Le 5 Migliori Ricette Castagnaccio Morbido
È possibile affinare la ricerca di ricette di Castagnaccio Morbido in diversi modi, ad esempio in base al numero di persone per cui si cucina, al numero di calorie per porzione e al tempo totale di preparazione del piatto. Vi si trovano molti dei metodi di cottura più diffusi. Essendo così noto, economico e facilmente accessibile, questo libro è diventato una lettura essenziale per molti della mia generazione. Godetevi il vostro cibo!
1.Castagnaccio morbido
Castagnaccio morbido
Ingredients
- 500 g. farina di castagne
- 1 cucchiaino raso di sale
- 100 g. zucchero di canna
- 750 ml. latte
- 750 ml. acqua
- 100 g. uvetta ammollata
- 50 g. pinoli
- un pizzico rosmarino
- 1 bicchiere olio di oliva
- teglia 24 cm
Instructions
- Metti in ammollo le uvette in acqua tiepida per 10 minuti.
- In una ciotola unisci insieme la farina di castagne, lo zucchero, il sale e iniziare a versare l’acqua e il latte. Mescola con una spatola o con una frusta, facendo attenzione a non far formare i grumi.
- Eventualmente usa un minipimer per amalgamare meglio.
- Unisci mezzo bicchiere di olio.
- Sul fondo di una teglia, distribuisci il resto di olio e versa il composto preparato, che risulterà molto liquido.
- Aggiungi l’uvetta ammollata precedentemente e 50 gr di pinoli distribuendoli sulla superficie del composto insieme al rosmarino.
- Inforna a 180 gradi per 50 minuti circa.
- Se in superficie si formeranno della crepe, vuol dire che la cottura è perfetta.
- Togli dal forno e lascia intiepidire. Risulterà morbido e cremoso il castagnaccio morbido
Nutrition Facts
4 servings per container
Amount Per Serving | ||
---|---|---|
Calories | 1,095 | |
% Daily Value* | ||
Total Fat 71 g | 108 % | |
Saturated Fat 12 g | 60 % | |
Trans Fat – | ||
Cholesterol 19 mg | 6 % | |
Sodium 686 mg | 29 % | |
Total Carbohydrate 110 g | 37 % | |
Dietary Fiber 1 g | 6 % | |
Total Sugars 49 g | ||
Includes 24 g Added Sugars | ||
Protein 11 g | 21 % |
Vitamin D 3 Вµg | 17 % |
---|---|
Calcium 284 mg | 28 % |
Iron 3 mg | 16 % |
Potassium 1,156 mg | 25 % |
*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.
Nutrition claims: vegetarian * pescatarian * gluten Free * wheat Free * egg Free * peanut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * pork Free * red Meat Free * crustacean Free * celery Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free * alcohol Free * kosher
Fat | 71 g | 108 % |
---|---|---|
Saturated | 12 g | 60 % |
Trans | – | – |
Monounsaturated | 44 g | – |
Polyunsaturated | 11 g | – |
Carbs | 110 g | 37 % |
Fiber | 1 g | 6 % |
Total Sugars | 49 g | – |
Added Sugars | 24 g | – |
Protein | 11 g | 21 % |
Cholesterol | 19 mg | 6 % |
Sodium | 686 mg | 29 % |
Calcium | 284 mg | 28 % |
Magnesium | 100 mg | 24 % |
Potassium | 1,156 mg | 25 % |
Iron | 3 mg | 16 % |
Zinc | 2 mg | 20 % |
Phosphorus | 308 mg | 44 % |
Vitamin A | 90 Вµg | 10 % |
Vitamin C | 51 mg | 57 % |
Thiamin (B1) | 0 mg | 28 % |
Riboflavin (B2) | 0 mg | 31 % |
Niacin (B3) | 2 mg | 14 % |
Vitamin B6 | 1 mg | 44 % |
Folate (Equivalent) | 88 Вµg | 22 % |
Folate (Food) | 88 Вµg | – |
Vitamin B12 | 1 Вµg | 36 % |
Vitamin D | 3 Вµg | 17 % |
Vitamin E | 9 mg | 61 % |
Vitamin K | 41 Вµg | 34 % |
Source: https://www.mindcucinaegusto.com/ricette/castagnaccio-morbido/
anche interessante:
Dove è nato il castagnaccio?
Cosa si beve con il castagnaccio?
2.CASTAGNACCIO
CASTAGNACCIO
Ingredients
- 350 g di farina di castagne setacciata
- 8 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 50 g di zucchero semolato
- 100 g di uvetta sultanina
- 100 g di pinoli
- 400 g di acqua fredda
- 2 rametti di rosmarino
- 1 pizzico di sale
Instructions
- Come prima cosa mettete ad aromatizzare il rosmarino nell'olio che va fatto leggermente riscaldare in un pentolino e lasciato in infusione per alcuni minuti. Prendete l'uvetta e mettetela in ammollo in un bicchiere d'acqua tiepida per almeno 30 minuti. Versate la farina di castagne, precedentemente setacciata, all'interno di un recipiente e unite l'acqua fredda fino ad ottenere un composto liscio, omogeneo e privo di grumi.
- Aggiungete l'olio aromatizzato a caldo (lasciandone da parte una piccola quantità) lo zucchero e un pizzico di sale.
- Mescolate il tutto e aggiungete 70 g di pinoli e 70 g di uvetta, precedentemente ammollata e ben strizzata.
- Prendete una teglia rotonda da 26 cm di diametro (la tradizione toscana prevede l'uso di una teglia di rame stagnato), ungetela con l'olio aromatizzato e versate sopra il composto del castagnaccio. Lo spessore del castagnaccio non dovrebbe superare 1 cm di altezza.
- Cospargete il composto con il restante olio e con gli aghi di rosmarino, gli avanzi di uvetta sultanina e i pinoli.
- Riscaldate il forno a 180° e fate cuocere per 40-45 minuti circa.
- Il castagnaccio è pronto quando ai bordi della teglia si forma una leggera crosticina.
Amount Per Serving | ||
---|---|---|
Calories | 705 | |
% Daily Value* | ||
Total Fat 45 g | 70 % | |
Saturated Fat 5 g | 26 % | |
Trans Fat – | ||
Cholesterol 0 mg | 0 % | |
Sodium 47 mg | 2 % | |
Total Carbohydrate 75 g | 25 % | |
Dietary Fiber 2 g | 9 % | |
Total Sugars 28 g | ||
Includes 12 g Added Sugars | ||
Protein 6 g | 11 % |
Vitamin D 0 Вµg | 0 % |
---|---|
Calcium 44 mg | 4 % |
Iron 3 mg | 17 % |
Potassium 777 mg | 17 % |
*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.
Nutrition claims: low Sodium * plant Based * vegan * vegetarian * pescatarian * dairy Free * gluten Free * wheat Free * egg Free * milk Free * peanut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * pork Free * red Meat Free * crustacean Free * celery Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free * alcohol Free * kosher
Fat | 45 g | 70 % |
---|---|---|
Saturated | 5 g | 26 % |
Trans | – | – |
Monounsaturated | 25 g | – |
Polyunsaturated | 12 g | – |
Carbs | 75 g | 25 % |
Fiber | 2 g | 9 % |
Total Sugars | 28 g | – |
Added Sugars | 12 g | – |
Protein | 6 g | 11 % |
Cholesterol | 0 mg | 0 % |
Sodium | 47 mg | 2 % |
Calcium | 44 mg | 4 % |
Magnesium | 100 mg | 24 % |
Potassium | 777 mg | 17 % |
Iron | 3 mg | 17 % |
Zinc | 2 mg | 19 % |
Phosphorus | 204 mg | 29 % |
Vitamin A | 5 Вµg | 1 % |
Vitamin C | 36 mg | 41 % |
Thiamin (B1) | 0 mg | 20 % |
Riboflavin (B2) | 0 mg | 8 % |
Niacin (B3) | 2 mg | 14 % |
Vitamin B6 | 0 mg | 29 % |
Folate (Equivalent) | 63 Вµg | 16 % |
Folate (Food) | 63 Вµg | – |
Vitamin B12 | 0 Вµg | 0 % |
Vitamin D | 0 Вµg | 0 % |
Vitamin E | 6 mg | 42 % |
Vitamin K | 31 Вµg | 26 % |
Source: https://ricetta.it/castagnaccio
anche interessante:
Quanto costa il castagnaccio?
Che tipo di frutto è la castagna?
3.Castagnaccio alla toscana
Castagnaccio alla toscana
Ingredients
- Farina di castagne 500 g
- Acqua 650 g
- Pinoli 100 g
- Rosmarino 1 rametto
- Uvetta 80 g
- Gherigli di noci 100 g
- Olio extravergine d'oliva 40 g
- Sale fino 5 g
Instructions
- Per preparare il castagnaccio alla toscana per prima cosa lavate l'uvetta sotto acqua fresca corrente e poi mettetela in ammollo per 10 minuti in una ciotola con acqua fredda per farla reidratare . Con un coltello tritate grossolanamente i gherigli delle noci e poi sfogliate il rosmarino fresco
- Setacciate la farina di castagne in una ciotola capiente e aggiungete i 650 g di acqua poco alla volta mescolando con una frusta a mano ; quando avrete ottenuto un composto liscio e omogeneo, aggiungete le noci tritate e i pinoli interi , avendo cura di tenerne da parte una piccola quantità che vi servirà successivamente per cospargere la superficie del castagnaccio prima di infornarlo.
- Dopo 10 minuti, strizzate e asciugate l'uvetta, quindi aggiungetela all’impasto , avanzandone sempre un piccola quantità; mescolate bene il composto e infine aggiungete il sale
- A questo punto oliate una tortiera bassa tonda del diametro di 32 cm e versate l'impasto livellandolo con l'aiuto di una spatola Cospargete la superficie del castagnaccio con i pinoli, le noci e l'uvetta che avete tenuto da parte, distribuendoli in maniera uniforme
- Infine aggiungete anche gli aghi di rosmarino l'olio a filo e fate cuocere in forno statico preriscaldato a 195° per circa 35 minuti. Quando sulla superficie si sarà formata una crosticina con delle crepe e la frutta secca avrà preso un bel colore dorato, sfornate e lasciate raffreddare; a questo punto potete servire e gustare il castagnaccio alla toscana
Notes
Nutrition Facts
8 servings per container
Amount Per Serving | ||
---|---|---|
Calories | 364 | |
% Daily Value* | ||
Total Fat 23 g | 35 % | |
Saturated Fat 2 g | 11 % | |
Trans Fat – | ||
Cholesterol 0 mg | 0 % | |
Sodium 249 mg | 10 % | |
Total Carbohydrate 39 g | 13 % | |
Dietary Fiber 2 g | 7 % | |
Total Sugars 7 g | ||
Includes – Added Sugars | ||
Protein 5 g | 10 % |
Vitamin D 0 Вµg | 0 % |
---|---|
Calcium 36 mg | 4 % |
Iron 2 mg | 11 % |
Potassium 511 mg | 11 % |
*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.
Nutrition claims: plant Based * vegan * vegetarian * pescatarian * paleo * specific Carbs * mediterranean * dairy Free * gluten Free * wheat Free * egg Free * milk Free * peanut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * pork Free * red Meat Free * crustacean Free * celery Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free * alcohol Free * no Sugar Added * sulphite Free * kosher * b Healthy
Fat | 23 g | 35 % |
---|---|---|
Saturated | 2 g | 11 % |
Trans | – | – |
Monounsaturated | 7 g | – |
Polyunsaturated | 11 g | – |
Carbs | 39 g | 13 % |
Fiber | 2 g | 7 % |
Total Sugars | 7 g | – |
Added Sugars | – | – |
Protein | 5 g | 10 % |
Cholesterol | 0 mg | 0 % |
Sodium | 249 mg | 10 % |
Calcium | 36 mg | 4 % |
Magnesium | 74 mg | 18 % |
Potassium | 511 mg | 11 % |
Iron | 2 mg | 11 % |
Zinc | 2 mg | 14 % |
Phosphorus | 149 mg | 21 % |
Vitamin A | 2 Вµg | 0 % |
Vitamin C | 26 mg | 29 % |
Thiamin (B1) | 0 mg | 16 % |
Riboflavin (B2) | 0 mg | 5 % |
Niacin (B3) | 1 mg | 9 % |
Vitamin B6 | 0 mg | 24 % |
Folate (Equivalent) | 54 Вµg | 13 % |
Folate (Food) | 54 Вµg | – |
Vitamin B12 | 0 Вµg | 0 % |
Vitamin D | 0 Вµg | 0 % |
Vitamin E | 2 mg | 13 % |
Vitamin K | 10 Вµg | 9 % |
Source: https://ricette.giallozafferano.it/Castagnaccio-alla-Toscana.html
anche interessante:
Perché il vino Sangue di Giuda si chiama così?
A cosa fa bene la farina di castagne?
4.Castagnaccio
Castagnaccio
Ingredients
- Tortiera a cerniera da 24 cm
- 260 gfarina di castagne
- 325 gacqua
- 60 guvetta
- 30 gpinoli
- 30 gOlio extravergine d’oliva
- 30 gzucchero semolato opzionale
- 1 ramettorosmarino
- 1 pizzicosale
- q.b.olio extravergine d’oliva per la decorazione
Instructions
- Per preparare il Castagnaccio vi servirà solo una scodella e una frusta a mano. La ricetta è davvero semplice e comoda da fare.
- Mettete in ammollo l’uvetta per 20 minuti, per farla reidratare. Poi scolatela e asciugatela con un canovaccio pulito o della carta assorbente.
- Accendete il forno statico a 180°C
- Inserite la farina di castagne in una ciotola e unite l’acqua e un pizzico di sale.
- Amalgamate il tutto con una frusta a mano, in modo che non si formino grumi, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- Aggiugete successivamente l’olio extravergine di oliva e, se volete, anche lo zucchero (anche di canna, se preferite). Io ne aggiungo giusto un pochino, per avere un gusto più dolciastro.
- Incorporate anche una parte dell’uvetta e una parte dei pinoli, tenendone 1/3 per la decorazione finale. Amalgamate il composto con una spatola.
- Versare nella tortiera e decorare con frutta secca - Castagnaccio ricetta originale
- Prendete una tortiera apribile da 24 cm, spennellatela con poco olio, e foderate la base con carta da forno.
- Versate all’interno l’impasto del Castagnaccio tradizionale e livellate. Decorate con l’uvetta e i pinoli tenuti da parte e qualche ago di rosmarino. Irrorate la superficie con un filo di olio extravergine di oliva.
- Infornate il castagnaccio nel forno statico preriscaldato a 180°C per ca. 40 minuti, finchè vedrete il formarsi di crepe in superficie. E’ normale che appaia così.
- Il vostro Castagnaccio morbido è pronto per essere servito. Da freddo e dopo un riposo di qualche ora è ancora più buono!
- Fatemi sapere nei commenti se lo provate! Vi dico che il Castagnaccio, nella sua ricetta originale, è davvero favoloso!
Nutrition Facts
8 servings per container
Amount Per Serving | ||
---|---|---|
Calories | 121 | |
% Daily Value* | ||
Total Fat 5 g | 8 % | |
Saturated Fat 1 g | 4 % | |
Trans Fat – | ||
Cholesterol 0 mg | 0 % | |
Sodium 21 mg | 1 % | |
Total Carbohydrate 18 g | 6 % | |
Dietary Fiber 0 g | 0 % | |
Total Sugars 4 g | ||
Includes 4 g Added Sugars | ||
Protein 1 g | 1 % |
Vitamin D 0 Вµg | 0 % |
---|---|
Calcium 7 mg | 1 % |
Iron 0 mg | 2 % |
Potassium 157 mg | 3 % |
*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.
Nutrition claims: low Sodium * sugar Conscious * kidney Friendly * plant Based * vegan * vegetarian * pescatarian * dairy Free * gluten Free * wheat Free * egg Free * milk Free * peanut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * pork Free * red Meat Free * crustacean Free * celery Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free * alcohol Free * fodmap Free * kosher * b Healthy
Fat | 5 g | 8 % |
---|---|---|
Saturated | 1 g | 4 % |
Trans | – | – |
Monounsaturated | 4 g | – |
Polyunsaturated | 1 g | – |
Carbs | 18 g | 6 % |
Fiber | 0 g | 0 % |
Total Sugars | 4 g | – |
Added Sugars | 4 g | – |
Protein | 1 g | 1 % |
Cholesterol | 0 mg | 0 % |
Sodium | 21 mg | 1 % |
Calcium | 7 mg | 1 % |
Magnesium | 10 mg | 2 % |
Potassium | 157 mg | 3 % |
Iron | 0 mg | 2 % |
Zinc | 0 mg | 1 % |
Phosphorus | 12 mg | 2 % |
Vitamin A | 0 Вµg | 0 % |
Vitamin C | 13 mg | 15 % |
Thiamin (B1) | 0 mg | 4 % |
Riboflavin (B2) | 0 mg | 0 % |
Niacin (B3) | 0 mg | 2 % |
Vitamin B6 | 0 mg | 9 % |
Folate (Equivalent) | 19 Вµg | 5 % |
Folate (Food) | 19 Вµg | – |
Vitamin B12 | 0 Вµg | 0 % |
Vitamin D | 0 Вµg | 0 % |
Vitamin E | 1 mg | 5 % |
Vitamin K | 3 Вµg | 2 % |
Source: https://blog.giallozafferano.it/dulcisinforno/castagnaccio-dolce-morbido/
anche interessante:
Perché si mettono a bagno le castagne?
Chi ha il colesterolo alto può mangiare le castagne?
Essendo un alimento di origine vegetale, sono parecchio ricchi di fibre e non hanno colesterolo. Caratteristiche che rendono le castagne adatte ad una dieta per l’ipercolesterolemia, che si basa su alimenti poveri di grassi.
5.Castagnaccio: la Ricetta originale (morbido e facile!)
Castagnaccio: la Ricetta originale (morbido e facile!)
Ingredients
- 500 gr di farina di castagne di ottima qualità
- 500/ 550 gr di acqua
- 120 gr di uvetta sultanina
- 100 gr di pinoli
- 1 rametto di rosmarino
- un pizzico di sale
- un filo d’ olio extravergine
Instructions
- Prima di tutto ponete ammollo in acqua l’uvetta per circa 5 minuti.
- Nel frattempo in una ciotola aggiungete la farina di castagne e il sale, aggiungete l’acqua a poco a poco, mescolando con una frusta a mano! la proporzione dell’impasto castagnaccio perfetto è pari quantità acqua e metà farina, è possibile che la farina possa assorbire molto liquido; solo in questo caso, aggiungete 50 gr di acqua.
- L’impasto finale deve essere morbido, vellutato, cadere a nastro! non troppo liquido!
- Aggiungete nell’impasto: la maggior parte dei pinoli tenendone da parte 1 cucchiaio, la maggior parte dell’uvetta tenendone da parte 1 cucchiaio. Girate, amalagamate.
- Infine versate l’impasto in una teglia oleato con un filo d’olio extravergine. Aggiungete in superficie i pinoli e l’uvetta messa da parte e gli aghi di rosmarino sgranati.
- Cottura Castagnaccio: consigli, trucchi, errori da evitare!
- Per ottenere un castagnaccio morbido e dal cuore tenero quindi non secco e legato ; è fondamentale non cuocere troppo!
- Essendo questa una torta bassa; sopratutto se utilizzate stampi sottili e molto bassi, tenderà a cuocere molto brevemente!
- Cuocete in forno statico a 180° nella parte media per circa 25 – 30 minuti.
- Dopo 25 minuti controllate con uno stecchino di legno, prolungate la cottura solo se non è rassodato l’impasto!
- Il risultato finale perfetto è quando lo stecchino affonda in una torta compatta, ma morbido e leggermente umida. Mentre la superficie deve risultare chiara, appena crepata e non bruciata!
- Sfornate e lasciate raffreddare in teglia e gustate completamente freddo!
- Ecco pronto il vostro Castagnaccio!
- Potete conservare a temperatura ambiente per circa 3 giorni! più passano i giorni più risulta buono e tutti i profumi si impregnano!
Nutrition Facts
1 servings per container
Amount Per Serving | ||
---|---|---|
Calories | 2,022 | |
% Daily Value* | ||
Total Fat 76 g | 117 % | |
Saturated Fat 6 g | 32 % | |
Trans Fat – | ||
Cholesterol 0 mg | 0 % | |
Sodium 197 mg | 8 % | |
Total Carbohydrate 330 g | 110 % | |
Dietary Fiber 9 g | 36 % | |
Total Sugars 75 g | ||
Includes – Added Sugars | ||
Protein 26 g | 51 % |
Vitamin D 0 Вµg | 0 % |
---|---|
Calcium 190 mg | 19 % |
Iron 13 mg | 72 % |
Potassium 3,949 mg | 84 % |
*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.
Nutrition claims: high Fiber * plant Based * vegan * vegetarian * pescatarian * paleo * specific Carbs * mediterranean * dairy Free * gluten Free * wheat Free * egg Free * milk Free * peanut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * pork Free * red Meat Free * crustacean Free * celery Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free * alcohol Free * no Sugar Added * sulphite Free * kosher
Fat | 76 g | 117 % |
---|---|---|
Saturated | 6 g | 32 % |
Trans | – | – |
Monounsaturated | 21 g | – |
Polyunsaturated | 37 g | – |
Carbs | 330 g | 110 % |
Fiber | 9 g | 36 % |
Total Sugars | 75 g | – |
Added Sugars | – | – |
Protein | 26 g | 51 % |
Cholesterol | 0 mg | 0 % |
Sodium | 197 mg | 8 % |
Calcium | 190 mg | 19 % |
Magnesium | 444 mg | 106 % |
Potassium | 3,949 mg | 84 % |
Iron | 13 mg | 72 % |
Zinc | 9 mg | 84 % |
Phosphorus | 890 mg | 127 % |
Vitamin A | 14 Вµg | 2 % |
Vitamin C | 206 mg | 229 % |
Thiamin (B1) | 1 mg | 101 % |
Riboflavin (B2) | 0 mg | 36 % |
Niacin (B3) | 11 mg | 68 % |
Vitamin B6 | 2 mg | 160 % |
Folate (Equivalent) | 335 Вµg | 84 % |
Folate (Food) | 335 Вµg | – |
Vitamin B12 | 0 Вµg | 0 % |
Vitamin D | 0 Вµg | 0 % |
Vitamin E | 10 mg | 64 % |
Vitamin K | 58 Вµg | 48 % |
Source: https://www.tavolartegusto.it/ricetta/castagnaccio-la-ricetta-originale/
anche interessante:
Chi ha inventato le castagne?
La prima fu in epoca romana: i Romani, che apprezzavano moltissimo di questa pianta sia il frutto sia il legno (tra i molteplici usi che ne facevano figurava quello, appreso dagli Etruschi, di farne pali per le vigne), la esportarono un po’ dovunque, impiantando castagneti anche là dove non esistevano, sia nel bacino