottura. Tu puoi fare come me oppure scegliere il formato che più ti piace.

Nutrition Facts

4 servings per container

Amount Per Serving
Calories 676
% Daily Value*
Total Fat 27 g 42 %
Saturated Fat 10 g 49 %
Trans Fat 0 g
Cholesterol 40 mg 13 %
Sodium 844 mg 35 %
Total Carbohydrate 81 g 27 %
Dietary Fiber 7 g 27 %
Total Sugars 13 g
Includes – Added Sugars
Protein 29 g 59 %
Vitamin D 0 Вµg 2 %
Calcium 581 mg 58 %
Iron 6 mg 31 %
Potassium 1,173 mg 25 %

*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.

 

Show more information about calories

Nutrition claims: balanced * high Fiber * vegetarian * pescatarian * mediterranean * egg Free * peanut Free * tree Nut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * pork Free * red Meat Free * crustacean Free * celery Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free * alcohol Free * no Sugar Added * sulphite Free * kosher

Fat 27 g 42 %
Saturated 10 g 49 %
Trans 0 g
Monounsaturated 14 g
Polyunsaturated 2 g
Carbs 81 g 27 %
Fiber 7 g 27 %
Total Sugars 13 g
Added Sugars
Protein 29 g 59 %
Cholesterol 40 mg 13 %
Sodium 844 mg 35 %
Calcium 581 mg 58 %
Magnesium 118 mg 28 %
Potassium 1,173 mg 25 %
Iron 6 mg 31 %
Zinc 3 mg 29 %
Phosphorus 573 mg 82 %
Vitamin A 156 Вµg 17 %
Vitamin C 40 mg 44 %
Thiamin (B1) 0 mg 13 %
Riboflavin (B2) 0 mg 30 %
Niacin (B3) 5 mg 29 %
Vitamin B6 0 mg 38 %
Folate (Equivalent) 51 Вµg 13 %
Folate (Food) 51 Вµg
Vitamin B12 1 Вµg 22 %
Vitamin D 0 Вµg 2 %
Vitamin E 6 mg 42 %
Vitamin K 69 Вµg 58 %
See also:  5 Semplice Tortano Napoletano Ricette della nonna

Source: https://www.soniaperonaci.it/pasta-allo-scarpariello/

anche interessante:

Come è nato lo scarpariello?

Scarpariello è un nome che deriva da scarparo, termine napoletano per indicare il calzolaio. Lo scarparo era un mestiere fra i più popolari all’epoca nella zona del Lemitone (quartieri spagnoli) dove c’erano molte fabbriche di scarpe. Si dice che furono proprio gli scarpari a inventare questo piatto, da qui il nome.

Qual è il piatto per eccellenza di Napoli?

PIATTI TIPICI NAPOLETANI: LA PIZZA CLASSICA E LA PIZZA FRITTA. Un vero e proprio simbolo che non ha bisogno di troppe presentazioni, il piatto tipico napoletano conosciuto in tutto il mondo: la pizza! Secondo noi la pizza a Napoli è buona un po’ ovunque, ma qui vi diciamo quali sono le nostre pizzerie preferite.

5.Scarpariello


Scarpariello

Prep Time 10 mins
Cook Time 10 mins
Servings 2 Porzioni

Ingredients
  

  • penne rigate: 200 gr.
  • pomodori san marzano: 20 circa o pelati
  • olio d’oliva
  • aglio: 1 spicchio
  • peperoncino: 1
  • basilico e prezzemolo
  • parmigiano grattugiato
  • pecorino romano grattugiato
  • mozzarella: 1 bocconcino
  • sale

Instructions
 

  • Lavate i pomodori e tagliateli a metà. Se volete, potete sbollentare i pomodori e spellarli prima oppure cuocerli con tutta la buccia. Io, in genere, li cuocio con la buccia e la tolgo quando si stacca da sola.
  • * Se non avete a disposizione dei pomodori freschi, potete preparare lo scarpariello utilizzando i pomodori pelati.
  • Prendete una padella, aggiungete un paio di cucchiai di olio d’oliva, uno spicchio d’aglio e un pezzetto di peperoncino.
  • Non appena l’aglio comincia a soffriggere, aggiungete i pomodori tagliati, qualche foglia di basilico e il sale.
  • Aggiungete un pochino di acqua calda e lasciate cuocere i pomodori.
  • Se volete, togliete la buccia non appena si stacca.
  • Cuocete la pasta e quando mancheranno un paio di minuti alla fine della cottura trasferite la pasta nel sugo di pomodoro.
  • Ultimate la cottura della pasta aggiungendo acqua di cottura della pasta all’occorrenza.
  • A cottura ultimata, togliete la pasta dal fuoco ed aggiungete la mozzarella tagliata a cubetti, il parmigiano e il pecorino grattugiati ed il trito di basilico e prezzemolo.
  • Mescolate il tutto.
  • Servite il vostro scarpariello con una macinata di formaggio grattugiato sopra ed un filo di olio a crudo.

Nutrition Facts

2 servings per container

Amount Per Serving
Calories 772
% Daily Value*
Total Fat 23 g 35 %
Saturated Fat 3 g 16 %
Trans Fat 0 g
Cholesterol 0 mg 0 %
Sodium 3,223 mg 134 %
Total Carbohydrate 126 g 42 %
Dietary Fiber 19 g 75 %
Total Sugars 36 g
Includes – Added Sugars
Protein 25 g 50 %
Vitamin D 0 Вµg 0 %
Calcium 171 mg 17 %
Iron 6 mg 32 %
Potassium 3,292 mg 70 %

*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.

 

Show more information about calories

Nutrition claims: vegetarian * pescatarian * mediterranean * egg Free * peanut Free * tree Nut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * pork Free * red Meat Free * crustacean Free * celery Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free * alcohol Free * no Sugar Added * sulphite Free * kosher

Fat 23 g 35 %
Saturated 3 g 16 %
Trans 0 g
Monounsaturated 14 g
Polyunsaturated 4 g
Carbs 126 g 42 %
Fiber 19 g 75 %
Total Sugars 36 g
Added Sugars
Protein 25 g 50 %
Cholesterol 0 mg 0 %
Sodium 3,223 mg 134 %
Calcium 171 mg 17 %
Magnesium 201 mg 48 %
Potassium 3,292 mg 70 %
Iron 6 mg 32 %
Zinc 4 mg 34 %
Phosphorus 504 mg 72 %
Vitamin A 584 Вµg 65 %
Vitamin C 219 mg 244 %
Thiamin (B1) 1 mg 48 %
Riboflavin (B2) 0 mg 25 %
Niacin (B3) 9 mg 59 %
Vitamin B6 1 mg 98 %
Folate (Equivalent) 228 Вµg 57 %
Folate (Food) 228 Вµg
Vitamin B12 0 Вµg 0 %
Vitamin D 0 Вµg 0 %
Vitamin E 10 mg 64 %
Vitamin K 334 Вµg 278 %

Source: https://www.ilcuoreinpentola.it/ricette/primi-piatti/zuppe-e-minestre/vellutata-di-broccoli-crema-di-broccoli/

anche interessante:

Qual è la pasta più famosa del mondo?

carbonaraday
Ciao a tutti miei cari oramai da qualche anno a questa parte il 6 Aprile si festeggia il #carbonaraday, ovvero il giorno in cui si rende omaggio alla Carbonara, il piatto di Pasta più famoso al Mondo.

Qual è il cibo più consumato in Italia?

LA PIZZA: È la vera regina della cucina italiana, quella che occupa il gradino più alto sul podio. È il pasto che tutti ci invidiano. Secondo posto per… LA PASTA: C’è chi vivrebbe solo di pasta.

Leave A Comment

Recipe Rating