Ricetta

Le 5 Migliori Granita Siciliana Ricette

Sergio Morales

Le ricette di Granita Siciliana sono raccolte qui in base a vari parametri come il numero di persone per cui si cucina, il numero di calorie per porzione e il tempo di cottura totale. Molti dei metodi di cottura più popolari e deliziosi si trovano qui. Essendo così noto e facilmente accessibile, questo sito è diventato una lettura obbligata per molti della mia generazione. Buon appetito!

1.Granita al limone siciliana


Granita al limone siciliana

La granita al limone siciliana, fresca, dissetante e cremosa, è una preparazione a base di succo di limone, tipica della Sicilia! Vado pazza per la granita siciliana! Oggi vedremo come fare la granita al limone con la gelatiera o senza gelatiera, in modo semplice e veloce. Devo dirvi che la granita al limone fatta in casa viene davvero perfetta, come la servono nei migliori bar, anche senza gelatiera. Una ricetta imperdibile insieme alla mitica Granita di mandorle siciliana!La Granita di limone, nella ricetta originale, prevede solo 3 ingredienti: l’acqua, il succo di limone e lo zucchero. E’ il dosaggio tra questi tre ingredienti che rende la consistenza della vera granita siciliana al limone, cremosa e perfetta. Io la paragono un po’ alla consistenza della neve, senza avvertire in bocca i pezzi di ghiaccio. La Granita al limone è senza albume, perchè con l’albume sarebbe un sorbetto al limone, cugino della granita. La sapete la differenza tra sorbetto e granita? La granita è un composto freddo a grana grossa, mentre il sorbetto è un composto a grana fine e nel processo di raffreddamento deve incorporare aria, per questo motivo viene aggiunto l’albume d’uovo montato a neve e tra gli ingredienti si possono aggiungere vini e liquori, come lo spumante e il limoncello.
Prep Time 15 mins
Cook Time 5 mins
Servings 4 persone

Ingredients
  

  • 500 g Acqua
  • 250 g Succo di limone ca. 4 limoni
  • 210 g Zucchero

Instructions
 

  • Granita al limone siciliana: la base
  • Spremete i limoni e ricavatene il succo. Utilizzate il succo di limone appena spremuto e non quello pronto del supermercato, mi raccomando!
  • A parte, mettete in un pentolino l’acqua e lo zucchero e scaldate il tutto a fuoco dolce, mescolando. Non dovrà arrivare al bollore. Appena vedete che lo zucchero è sciolto e l’acqua è tornata limpida, spegnete il fuoco.
  • Aggiungete il succo di limone all’acqua e zucchero e trasferite il tutto, filtrando con un colino, in una scodella di vetro o un recipiente ampio dove si formerà la vostra granita di limone. Mettete la scodella in freezer per 30 minuti.
  • Granita al limone con gelatiera
  • Trascorsi i 30 minuti in freezer, azionate la vostra gelatiera per qualche minuto e poi versate il liquido freddo all’interno. Fate lavorare la gelatiera per ca. 35-40 minuti, fino ad ottenere una granita compatta e cremosa.
  • Granita al limone senza gelatiera
  • Dopo il passaggio in freezer di 30 minuti, rompete il ghiaccio in superficie con una frusta a mano e riponete in freezer per altri 30 minuti. Rompete nuovamente i cristalli di ghiaccio mescolando con la frusta a mano.
  • Granita al limone siciliana pronta
  • Continuate così per 5-6 volte, ogni 30 minuti, fino ad ottenere un composto bianco e cremoso. La granita al limone fatta in casa è perfetta da mangiare subito, dopo tutti i passaggi in freezer.
  • Se invece non la consumate subito, diventerà un composto piuttosto duretto. Ma non c’è problema! Come per la Granita siciliana alle mandorle, dovrete lasciare la scodella a temperatura ambiente per ca. 10 minuti e poi rompete i cristalli con i rebbi di una forchetta, schiacciando il composto. Vedrete che in poco tempo, la vostra Granita al limone siciliana tornerà ad essere cremosa.
  • Per ottenere proprio la consistenza della vera granita siciliana, vi consiglio, una volta pronta, di passare tutto il composto con un frullatore ad immersione o con delle fruste elettriche (se non avete il mixer), in modo da eliminare tutti i cristalli di ghiaccio ed avere proprio la cremosità che la contraddistingue.
  • Avete visto come si fa la Granita al limone? Una ricetta semplice e veloce. Anche rompere i cristalli di ghiaccio vi porterà via poco tempo. Ricordatevi di mettere un timer tra un passaggio e un altro!
  • Granita al limone siciliana fatta in casa con o senza gelatiera
  • Servite la vostra Granita al limone siciliana in coppe di vetro trasparenti decorate con uno spicchio di limone. Se avete la brioche col tuppo, serviteli insieme.

Notes

La granita siciliana si conserva in freezer per 10 giorni. Ricordatevi di estrarre il composto 5-10 minuti prima e passarlo con lo sbattitore ad immersione, in modo che torni cremosissima.
Potete anche riporre la Granita al limone all’interno di scodelline, direttamente in freezer, per una versione monoporzione, ovviamente dopo averla già formata. In questo caso, la granita diventerà piuttosto dura, ma è anche divertente da mangiare davanti al tv, grattandola con un cucchiaino (un po’ come le granite che vendono al supermercato).

Nutrition Facts

4 servings per container

Amount Per Serving
Calories 217
% Daily Value*
Total Fat 0 g 0 %
Saturated Fat 0 g 0 %
Trans Fat 0 g
Cholesterol 0 mg 0 %
Sodium 6 mg 0 %
Total Carbohydrate 57 g 19 %
Dietary Fiber 0 g 1 %
Total Sugars 54 g
Includes 52 g Added Sugars
Protein 0 g 0 %
Vitamin D 0 Вµg 0 %
Calcium 8 mg 1 %
Iron 0 mg 0 %
Potassium 65 mg 1 %
See also:  Le 5 Migliori Ricette con Uova

*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.

 

Show more information about calories

Nutrition claims: low Fat * low Sodium * fat Free * low Fat Abs * low Potassium * kidney Friendly * plant Based * vegan * vegetarian * pescatarian * dairy Free * gluten Free * wheat Free * egg Free * milk Free * peanut Free * tree Nut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * pork Free * red Meat Free * crustacean Free * celery Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free * alcohol Free * no Oil Added * fodmap Free * kosher * b Healthy

Fat 0 g 0 %
Saturated 0 g 0 %
Trans 0 g
Monounsaturated 0 g
Polyunsaturated 0 g
Carbs 57 g 19 %
Fiber 0 g 1 %
Total Sugars 54 g
Added Sugars 52 g
Protein 0 g 0 %
Cholesterol 0 mg 0 %
Sodium 6 mg 0 %
Calcium 8 mg 1 %
Magnesium 5 mg 1 %
Potassium 65 mg 1 %
Iron 0 mg 0 %
Zinc 0 mg 0 %
Phosphorus 5 mg 1 %
Vitamin A 0 Вµg 0 %
Vitamin C 24 mg 27 %
Thiamin (B1) 0 mg 1 %
Riboflavin (B2) 0 mg 1 %
Niacin (B3) 0 mg 0 %
Vitamin B6 0 mg 2 %
Folate (Equivalent) 13 Вµg 3 %
Folate (Food) 13 Вµg
Vitamin B12 0 Вµg 0 %
Vitamin D 0 Вµg 0 %
Vitamin E 0 mg 1 %
Vitamin K 0 Вµg 0 %

Source: https://blog.giallozafferano.it/dulcisinforno/granita-limone-siciliana/

anche interessante:

Come si fa la granita siciliana?

Il suo composto di acqua, zucchero e frutta viene ghiacciato lentamente e mai completamente, mescolando il tutto di continuo, in modo da formare una sorta di pappetta densa e cremosa che rappresenta la caratteristica peculiare della granita siciliana.

Cosa si mette nella granita?

La granita è un composto ghiacciato di acqua, zucchero e succhi di frutta od infusi che si ottiene lasciando cristallizzare lentamente l’acqua contenuta nella miscela.

2.Granita siciliana


Granita siciliana

La granita siciliana, semplice da realizzare anche in casa, rappresenta il fiore all’occhiello della grande pasticceria sicula. Ogni momento è quello giusto per gustarla: per molti siciliani costituisce la colazione estiva insieme alla classica brioche col tuppo da inzuppare, pezzo dopo pezzo, per un’esperienza ineguagliabile. Tra tutti i possibili gusti, la granita al limone è probabilmente la più diffusa, ed è quella da cui partiremo per scoprire poi lo straordinario mondo delle varianti della ricetta originale. Meritano un cenno, però, sia la granita al caffè che quella alle fragole, soluzioni perfette anche come spuntino pomeridiano perché hanno poche calorie e rappresentano degli alleati contro l’afa estiva. Iniziamo quindi con la granita siciliana originale, la vera granita siciliana che, come vedrete più avanti, è possibile rivisitare con un variegato ventaglio di gusti.
Cook Time 6 hrs
Servings 6 PERSONE

Ingredients
  

  • ACQUA 1 litro
  • ZUCCHERO 275 gr
  • SUCCO DI LIMONE 300 ml
  • SCORZA DI LIMONE q.b.

Instructions
 

  • Lavate bene i limoni, grattugiate la scorza di uno e tenetela da parte.
  • Ricavatene il succo con uno spremiagrumi e raccoglietelo, filtrandolo attraverso un colino a maglie fitte, in un contenitore.
  • Adesso versate in una ciotola l'acqua, il succo di limone, la sua scorza e lo zucchero.
  • Mescolate bene il tutto a freddo con un cucchiaio, fino a quando lo zucchero si sarà completamente sciolto.
  • Trasferite il composto ottenuto all'interno di un contenitore largo e dalle pareti basse, preferibilmente di metallo.
  • Trasferitelo all'interno del freezer e lasciatelo al suo interno per circa un'ora.
  • Trascorso questo tempo tiratelo fuori e, con un cucchiaio, rompete il sottile strato ghiacciato formatosi in superficie.
  • Mescolate energicamente il tutto.
  • Rimettete il contenitore in freezer e, trascorsi 30-40 minuti, ripetete l'operazione.
  • Rimettete la granita all'interno del freezer e continuate a tirarla fuori e mescolarla ancora per 3-4 volte ogni 30-40 minuti.
  • Così facendo eviterete che la granita diventi un blocco di ghiaccio ma mantenga una consistenza più morbida, da poter grattare facilmente.
  • Una volta pronta la granita, tirate fuori il contenitore dal freezer e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per 5-10 minuti.
  • Trascorso tale lasso di tempo grattate il composto con un cucchiaio e raccoglietelo nei bicchieri.
  • Serviteli subito guarnendo, a piacere, con una foglia di menta fresca.

Nutrition Facts

6 servings per container

Amount Per Serving
Calories 271
% Daily Value*
Total Fat 0 g 0 %
Saturated Fat 0 g 0 %
Trans Fat 0 g
Cholesterol 0 mg 0 %
Sodium 7 mg 0 %
Total Carbohydrate 71 g 24 %
Dietary Fiber 0 g 2 %
Total Sugars 66 g
Includes 62 g Added Sugars
Protein 0 g 1 %
Vitamin D 0 Вµg 0 %
Calcium 12 mg 1 %
Iron 0 mg 1 %
Potassium 134 mg 3 %

*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.

 

Show more information about calories

Nutrition claims: low Fat * low Sodium * fat Free * low Fat Abs * low Potassium * kidney Friendly * plant Based * vegan * vegetarian * pescatarian * dairy Free * gluten Free * wheat Free * egg Free * milk Free * peanut Free * tree Nut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * pork Free * red Meat Free * crustacean Free * celery Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free * alcohol Free * no Oil Added * fodmap Free * kosher * b Healthy

Fat 0 g 0 %
Saturated 0 g 0 %
Trans 0 g
Monounsaturated 0 g
Polyunsaturated 0 g
Carbs 71 g 24 %
Fiber 0 g 2 %
Total Sugars 66 g
Added Sugars 62 g
Protein 0 g 1 %
Cholesterol 0 mg 0 %
Sodium 7 mg 0 %
Calcium 12 mg 1 %
Magnesium 9 mg 2 %
Potassium 134 mg 3 %
Iron 0 mg 1 %
Zinc 0 mg 1 %
Phosphorus 10 mg 1 %
Vitamin A 0 Вµg 0 %
Vitamin C 50 mg 55 %
Thiamin (B1) 0 mg 3 %
Riboflavin (B2) 0 mg 2 %
Niacin (B3) 0 mg 1 %
Vitamin B6 0 mg 5 %
Folate (Equivalent) 26 Вµg 6 %
Folate (Food) 26 Вµg
Vitamin B12 0 Вµg 0 %
Vitamin D 0 Вµg 0 %
Vitamin E 0 mg 1 %
Vitamin K 0 Вµg 0 %

Source: https://www.buttalapasta.it/ricette/ricetta-granita-siciliana/22497/

anche interessante:

Come mangiare la granita siciliana?

La maggioranza preferisce usarla subito, da affondare nella panna. La minoranza, di cui faccio parte, ama lasciarla per l’ultimo tocco di granita in fondo al bicchiere. Sedetevi e mangiate con calma la granita perché non stiamo parlando di una bevanda rinfrescante: va consumata senza fretta.

See also:  5 Semplice Ricette Ossobuco in Umido

Come chiamano la granita in Sicilia?

La grattata (in siciliano rattata) era il nome originario della granita. L’appellativo deriva proprio dal procedimento con il quale veniva preparata. Ma prima, facciamo un passo indietro.

3.Granita al limone senza gelatiera


Granita al limone senza gelatiera

La granita al limone senza gelatiera è un dolce facile da preparare in casa: un dopo pasto fresco e dissetante! Un modo per preparare la granita anche a casa, senza alcun attrezzo particolare!La granita è fatta con un composto semi-congelato preparato con acqua, zucchero e succo di limone.Durante la preparazione della granita al limone senza gelatiera è molto importante rimestare continuamente in modo che l’acqua non si separi dal succo formando dei cristalli di ghiaccio. La granita al limone senza gelatiera è ottima per rinfrescare le torride giornate estive!
Prep Time 15 mins
Cook Time 5 mins
Servings 4 persone

Ingredients
  

  • Succo di limone 500 ml
  • Acqua 500 ml
  • Zucchero 250 g

Instructions
 

  • Per preparare la granita al limone senza gelatiera, versate l'acqua in un pentolino portatela a bollore e aggiungete lo zucchero . Quando lo zucchero si sarà sciolto completamente e il liquido sarà diventato trasparente, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare lo sciroppo ottenuto .
  • Tagliate i limoni a metà, spremeteli con uno spremiagrumi e filtrate molto bene il succo, con l'aiuto di un colino : dovrete ottenere 500 ml di succo filtrato. Incorporatelo allo sciroppo ormai freddo
  • e mescolate bene il composto aiutandovi con una frusta . A questo punto, mettete la granita al limone senza gelatiera in freezer dentro ad un contenitore (coperto) di plastica o di metallo. Trascorsa mezz’ora, estraete il composto dal freezer e rimestatelo energicamente per rompere i cristalli di ghiaccio che si saranno formati . Ripetete la stessa operazione ogni mezz'ora (o ogni quarto d’ora se vedete che il composto tende a compattarsi più velocemente) per altre due-tre volte, fino ad ottenere la granita al limone senza gelatiera della consistenza desiderata .

Nutrition Facts

4 servings per container

Amount Per Serving
Calories 271
% Daily Value*
Total Fat 0 g 0 %
Saturated Fat 0 g 0 %
Trans Fat 0 g
Cholesterol 0 mg 0 %
Sodium 7 mg 0 %
Total Carbohydrate 71 g 24 %
Dietary Fiber 0 g 2 %
Total Sugars 66 g
Includes 62 g Added Sugars
Protein 0 g 1 %
Vitamin D 0 Вµg 0 %
Calcium 12 mg 1 %
Iron 0 mg 1 %
Potassium 134 mg 3 %

*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.

 

Show more information about calories

Nutrition claims: low Fat * low Sodium * fat Free * low Fat Abs * low Potassium * kidney Friendly * plant Based * vegan * vegetarian * pescatarian * dairy Free * gluten Free * wheat Free * egg Free * milk Free * peanut Free * tree Nut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * pork Free * red Meat Free * crustacean Free * celery Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free * alcohol Free * no Oil Added * fodmap Free * kosher * b Healthy

Fat 0 g 0 %
Saturated 0 g 0 %
Trans 0 g
Monounsaturated 0 g
Polyunsaturated 0 g
Carbs 71 g 24 %
Fiber 0 g 2 %
Total Sugars 66 g
Added Sugars 62 g
Protein 0 g 1 %
Cholesterol 0 mg 0 %
Sodium 7 mg 0 %
Calcium 12 mg 1 %
Magnesium 9 mg 2 %
Potassium 134 mg 3 %
Iron 0 mg 1 %
Zinc 0 mg 1 %
Phosphorus 10 mg 1 %
Vitamin A 0 Вµg 0 %
Vitamin C 50 mg 55 %
Thiamin (B1) 0 mg 3 %
Riboflavin (B2) 0 mg 2 %
Niacin (B3) 0 mg 1 %
Vitamin B6 0 mg 5 %
Folate (Equivalent) 26 Вµg 6 %
Folate (Food) 26 Вµg
Vitamin B12 0 Вµg 0 %
Vitamin D 0 Вµg 0 %
Vitamin E 0 mg 1 %
Vitamin K 0 Вµg 0 %

Source: https://ricette.giallozafferano.it/Granita-al-limone-senza-gelatiera.html

anche interessante:

Perché la granita siciliana è diversa?

La granita, a differenza del sorbetto e della cremolata, ha una consistenza differente e una diversa quantità di aria. Il sorbetto contiene acqua, zuccheri, succhi di frutta o albume d’uovo montato e si contraddistingue per il raschiamento del ghiaccio.

Dove fanno la migliore granita?

migliori bar gusto per gusto

Fiumara di Messina per la granita al caffè. La Timpa a Santa Maria alla Scala (Catania) per la granita alla mandorla. BamBar di Taormina (Messina) per quella al limone. Musumeci a Randazzo (Catania) per la granita al pistacchio.

4.Granita alla siciliana


Granita alla siciliana

La granita alla siciliana è il simbolo dell’estate, un fresco toccasana dal gusto unico e di facile realizzazione: bastano acqua, zucchero e limoni. Tradizione vuole che la granita sia gustata assieme a un’altra mitica delizia della gastronomia siciliana, la brioche col tuppo, in una simbiosi fantastica.
La mitica granita alla siciliana, dissetante e gustosa, si prepara unendo all’acqua il succo di limone e lo zucchero e poi mettendo il tutto nel freezer mescolando ogni pochi minuti. Otterrete una bibita cremosa e leggermente granulata. Ecco tutti i passaggi per realizzarla.Come fare la granita alla siciliana
Prep Time 5 mins
Cook Time 10 mins
4 hrs
Servings 4 Persone

Ingredients
  

  • Acqua 1 l
  • Zucchero 300 g
  • Succo di limone 500 ml

Instructions
 

  • Per prima cosa selezionate accuratamente il contenitore da utilizzare: deve essere categoricamente di vetro, perché questo materiale è quello che più efficacemente combatte la formazione di grumi
  • Versate l'acqua a temperatura ambiente nel contenitore, aggiungete lo zucchero e riscaldate il liquido a fiamma molto bassa affinché si amalgamino alla perfezione, poi togliete il contenitore dal fuoco, lasciatelo raffreddare e aggiungete il succo di limone mescolando bene
  • Dopo aver verificato che il sapore sia abbastanza zuccherino (eventualmente aggiungete altro zucchero), mettete il contenitore nel freezer e dopo circa 20 minuti eliminate il ghiaccio che si sarà formato lungo i bordi e girate col mestolo, ripetendo poi questa operazione ogni 20 minuti circa
  • Prestate estrema attenzione a questa fase poiché, se correttamente realizzata, vi permetterà di ottenere una granita siciliana al limone cremosa e leggermente granulata; servite in tavola dopo circa 4 ore di raffreddamento, accompagnando con una tipica brioche

Amount Per Serving
Calories 319
% Daily Value*
Total Fat 0 g 0 %
Saturated Fat 0 g 0 %
Trans Fat 0 g
Cholesterol 0 mg 0 %
Sodium 12 mg 1 %
Total Carbohydrate 84 g 28 %
Dietary Fiber 0 g 2 %
Total Sugars 78 g
Includes 75 g Added Sugars
Protein 0 g 1 %
Vitamin D 0 Вµg 0 %
Calcium 16 mg 2 %
Iron 0 mg 1 %
Potassium 134 mg 3 %

*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.

 

Show more information about calories

Nutrition claims: low Fat * low Sodium * fat Free * low Fat Abs * low Potassium * kidney Friendly * plant Based * vegan * vegetarian * pescatarian * dairy Free * gluten Free * wheat Free * egg Free * milk Free * peanut Free * tree Nut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * pork Free * red Meat Free * crustacean Free * celery Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free * alcohol Free * no Oil Added * fodmap Free * kosher * b Healthy

Fat 0 g 0 %
Saturated 0 g 0 %
Trans 0 g
Monounsaturated 0 g
Polyunsaturated 0 g
Carbs 84 g 28 %
Fiber 0 g 2 %
Total Sugars 78 g
Added Sugars 75 g
Protein 0 g 1 %
Cholesterol 0 mg 0 %
Sodium 12 mg 1 %
Calcium 16 mg 2 %
Magnesium 10 mg 2 %
Potassium 134 mg 3 %
Iron 0 mg 1 %
Zinc 0 mg 1 %
Phosphorus 10 mg 1 %
Vitamin A 0 Вµg 0 %
Vitamin C 50 mg 55 %
Thiamin (B1) 0 mg 3 %
Riboflavin (B2) 0 mg 3 %
Niacin (B3) 0 mg 1 %
Vitamin B6 0 mg 5 %
Folate (Equivalent) 26 Вµg 6 %
Folate (Food) 26 Вµg
Vitamin B12 0 Вµg 0 %
Vitamin D 0 Вµg 0 %
Vitamin E 0 mg 1 %
Vitamin K 0 Вµg 0 %

Source: https://www.buonissimo.it/lericette/5402_Granita_alla_siciliana

anche interessante:

Qual è la granita con meno calorie?

Tra tutte le granite quella più leggera è indubbiamente quella al limone, contenente circa 200 kcal e un quantitativo bassissimo di grassi”.

Quanto costa in media una granita?

Le granite hanno un prezzo che varia dai 3,50 ai 4,00 € a seconda del gusto, mentre la brioche 1€.

5.GRANITA DI LIMONE


GRANITA DI LIMONE

Prep Time 30 mins
Cook Time 30 mins
Servings 4 Porzioni

Ingredients
  

  • 650 ml Acqua
  • 350 ml Succo di limone
  • 350 g Zucchero
  • 1 Scorza di limone
  • 1 pizzico Sale

Instructions
 

  • Versate in una pentola l'acqua, lo zucchero, il pizzico di sale e le strisce di scorza di limone che avrete ricavato con un pelapatate per rimuovere dal limone meno parte bianca possibile. Quando il composto avrà raggiunto il bollore calcolate 8 minuti e poi spegnete.
  • Fate raffreddare completamente lo sciroppo immergendo la pentola nel lavandino colmo di acqua fredda per poi aggiungere il succo di limone.
  • Fate ghiacciare in freezer per circa 6-7 ore e ogni tanto rompete i cristalli di ghiaccio preferendo un frullatore a immersione o un mixer per ottenere una consistenza cremosa e vellutata e inglobare aria.
  • Volendo potreste utilizzare la gelatiera se l'avete.

Nutrition Facts

4 servings per container

Amount Per Serving
Calories 360
% Daily Value*
Total Fat 0 g 0 %
Saturated Fat 0 g 0 %
Trans Fat 0 g
Cholesterol 0 mg 0 %
Sodium 45 mg 2 %
Total Carbohydrate 94 g 31 %
Dietary Fiber 1 g 2 %
Total Sugars 90 g
Includes 87 g Added Sugars
Protein 0 g 1 %
Vitamin D 0 Вµg 0 %
Calcium 15 mg 2 %
Iron 0 mg 1 %
Potassium 100 mg 2 %

*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.

 

Show more information about calories

Nutrition claims: low Fat * low Sodium * fat Free * low Fat Abs * low Potassium * kidney Friendly * plant Based * vegan * vegetarian * pescatarian * dairy Free * gluten Free * wheat Free * egg Free * milk Free * peanut Free * tree Nut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * pork Free * red Meat Free * crustacean Free * celery Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free * alcohol Free * no Oil Added * fodmap Free * kosher * b Healthy

Fat 0 g 0 %
Saturated 0 g 0 %
Trans 0 g
Monounsaturated 0 g
Polyunsaturated 0 g
Carbs 94 g 31 %
Fiber 1 g 2 %
Total Sugars 90 g
Added Sugars 87 g
Protein 0 g 1 %
Cholesterol 0 mg 0 %
Sodium 45 mg 2 %
Calcium 15 mg 2 %
Magnesium 7 mg 2 %
Potassium 100 mg 2 %
Iron 0 mg 1 %
Zinc 0 mg 1 %
Phosphorus 8 mg 1 %
Vitamin A 0 Вµg 0 %
Vitamin C 39 mg 43 %
Thiamin (B1) 0 mg 2 %
Riboflavin (B2) 0 mg 3 %
Niacin (B3) 0 mg 1 %
Vitamin B6 0 mg 4 %
Folate (Equivalent) 18 Вµg 5 %
Folate (Food) 18 Вµg
Vitamin B12 0 Вµg 0 %
Vitamin D 0 Вµg 0 %
Vitamin E 0 mg 1 %
Vitamin K 0 Вµg 0 %

Source: https://www.davidezambelli.com/ricette/le-vere-granite-siciliane/

anche interessante:

Perché la granita non congela?

Il segreto per una granita che non si ghiaccia sta nel mescolare frequentemente il composto una volta messo in freezer per evitare che vadano a formarsi dei cristalli di ghiaccio. Un trucco che non tutti conoscono sta nell’aggiunta dell’amido, ingrediente che contribuisce alla nostra causa.

Come si chiama la brioche che si mangia con la granita?

La Brioche col tuppo, Brioche siciliana o Brioscia è un dolce lievitato squisito, tipico della pasticceria siciliana; dalla consistenza soffice e l’inconfondibile profumo, in Sicilia viene servita con classica granita o gelato per merenda e colazione!

Leave A Comment

Recipe Rating