Ricetta

Le 5 Migliori Pane di Segale Ricette

Sergio Morales

È possibile affinare la ricerca di ricette di Pane di Segale in diversi modi, ad esempio in base al numero di persone per cui si cucina, al numero di calorie per porzione e al tempo totale di preparazione del piatto. Vi si trovano molti dei metodi di cottura più diffusi. Essendo così noto, economico e facilmente accessibile, questo libro è diventato una lettura essenziale per molti della mia generazione. Godetevi il vostro cibo!

1.Pane di segale


Pane di segale

Prep Time 25 mins
Cook Time 30 mins
Servings 1 Pane

Ingredients
  

  • Farina di segale 350 g
  • Farina Manitoba 150 g
  • Acqua tiepida 400 ml
  • Lievito di birra secco 4 g
  • Malto 1 cucchiaino
  • Sale fino 10 g

Instructions
 

  • Per preparare il pane di segale, iniziate a versare il lievito (in alternativa potete utilizzare 12 g di lievito di birra fresco) in una ciotolina con metà dose di acqua tiepida . Mescolate per sciogliere il lievito, quindi aggiungete il cucchiaino di malto (o di zucchero) . Mescolate per amalgamare il malto .
  • Poi in una ciotola versate la farina manitoba setacciata (in alternativa potete usare la farina 0) e aggiungete la farina di segale . Mescolate con una spatola le due farine per miscelarle . Versate il lievito e il malto nella ciotola con le farine e mescolate.
  • Quindi sciogliete il sale nella dose di acqua tiepida rimasta , mescolate e versate l'acqua a filo sull'impasto mescolando a mano a mano per assorbirla .
  • Continuate a mescolare per creare un composto più compatto . Quindi lasciatelo lievitare nella ciotola per almeno 1h a temperatura ambiente coperto con pellicola trasparente. Dopo il tempo indicato sarà raddoppiato di volume e presenterà delle alveolature . A questo punto potete infarinare un piano di lavoro e iniziare a maneggiare l'impasto: dovrete creare una forma rettangolare piuttosto spessa e ripiegare l'impasto su se stesso .
  • Poi continuate a creare delle pieghe partendo dal lato più corto verso l'interno e facendo la stessa operazione dall'altro lato . Appiattite nuovamente il panetto e ricominciate con le pieghe, questa volta ripiegando verso il centro i lembi del lato più lungo
  • Eseguite delle pressioni con le dita sull'impasto e create altre pieghe ). Infine date al panetto una forma rettangolare.
  • Foderate uno stampo da plumcake di 26x10 cm con carta da forno: questo vi consentirà di sfornare più facilmente il pane una volta cotto. Posizionate l'impasto all'interno e copritelo con pellicola trasparente ; lasciatelo lievitare per circa 3 ore a temperatura ambiente o fino a quando non sarà arrivato al bordo dello stampo . A questo punto cuocetelo in forno statico a 220° per 35 minuti (200° per 30 minuti circa se forno ventilato). Poi sformatelo fate intiepidire e servite il vostro pane di segale tagliato a fette per accompagnare pranzi e cene o per gustarlo a colazione!

Nutrition Facts

1 servings per container

Amount Per Serving
Calories 1,781
% Daily Value*
Total Fat 7 g 11 %
Saturated Fat 1 g 5 %
Trans Fat 0 g
Cholesterol 0 mg 0 %
Sodium 2,102 mg 88 %
Total Carbohydrate 380 g 127 %
Dietary Fiber 46 g 186 %
Total Sugars 4 g
Includes – Added Sugars
Protein 55 g 110 %
Vitamin D 0 Вµg 0 %
Calcium 121 mg 12 %
Iron 11 mg 60 %
Potassium 1,508 mg 32 %

*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.

 

Show more information about calories

Nutrition claims: high Fiber * low Fat * vegan * vegetarian * pescatarian * mediterranean * dairy Free * egg Free * milk Free * peanut Free * tree Nut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * pork Free * red Meat Free * crustacean Free * celery Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free * alcohol Free * no Oil Added * no Sugar Added * sulphite Free * kosher

Fat 7 g 11 %
Saturated 1 g 5 %
Trans 0 g
Monounsaturated 1 g
Polyunsaturated 3 g
Carbs 380 g 127 %
Fiber 46 g 186 %
Total Sugars 4 g
Added Sugars
Protein 55 g 110 %
Cholesterol 0 mg 0 %
Sodium 2,102 mg 88 %
Calcium 121 mg 12 %
Magnesium 260 mg 62 %
Potassium 1,508 mg 32 %
Iron 11 mg 60 %
Zinc 9 mg 82 %
Phosphorus 975 mg 139 %
Vitamin A 0 Вµg 0 %
Vitamin C 0 mg 0 %
Thiamin (B1) 2 mg 135 %
Riboflavin (B2) 1 mg 48 %
Niacin (B3) 10 mg 60 %
Vitamin B6 1 mg 82 %
Folate (Equivalent) 252 Вµg 63 %
Folate (Food) 252 Вµg
Vitamin B12 0 Вµg 0 %
Vitamin D 0 Вµg 0 %
Vitamin E 5 mg 34 %
Vitamin K 21 Вµg 18 %

Source: https://ricette.giallozafferano.it/Pane-di-segale.html

anche interessante:

Perché è meglio il pane di segale?

Il pane di segale, o nero per il suo caratteristico colore scuro, è ottimo non solo perché ha meno calorie (risponde alla domanda quale pane non fa ingrassare). Il pane di segale ha una quantità di fibra doppia rispetto al pane bianco, cosa che lo rende un toccasana per la regolarità intestinale.

Quali sono le controindicazioni del pane di segale?

Non esistono particolari effetti collaterali legati al consumo di segale, tranne che per chi soffre di celiachia: la segale contiene glutine – come il frumento, l’orzo e il farro, ad esempio – motivo per cui non deve essere consumata dai celiaci.

2.Pane di segale


Pane di segale

Prep Time 30 mins
Cook Time 1 hr
Servings 1 pagnotta

Ingredients
  

  • 300 gr di farina di segale
  • 100 gr di farina 0
  • 250 ml di acqua
  • 10 gr di lievito di birra
  • 5 gr di malto
  • 1 cucchiaino di sale

Instructions
 

  • Fate sciogliere il lievito e il malto nell'acqua e aspettare una decina di minuti affinchè il lievito si attivi
  • Aggiungete la farina di segale e la farina bianca
  • Iniziate a lavorare l'impasto, poi aggiungete il sale ed impastate fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Formate una palla e fate lievitare il pane per 2 ore
  • Riprendete ora l'impasto, sgonfiatelo e stendetelo con le mani formando un rettandolo
  • Arrotolate su se stesso l'impasto
  • Trasferite il pane in uno stampo da plumcake rivestito di carta forno e fate lievitare ancora per un'ora
  • Cuocete il pane di segale a 200° per circa 30 minuti
  • Sfornate, lasciate intiepidire prima di tagliare il pane a fette e servire

Amount Per Serving
Calories 1,443
% Daily Value*
Total Fat 6 g 10 %
Saturated Fat 1 g 4 %
Trans Fat 0 g
Cholesterol 0 mg 0 %
Sodium 1,535 mg 64 %
Total Carbohydrate 307 g 102 %
Dietary Fiber 41 g 163 %
Total Sugars 4 g
Includes – Added Sugars
Protein 47 g 94 %
Vitamin D 0 Вµg 0 %
Calcium 98 mg 10 %
Iron 9 mg 50 %
Potassium 1,325 mg 28 %

*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.

 

Show more information about calories

Nutrition claims: high Fiber * low Fat * sugar Conscious * vegan * vegetarian * pescatarian * mediterranean * dairy Free * egg Free * milk Free * peanut Free * tree Nut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * pork Free * red Meat Free * crustacean Free * celery Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free * alcohol Free * no Oil Added * no Sugar Added * sulphite Free * kosher

Fat 6 g 10 %
Saturated 1 g 4 %
Trans 0 g
Monounsaturated 1 g
Polyunsaturated 2 g
Carbs 307 g 102 %
Fiber 41 g 163 %
Total Sugars 4 g
Added Sugars
Protein 47 g 94 %
Cholesterol 0 mg 0 %
Sodium 1,535 mg 64 %
Calcium 98 mg 10 %
Magnesium 219 mg 52 %
Potassium 1,325 mg 28 %
Iron 9 mg 50 %
Zinc 8 mg 73 %
Phosphorus 847 mg 121 %
Vitamin A 0 Вµg 0 %
Vitamin C 0 mg 0 %
Thiamin (B1) 2 mg 173 %
Riboflavin (B2) 1 mg 60 %
Niacin (B3) 10 mg 65 %
Vitamin B6 1 mg 77 %
Folate (Equivalent) 362 Вµg 91 %
Folate (Food) 362 Вµg
Vitamin B12 0 Вµg 0 %
Vitamin D 0 Вµg 0 %
Vitamin E 4 mg 29 %
Vitamin K 18 Вµg 15 %

Source: https://www.misya.info/ricetta/pane-di-segale.htm

anche interessante:

Chi deve mangiare pane di segale?

È adatto per chi è a dieta e può aiutare a dimagrire.

Il pane di segale non solo è meno calorico rispetto a quello bianco, ma è anche più compatto, caratteristica che, insieme alla presenza delle fibre, gli conferisce un potere “saziante” maggiore.

Qual è il vero pane di segale?

Il vero pane di segale è praticamente nero, scurissimo, ha una compattezza diversa dal pane soffice fatto con le farine raffinate.

3.Pane di segale, ricetta con farina di segale – passo passo


Pane di segale, ricetta con farina di segale – passo passo

Prep Time 30 mins
Cook Time 2 hrs
Servings 1 pagnotta

Ingredients
  

  • Per la biga acida
  • 80 g farina di segale
  • 60 g acqua a 40°
  • 6 g lievito di birra fresco
  • Per l’impasto
  • 165 g farina di segale
  • 130 g farina 0
  • 160 g acqua a 35°
  • 7 g lievito di birra fresco
  • 7 g sale
  • 1 cucchiainomiele acacia, millefiori
  • 2 g semi di cumino
  • 2 g semi di finocchio
  • 1 g fieno greco trigonella o Brotklee
  • 1 g coriandolo in polvere

Instructions
 

  • Per fare il pane di segale, dovrete preparare il giorno prima la biga acida (ci si mette 5 minuti) e lasciarla riposare a 28°-30° per 18 ore (quindi non in frigo). Il giorno dopo sarà pronta per essere impastata con gli altri ingredienti per formare il pane con farina di segale. L’impasto è morbido e non elastico, ed è giusto che sia così, proprio per la buona percentuale di acqua. Proprio per questo si riesce ad ottenere la tipica mollica densa, morbida e umida.
  • I semi che vi ho indicato sopra servono proprio a dare il giusto aroma al pane. Si trovano abbastanza facilmente anche al supermercato o nei negozi bio. La trigonella (Brotklee), chiamata anche quattrofoglie, la potete trovare in erboristeria o in farmacia con il nome di fieno greco. Potete anche ordinarla su internet QUI.
  • Per prima cosa prepariamo la biga: versate l’acqua a 40°C all’interno della ciotola della planetaria e fate sciogliere all’interno il lievito di birra sbriciolato. Unite la farina di segale e impastate con la frusta K o a foglia, oppure a mano con una forchetta, per qualche minuto, fino ad ottenere un composto omogeneo molto morbido. Riponetela all’interno di un contenitore ermetico o di una ciotola di legno coperta con pellicola, all’interno del forno per 18 ore. Io faccio così: ogni tanto accendo il forno a 30°-40° per 1-2 minuti e poi spengo, giusto per dare un po’ di calore. Stessa cosa alla mattina, prima di utilizzare la biga.
  • Il giorno dopo la biga avrà un odore acido e sarà diventata quasi liquida. E’ giusto che sia così.
  • Versate la biga all’interno della ciotola della planetaria insieme al cucchiaino di miele, l’acqua a 35°C e il lievito sbriciolato. Mescolate con un cucchiaio o con il gancio per impastare.
  • Unite la farina di segale e la farina di frumento, mescolate insieme, tenendone 2 cucchiai a fine ricetta, i semi di finocchio e di cumino, il coriandolo e la trigonella.
  • Impasto pane con farina di segale pronto
  • Azionate la planetaria con il gancio per impastare a bassa velocità per 3-4 minuti. Unite anche il sale e i 2 cucchiai di farina tenuti da parte e lavorate ancora l’impasto per 5 minuti. Otterrete un impasto morbido e denso. Non si avvolgerà al gancio. E’ giusto così.
  • Togliete il gancio, spolverate la superficie con della farina di segale e fate lievitare nel forno spento con luce accesa o funzione lievitazione per 30 minuti.
  • Potete preparare l’impasto anche a mano, in una ciotola, mescolando con una forchetta e senza impastare sul piano di lavoro.
  • Spolverate il piano di lavoro con abbondante farina di segale e rovesciate l’impasto. Spolverate anche la superficie con della farina e appiattite con i polpastrelli delle mani, in modo da formare un rettangolo, non troppo grande. Non impastate l’impasto con la farina, è importante che rimanga morbido.
  • Arrotolate dalla parte corta in modo da formare un filoncino. Coprite con un panno pulito e lasciate riposare per 10 minuti.
  • Trascorso il tempo, riprendete il filoncino, giratelo in verticale verso di voi e appiattitelo con i polpastrelli, creando un rettangolo. Arrotolate strettamente, sempre dal lato corto, creando sempre un filoncino.
  • Se volete avere la forma a filoncino, vi basterà rincalzare leggermente i bordi (di qualche centimetro).
  • Se volete una pagnotta, piegate i bordi verso la metà della base sottostante, creando una palla (come vedete dalle foto, ho fatto entrambe le forme).
  • Questo impasto è particolarmente indicato per essere inserito anche nei cestini della lievitazione del pane, ben infarinati, sia tondi che rettangolari. Sicuramente vi verrà una forma più perfetta.
  • Appoggiate il pane di segale su una teglia rivestita di carta da forno e infarinata, coprite con un canovaccio pulito e fate lievitare, nel forno spento con lucina accesa, per 1 ora.
  • Una volta che il pane è lievitato, estraete la teglia e accendete il forno statico a 220°C. Portate a bollore un pentolino di acqua che servirà per la cottura.
  • Spolverate il pane di segale integrale con la farina di segale e incidetelo con 3 tagli per il filoncino o a reticolato, per la pagnotta.
  • Quando il forno sarà arrivato a temperatura, infornate il pane di segale nel forno statico preriscaldato a 220°C per 35 minuti, insieme al pentolino di acqua bollente che svilupperà il vapore necessario per la cottura.
  • Potete anche inserire un’altra teglia sottostante a quella dove è riposto il pane e versare all’interno l’acqua bollente. Io ultimamente faccio così.
  • Una volta che il pane di segale è cotto, appoggiatelo su una gratella, coperto con un canovaccio e lasciatelo raffreddare completamente (ca. 1 ora). Poi riponetelo all’interno di un sacchetto di plastica alimentare (tipo per il congelatore). Appena cotto la crosta esterna sembrerà dura, ma poi, con il riposo risulterà sottile e morbida.
  • Il vostro Pane di segale è pronto per essere gustato, tagliato a fette da ca. 1 cm! Come sempre mi sono dilungata, per spiegarvi i dettagli, ma vi assicuro che è abbastanza semplice e veloce da fare. Fatemi sapere nei commenti se provate la ricetta! Io lo trovo proprio identico al pane tedesco che mangiamo qui in Alto Adige. Stesso profumo, stessa consistenza!

Amount Per Serving
Calories 1,595
% Daily Value*
Total Fat 10 g 16 %
Saturated Fat 1 g 6 %
Trans Fat 0 g
Cholesterol 0 mg 0 %
Sodium 1,578 mg 66 %
Total Carbohydrate 328 g 109 %
Dietary Fiber 50 g 199 %
Total Sugars 20 g
Includes 17 g Added Sugars
Protein 64 g 128 %
Vitamin D 0 Вµg 0 %
Calcium 151 mg 15 %
Iron 10 mg 57 %
Potassium 1,687 mg 36 %

*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.

 

Show more information about calories

Nutrition claims: high Fiber * low Fat * vegetarian * pescatarian * dairy Free * egg Free * milk Free * peanut Free * tree Nut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * pork Free * red Meat Free * crustacean Free * celery Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free * alcohol Free * kosher

Fat 10 g 16 %
Saturated 1 g 6 %
Trans 0 g
Monounsaturated 3 g
Polyunsaturated 2 g
Carbs 328 g 109 %
Fiber 50 g 199 %
Total Sugars 20 g
Added Sugars 17 g
Protein 64 g 128 %
Cholesterol 0 mg 0 %
Sodium 1,578 mg 66 %
Calcium 151 mg 15 %
Magnesium 234 mg 56 %
Potassium 1,687 mg 36 %
Iron 10 mg 57 %
Zinc 11 mg 100 %
Phosphorus 1,080 mg 154 %
Vitamin A 1 Вµg 0 %
Vitamin C 1 mg 2 %
Thiamin (B1) 7 mg 590 %
Riboflavin (B2) 3 mg 201 %
Niacin (B3) 29 mg 180 %
Vitamin B6 2 mg 122 %
Folate (Equivalent) 1,438 Вµg 360 %
Folate (Food) 1,438 Вµg
Vitamin B12 0 Вµg 2 %
Vitamin D 0 Вµg 0 %
Vitamin E 4 mg 24 %
Vitamin K 15 Вµg 13 %

Source: https://blog.giallozafferano.it/dulcisinforno/pane-di-segale/

anche interessante:

Qual è il pane più sano?

Pane integrale
Pane integrale (224 calorie per 100 g)

Il più indicato se sei a dieta perché contiene tante fibre 6,5 per etto (rispetto al pane bianco che in media ne contiene 2 grammi ogni 100 grammi) e poche calorie.

Che differenza c’è tra il pane integrale e il pane di segale?

Tra pane di segale e pane integrale non c’è una forte differenza di calorie, ma il profilo nutrizionale del secondo risulta migliore, ovviamente, maggiore è la quantità di fibre che contiene.

4.pane di segale


pane di segale

Total Time 2 hrs 10 mins
Servings 1 pagnotta

Ingredients
  

  • 500 g di farina di segale
  • 350 ml di acqua
  • mezzo cucchiaino di sale
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • uno stampo plumcake
  • farina di semola rimacinata per la lavorazione

Instructions
 

  • Per preparare il pane di segale con le vostre mani la prima cosa che dovete fare sarà mischiare insieme le due farine all'interno di una ciotola, sul piano di lavoro oppure all'interno della planetaria. Se lavorerete l’impasto a mano vi servirà qualche minuto in più per lavorarlo, mentre se utilizzate la planetaria la preparazione sarà ancora più semplice.
  • Alla farina mischiate anche il lievito secco ed amalgamate il tutto. Se, invece, utilizzate del lievito fresco ve ne servirà un panetto che dovrete sciogliere nell'acqua leggermente intiepidita e successivamente aggiungere il composto ottenuto alle farine. Iniziate ad amalgamare per bene il tutto versando l’acqua poco per volta ed amalgamando il tutto energicamente. Solo alla fine aggiungete anche il sale e continuate a lavorare fino a quando avrete ottenuto un impasto ben morbido e compatto.
  • Passata la prima lievitazione potete riprendere il vostro impasto e lavorarlo di nuovo velocemente sul piano di lavoro. Ripiegate più volte il panetto così da rendere il vostro pane più compatto ed ancora più gustosa. Date la forma che più desiderate al vostro pane, decidendo di cuocere all'interno di uno stampo per plumcake oleato ed infarinato o ricoperto con carta da forno oppure realizzando dei piccoli panini o delle pagnotte.
  • Il pane così ottenuto andrà adagiato su una teglia foderata con carta da forno e lasciato da parte a lievitare per un’altra ora all'interno del forno spento ma con luce accesa.
  • Una volta raddoppiato nuovamente il suo volume iniziale potete cuocere nel forno in modalità statica a 180°C per circa 35-40 minuti. Ovviamente i tempi di cottura varieranno in base alla grandezza delle pagnotte o dei panini che avete realizzato. Più sarà piccolo il formato di pane che avete realizzato e più veloce sarà la cottura.

Amount Per Serving
Calories 1,778
% Daily Value*
Total Fat 8 g 13 %
Saturated Fat 1 g 5 %
Trans Fat 0 g
Cholesterol 0 mg 0 %
Sodium 1,192 mg 50 %
Total Carbohydrate 381 g 127 %
Dietary Fiber 62 g 247 %
Total Sugars 6 g
Includes – Added Sugars
Protein 58 g 117 %
Vitamin D 0 Вµg 0 %
Calcium 134 mg 13 %
Iron 13 mg 72 %
Potassium 1,966 mg 42 %

*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.

 

Show more information about calories

Nutrition claims: vegan * vegetarian * pescatarian * mediterranean * dairy Free * egg Free * milk Free * peanut Free * tree Nut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * pork Free * red Meat Free * crustacean Free * celery Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free * alcohol Free * no Oil Added * no Sugar Added * sulphite Free * kosher

Fat 8 g 13 %
Saturated 1 g 5 %
Trans 0 g
Monounsaturated 1 g
Polyunsaturated 3 g
Carbs 381 g 127 %
Fiber 62 g 247 %
Total Sugars 6 g
Added Sugars
Protein 58 g 117 %
Cholesterol 0 mg 0 %
Sodium 1,192 mg 50 %
Calcium 134 mg 13 %
Magnesium 324 mg 77 %
Potassium 1,966 mg 42 %
Iron 13 mg 72 %
Zinc 12 mg 106 %
Phosphorus 1,189 mg 170 %
Vitamin A 0 Вµg 0 %
Vitamin C 0 mg 0 %
Thiamin (B1) 3 mg 211 %
Riboflavin (B2) 1 mg 75 %
Niacin (B3) 13 mg 79 %
Vitamin B6 1 mg 115 %
Folate (Equivalent) 404 Вµg 101 %
Folate (Food) 404 Вµg
Vitamin B12 0 Вµg 0 %
Vitamin D 0 Вµg 0 %
Vitamin E 7 mg 48 %
Vitamin K 30 Вµg 25 %

Source: https://www.nutrizionistapaolalemasson.it/ricetta/pane-di-segale-fatto-in-casa/

anche interessante:

A cosa fa bene la segale?

La segale è ricchissima di proprietà nutritive, di vitamine del gruppo B e di fibre. Inoltre, è un carboidrato a basso indice glicemico, a basso apporto calorico e ad alto valore energetico. Pertanto, il suo consumo è consigliato a diabetici e a chi ha problemi cardiovascolari, di ipertensione e stitichezza.

A cosa fa bene il segale?

Il segale, ed in particolare la farina di segale integrale, è un alimento prezioso per la salute dell’intestino: regola i processi di digestione e favorisce la salute della flora intestinale. Pare inoltre svolgere una funzione di protezione sui vasi sanguigni e di prevenzione sulle patologie cardiovascolari.

5.Pane di segale: la ricetta del lievitato ricco di fibre da fare in casa


Pane di segale: la ricetta del lievitato ricco di fibre da fare in casa

Prep Time 20 mins
Cook Time 40 mins
Servings 6 persone

Ingredients
  

  • FARINA DI SEGALE 350 gr
  • FARINA MANITOBA 150 gr
  • ACQUA TIEPIDA 400 ml
  • SALE 10 gr
  • LIEVITO DI BIRRA SECCO 4 gr
  • MALTO D’ORZO O MIELE 1 cucchiaino
  • TI SERVE INOLTRE
  • FARINA MANITOBA q.b.

Instructions
 

  • Versa il lievito secco in 200 ml di acqua tiepida e lascialo sciogliere, mescolando con un cucchiaino.
  • Aggiungi il malto d’orzo e mescola ancora.
  • In una ciotola capiente setaccia la farina manitoba
  • Aggiungi la farina di segale setacciata
  • Versa il lievito sciolto nell'acqua tiepida
  • Amalgama accuratamente
  • Sciogli il sale nell'acqua tiepida rimanente e incorporalo all'impasto
  • Mescola di nuovo con una spatola
  • Prosegui a impastare con le mani
  • Copri con pellicola trasparente e lascia lievitare per un paio d'ore, o fino al raddoppio del volume iniziale.
  • Una volta lievitato, rovescia l'impasto su un piano di lavoro infarinato e forma un filoncino rettangolare
  • Prendi un lembo e portalo versa la metà del filone
  • Sovrapponi l'altro lembo sulla piega già fatta
  • Procedi allo stesso modo con il lato corto, facendo delle pieghe sovrapposte
  • Sistema l'impasto all'interno di uno stampo per plumcake, rivestito con carta forno, copri con pellicola trasparente 15 e lascia lievitare per circa 3 ore. Trascorso il tempo, metti in forno statico a 220 °C per circa 40 minuti; al termine, sforna il pane e lascia raffreddare.
  • Sforma il pane, taglialo a fette 16 e gustalo a piacimento.

Nutrition Facts

6 servings per container

Amount Per Serving
Calories 300
% Daily Value*
Total Fat 1 g 1 %
Saturated Fat 0 g 1 %
Trans Fat –
Cholesterol 0 mg 0 %
Sodium 1 mg 0 %
Total Carbohydrate 61 g 20 %
Dietary Fiber 3 g 13 %
Total Sugars –
Includes – Added Sugars
Protein 11 g 21 %
Vitamin D 0 Вµg 0 %
Calcium 14 mg 1 %
Iron 1 mg 6 %
Potassium 155 mg 3 %

*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.

 

Show more information about calories

Nutrition claims: vegan * vegetarian * pescatarian * mediterranean * dash * dairy Free * egg Free * milk Free * peanut Free * tree Nut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * pork Free * red Meat Free * crustacean Free * celery Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free * alcohol Free * no Oil Added * no Sugar Added * sulphite Free * kosher

Fat 1 g 1 %
Saturated 0 g 1 %
Trans
Monounsaturated 0 g
Polyunsaturated 0 g
Carbs 61 g 20 %
Fiber 3 g 13 %
Total Sugars
Added Sugars
Protein 11 g 21 %
Cholesterol 0 mg 0 %
Sodium 1 mg 0 %
Calcium 14 mg 1 %
Magnesium 39 mg 9 %
Potassium 155 mg 3 %
Iron 1 mg 6 %
Zinc 1 mg 8 %
Phosphorus 113 mg 16 %
Vitamin A 0 Вµg 0 %
Vitamin C 0 mg 0 %
Thiamin (B1) 0 mg 19 %
Riboflavin (B2) 0 mg 5 %
Niacin (B3) 3 mg 17 %
Vitamin B6 0 mg 7 %
Folate (Equivalent) 60 Вµg 15 %
Folate (Food) 60 Вµg
Vitamin B12 0 Вµg 0 %
Vitamin D 0 Вµg 0 %
Vitamin E
Vitamin K

Source: https://www.cookist.it/pane-di-segale-ricetta/

anche interessante:

Chi ha il colesterolo alto può mangiare il pane di segale?

Una buona idea è anche consumare la farina di segale, soprattutto se arricchita con semi e noci, questo perché il pane di segale arricchito in steroli vegetali può aiutare a ridurre i livelli di colesterolo totale e soprattutto di quello LDL.

Dove si conserva il pane di segale?

Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore. Una volta aperta la confezione si consiglia di conservare il pane in frigorifero, protetto dall’involucro interno.

Leave A Comment

Recipe Rating