Ricetta

Le 5 Migliori Ricette Ciambelle Fritte

Sergio Morales

Le ricette di Ciambelle Fritte sono raccolte qui in base a vari parametri come il numero di persone per cui si cucina, il numero di calorie per porzione e il tempo di cottura totale. Molti dei metodi di cottura più popolari e deliziosi si trovano qui. Essendo così noto e facilmente accessibile, questo sito è diventato una lettura obbligata per molti della mia generazione. Buon appetito!

1.Ciambelle fritte


Ciambelle fritte

Prep Time 45 mins
Cook Time 6 mins
4 hrs
Servings 16 Ciambelle fritte

Ingredients
  

  • 250 g farina Manitoba
  • 250 g farina 00
  • 250 g latte
  • 80 g burro morbido
  • 60 g zucchero
  • 4 tuorli taglia M
  • 15 g lievito di birra fresco
  • 4 cucchiai rum meglio se Stroh Rum 80°
  • 1 baccello di vaniglia
  • scorza di limone mezzo limone non trattato
  • 5 g sale
  • 1 l olio di semi di arachide per friggere
  • q.b. zucchero semolato per decorare

Instructions
 

  • Per preparare le Ciambelle fritte dovrete preparare per prima cosa la base
  • lievitante (lievitino) e poi l’impasto vero e proprio. L’impasto è simile a quello dei
  • Krapfen.
  • Estraete il burro dal frigorifero 30 minuti prima della preparazione della base
  • lievitante, in modo che diventi morbido.
  • Preparate il lievitino mescolando in una ciotola il lievito sbriciolato e lo
  • zucchero insieme a 200 g di latte tiepido. Fate riposare la base lievitante,
  • coperta, dentro il forno spento con luce accesa o con funzione lievitazione
  • (30°) per 30 minuti.
  • Inserite nella planetaria le farine, i tuorli, la scorza di limone, il rum, i semi
  • estratti dalla bacca di vaniglia e i 50 g di latte rimasti. Il rum è un
  • componente importante. Oltre a dare il gusto, il componente alcolico servirà, in
  • cottura, a far assorbire meno olio possibile. In cottura evaporerà, rendendo le
  • ciambelle adatte anche ai bambini.
  • Azionate la planetaria con la frusta K o a foglia a velocità media: otterrete un
  • composto sbriciolato.
  • Unite il lievitino (latte, zucchero e lievito) e fate incorporare a bassa velocità. In
  • poco tempo l’impasto delle ciambelle inizierà ad incordarsi e staccarsi dalle
  • pareti della ciotola.
  • Se facesse difficoltà, potete unire 1 cucchiaio di farina.
  • Aggiungete anche il burro morbido a pezzetti e, in ultimo, il sale, alzando un
  • po’ la velocità della planetaria. Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo e
  • perfettamente incordato, togliete la foglia o la frusta K e inserite il gancio per
  • impastare.
  • Impastate per 5 minuti, a media velocità, avendo cura di fermare ogni tanto la
  • planetaria e staccare l’impasto dal gancio. Otterrete un impasto liscio,
  • omogeneo e morbido.
  • Spennellate una scodella abbastanza grande con pochissimo olio (anche i bordi) e
  • ponete all’interno l’impasto delle ciambelle. Coprite con della pellicola
  • trasparente e mettete nel forno spento con lucina accesa per 2 ore e mezza, fino
  • al raddoppio.
  • Trascorso il tempo, rovesciate l’impasto lievitato sul piano di lavoro e formate 16
  • palline di impasto da 60 grammi, facendole roteare sul piano di lavoro con
  • movimenti circolari.
  • Prendete una pallina e bucate il centro con il dito.
  • Allargate con le dita (ed entrambe le mani) continuando a ruotare la ciambella. In
  • questo modo si allargherà uniformemente.
  • Dovrete allargare abbastanza, facendoci passare addirittura tutto il palmo della
  • mano. Anche se vi sembra tanto, non vi preoccupate. La pasta è elastica e dopo
  • poco rientrerà un pochino. La ciambella non deve essere perfetta. Quindi non
  • perdete tempo nel cercare di farla troppo uniforme: con la lievitazione e la cottura,
  • le vostre ciambelline fritte diventeranno belle tonde.
  • Continuate così con tutte le palline. Una volta che ci prenderete la mano, non ci
  • metterete molto tempo.
  • Appoggiate man mano le ciambelle col buco su delle teglie foderate di carta da
  • forno, piuttosto distanziate, dato che cresceranno parecchio.
  • Coprite le teglie con le ciambelle con un canovaccio pulito e fate lievitare nel
  • forno spento con lucina accesa per 1 ora.
  • Trascorso il tempo, scaldate l’olio in una pentola abbastanza alta. La temperatura
  • ottimale è 170°C. Non dovrà quindi essere troppo caldo. Le Ciambelle fritte
  • dovranno dorarsi con calma.
  • Tagliate la carta da forno sottostante in quadrati e tuffate le ciambelline nell’olio
  • caldo. Bagnate la carta con l’olio caldo e togliete la carta, prelevandola da un
  • angolino.
  • Come per i Krapfen, i tempi di cottura delle Ciambelle sono i seguenti:
  • 3 minuti a testa in giù (i primi 60 secondi con la pentola coperta)
  • 3 minuti dall’altra parte
  • 10 secondi di nuovo a testa in giù
  • Se siete pratici, vedrete da soli quando girare le ciambelle e il giusto grado di
  • doratura.
  • Mettetene 3 alla volta: le ciambelle fritte dolci in cottura si gonfieranno ancora e
  • dovranno avere lo spazio per farlo. Quando le Ciambelle sono pronte, estraetele con
  • la schiumarola e ponetele sulla carta assorbente da cucina, per eliminare l’olio in
  • eccesso.
  • Quando le vostre Ciambelle fritte si saranno intiepidite, potrete passarle nello
  • zucchero semolato.
  • E anche le Ciambelle con lo zucchero sono pronte ! Sentirete quanto sono
  • soffici e golose !

Nutrition Facts

16 servings per container

Amount Per Serving
Calories 282
% Daily Value*
Total Fat 15 g 23 %
Saturated Fat 5 g 24 %
Trans Fat 0 g
Cholesterol 49 mg 16 %
Sodium 131 mg 5 %
Total Carbohydrate 30 g 10 %
Dietary Fiber 1 g 4 %
Total Sugars 6 g
Includes 5 g Added Sugars
Protein 5 g 9 %
Vitamin D 0 Вµg 3 %
Calcium 28 mg 3 %
Iron 0 mg 3 %
Potassium 69 mg 1 %

*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.

 

Show more information about calories

Nutrition claims: vegetarian * pescatarian * tree Nut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * pork Free * red Meat Free * crustacean Free * celery Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free * kosher

Fat 15 g 23 %
Saturated 5 g 24 %
Trans 0 g
Monounsaturated 6 g
Polyunsaturated 3 g
Carbs 30 g 10 %
Fiber 1 g 4 %
Total Sugars 6 g
Added Sugars 5 g
Protein 5 g 9 %
Cholesterol 49 mg 16 %
Sodium 131 mg 5 %
Calcium 28 mg 3 %
Magnesium 9 mg 2 %
Potassium 69 mg 1 %
Iron 0 mg 3 %
Zinc 0 mg 4 %
Phosphorus 67 mg 10 %
Vitamin A 54 Вµg 6 %
Vitamin C 0 mg 0 %
Thiamin (B1) 0 mg 13 %
Riboflavin (B2) 0 mg 7 %
Niacin (B3) 1 mg 5 %
Vitamin B6 0 mg 3 %
Folate (Equivalent) 36 Вµg 9 %
Folate (Food) 36 Вµg
Vitamin B12 0 Вµg 6 %
Vitamin D 0 Вµg 3 %
Vitamin E 2 mg 11 %
Vitamin K 1 Вµg 0 %

Source: https://blog.giallozafferano.it/dulcisinforno/ciambelle-fritte-dolci/

anche interessante:

Che olio usare per friggere le ciambelle?

Quello più indicato con un giusto punto di fumo in alternativa all’ olio evo è l’olio di arachidi. 2) La temperatura in special modo per ciambelle o zeppole, che non sono pezzi piccolissimi, deve essere sui 155° al massimo 160

Dove conservare le ciambelle fritte?

Le graffe sono ottime da consumare ben calde subito dopo essere state fritte. Si possono, però, conservare per al massimo un giorno se chiuse all’interno di un contenitore ermetico oppure poste sotto una campana di vetro così che si mantengano ben morbide come quando sono state preparate.

2.Ciambelle fritte e al forno senza patate


Ciambelle fritte e al forno senza patate

Le ciambelle fritte e al forno sono dolci squisiti, ideali per tantissime occasioni: da una merenda sfiziosa a un compleanno a un buffet.
Prep Time 20 mins
Cook Time 20 mins
2 hrs
Servings 20 ciambelle

Ingredients
  

Instructions
 

  • In una ciotola prepariamo la farina e aggiungiamo il lievito e il cucchiaino di zucchero, dando una mescolata con le mani.
  • In un’altra ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo lo zucchero, l’olio, il latte, la buccia grattugiata dell’arancia, la vanillina e mescoliamo.
  • Aggiungiamo la fecola e poi iniziamo a incorporare la farina una manciata alla volta, continuando a mescolare.
  • Quando l’impasto diventa più sodo lo trasferiamo sul piano di lavoro infarinato. Impastiamo energicamente con le mani continuando ad aggiungere la farina una manciata alla volta. Quando l’impasto è elastico e omogeneo e non si attacca alle mani, è pronto. Sistemiamolo in una ciotola infarinata, copriamo con la pellicola e con un panno e lasciamo lievitare per almeno un’ora. Per favorire la lievitazione si può tenere in forno con la lucina accesa.
  • Trascorso il tempo, prendiamo un foglio di carta forno e ne ritagliamo dei quadrati di 10 cm circa per lato. Riprendiamo l’impasto, lo allarghiamo leggermente con le mani sulla superficie infarinata, quindi con il mattarello stendiamo la sfoglia dello spessore di 1,5 cm circa.
  • Ora diamo forma alle ciambelle e usiamo un coppapasta da 8 cm.
  • Con il retro di una punta per pasticceria del diametro di 3 cm circa facciamo il buco centrale.
  • In alternativa si può usare un bicchiere per dare forma alla ciambella e un tappo di plastica per fare il buco al centro.
  • Sistemiamo ognuna delle ciambelle in un quadrato di carta forno e posiamola sulla teglia. Impastiamo di nuovo quello che rimane dell’impasto e ricaviamo altre ciambelle. In questo modo ho ottenuto due teglie.
  • Copriamo le teglie con la pellicola e con un panno. Lasciamo lievitare per circa 45 minuti.
  • Trascorso il tempo inforniamo una sola teglia a 180 °C in forno statico oppure a 170 °C in forno ventilato, per 15 minuti.
  • Al termine della cottura spennelliamo le ciambelle con acqua, in questo modo resteranno morbide.
  • Spolverizziamo con lo zucchero a velo e siamo pronti per servirle calde calde.
  • Con le ciambelle della seconda teglia procediamo alla frittura. Mettiamo a scaldare l’olio in padella e quando è ben caldo, mettiamo due o tre ciambelle direttamente in padella, senza togliere il foglio di carta forno. Dopo qualche secondo potremo rimuoverlo con una pinza, in questo modo non rischiamo di rovinare la forma alle ciambelle.
  • Rigiriamole più volte per farle dorare da tutti i lati.
  • Una volta pronte, togliamo le ciambelle dall’olio e le poggiamo su un foglio di carta assorbente. Dopo qualche secondo le passiamo sullo zucchero e le sistemiamo nel piatto da portata.

Nutrition Facts

20 servings per container

Amount Per Serving
Calories 193
% Daily Value*
Total Fat 5 g 8 %
Saturated Fat 1 g 5 %
Trans Fat 0 g
Cholesterol 17 mg 6 %
Sodium 13 mg 1 %
Total Carbohydrate 32 g 11 %
Dietary Fiber 1 g 5 %
Total Sugars 5 g
Includes 4 g Added Sugars
Protein 5 g 9 %
Vitamin D 0 Вµg 2 %
Calcium 25 mg 2 %
Iron 0 mg 3 %
Potassium 77 mg 2 %

*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.

 

Show more information about calories

Nutrition claims: low Sodium * low Potassium * kidney Friendly * vegetarian * pescatarian * peanut Free * tree Nut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * pork Free * red Meat Free * crustacean Free * celery Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free * alcohol Free * kosher * b Healthy

Fat 5 g 8 %
Saturated 1 g 5 %
Trans 0 g
Monounsaturated 2 g
Polyunsaturated 2 g
Carbs 32 g 11 %
Fiber 1 g 5 %
Total Sugars 5 g
Added Sugars 4 g
Protein 5 g 9 %
Cholesterol 17 mg 6 %
Sodium 13 mg 1 %
Calcium 25 mg 2 %
Magnesium 10 mg 2 %
Potassium 77 mg 2 %
Iron 0 mg 3 %
Zinc 0 mg 4 %
Phosphorus 59 mg 8 %
Vitamin A 14 Вµg 2 %
Vitamin C 3 mg 4 %
Thiamin (B1) 0 mg 13 %
Riboflavin (B2) 0 mg 7 %
Niacin (B3) 1 mg 5 %
Vitamin B6 0 mg 3 %
Folate (Equivalent) 36 Вµg 9 %
Folate (Food) 36 Вµg
Vitamin B12 0 Вµg 4 %
Vitamin D 0 Вµg 2 %
Vitamin E 2 mg 12 %
Vitamin K 0 Вµg 0 %

Source: https://www.fattoincasadabenedetta.it/ricetta/ciambelle-fritte-e-al-forno-senza-patate/

anche interessante:

Come si chiamano le ciambelle con il buco?

I Donuts: ciambelle fritte made in USA

Se non tutte le ciambelle riescono col buco, è vero però che un donut per essere tale, il buco deve proprio averlo.

Come fare un fritto croccante e asciutto?

Per ottenere una frittura dorata, croccante e asciuttaè indispensabile NON mettere troppi pezzi a friggere, altrimenti la temperatura dell’olio si abbassa e il fritto assorbirà inevitabilmente l‘olio. Pochi pezzi per volta, man mano che scolate su carta assorbente, mettete gli altri.

3.Ciambelline Pronte in 10 Minuti


Ciambelline Pronte in 10 Minuti

Prep Time 5 mins
Cook Time 5 mins
Servings 10 persone

Ingredients
  

  • 350 g di Farina 00
  • 225 g di Latte
  • 150 g di Fecola di Patate
  • 125 g di Zucchero
  • 25 g di Olio di Semi
  • 16 g di Lievito per Dolci
  • 15 ml di Limoncello
  • 1 Scorza di Limone
  • 1 Uovo
  • q.b. di Sale Fine
  • q.b. di Zucchero a Velo
  • q.b. di Aroma Naturale di Vaniglia
  • q.b. di Olio per Friggere

Instructions
 

  • Per preparare le Ciambelline Pronte in 10 Minuti prendete una ciotola ampia, versateci la farina, la fecola, il lievito, lo zucchero e mescolate per amalgamare.
  • Prendete un’altra ciotola capiente, versate l’olio, il latte, le uova, il limoncello, la scorza di limone, la vaniglia e mescolate per amalgamare tutti gli ingredienti.
  • Versate il composto liquido nell’altro, mescolando con una forchetta per evitare la formazione di grumi. Lavorate fino ad ottenere un composto morbido, compatto ed omogeneo.
  • Stendete l’impasto sul piano di lavoro, lavorate fino ad ottenere una sfoglia alta meno di un centimetro e ricavate con uno stampo per ciambelle quanti più donuts possibili.
  • In una padella ampia fate scaldare l’olio per friggere e quando inizia a sfrigolare aggiungete qualche ciambella. Cuocetele fino a doratura, rimuovetele con una schiumarola e mettetele su un piatto foderato di carta forno.
  • Continuate fino a cuocere tutte le ciambelle. Una volta pronte spolverizzate con dell’abbondante zucchero a velo e servite le Ciambelline Pronte in 10 Minuti!

Nutrition Facts

10 servings per container

Amount Per Serving
Calories 305
% Daily Value*
Total Fat 6 g 8 %
Saturated Fat 1 g 5 %
Trans Fat 0 g
Cholesterol 18 mg 6 %
Sodium 231 mg 10 %
Total Carbohydrate 57 g 19 %
Dietary Fiber 2 g 7 %
Total Sugars 16 g
Includes 14 g Added Sugars
Protein 6 g 11 %
Vitamin D 0 Вµg 3 %
Calcium 36 mg 4 %
Iron 1 mg 3 %
Potassium 92 mg 2 %

*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.

 

Show more information about calories

Nutrition claims: low Potassium * kidney Friendly * vegetarian * pescatarian * peanut Free * tree Nut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * pork Free * red Meat Free * crustacean Free * celery Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free * kosher * b Healthy

Fat 6 g 8 %
Saturated 1 g 5 %
Trans 0 g
Monounsaturated 3 g
Polyunsaturated 1 g
Carbs 57 g 19 %
Fiber 2 g 7 %
Total Sugars 16 g
Added Sugars 14 g
Protein 6 g 11 %
Cholesterol 18 mg 6 %
Sodium 231 mg 10 %
Calcium 36 mg 4 %
Magnesium 12 mg 3 %
Potassium 92 mg 2 %
Iron 1 mg 3 %
Zinc 1 mg 5 %
Phosphorus 78 mg 11 %
Vitamin A 17 Вµg 2 %
Vitamin C 2 mg 2 %
Thiamin (B1) 0 mg 19 %
Riboflavin (B2) 0 mg 11 %
Niacin (B3) 1 mg 7 %
Vitamin B6 0 mg 4 %
Folate (Equivalent) 50 Вµg 12 %
Folate (Food) 50 Вµg
Vitamin B12 0 Вµg 6 %
Vitamin D 0 Вµg 3 %
Vitamin E 1 mg 5 %
Vitamin K 3 Вµg 2 %
See also:  Le 5 Migliori Coniglio al Forno Ricette della nonna

Source: https://www.ilclubdellericette.it/ricetta/ciambelline-pronte-in-10-minuti

anche interessante:

Come si fa un buon fritto?

Per una frittura perfetta gli alimenti da friggere devono essere ricoperti di olio. In sostanza la quantità di olio dovrà essere per 10 volte superiore a quella del cibo: per cuocere un chilo di patate, si userà un litro d’olio, completando la frittura in 10 turni, cuocendo 100 grammi di cibo per volta.

Come non far indurire le ciambelle?

1. Ciambelle, muffin e lievitati. Il modo migliore per conservare ciambelle, muffin e plumcake è tenerle sotto la campana apposita e fuori dal frigo, quindi a temperatura ambiente.

4.CIAMBELLE FRITTE


CIAMBELLE FRITTE

Cook Time 50 mins
Servings 6 Porzioni

Ingredients
  

  • 500 g farina 00
  • 50 g di burro
  • 1 uovo grande
  • 50 g di zucchero
  • 250 ml di acqua a temperatura ambiente
  • la scorza di un limone grattugiata
  • 20 g di lievito di birra fresco o 6 g di lievito di birra secco
  • 6 g di sale
  • q.b. olio di semi di arachidi per friggere

Instructions
 

  • In un contenitore capiente uniamo l'acqua tiepida, lo zucchero, il lievito di birra sbriciolate e mescolare per fare sciogliere il tutto.
  • Agginugiamo poi la scorza grattugiata del limone, l'uovo in precedenza sbattuto e continuiamo a mescolare.
  • Uniamo ora la farina poco alla volta, il sale e il burro ammorbidito.
  • Iniziamo ad impastare per circa 5 minuti fino ad ottenere un impasto elastico e ben compatto che non si attaccherà più alle mani.
  • Trasferiamo l'impasto in una ciotola leggermente oliata e coperta con della pellicola trasparente e facciamo lievitare in un luogo caldo al riparo da correnti d'aria per circa 2 ore (o fin quando non raddoppierà il suo volume).
  • Infariniamo il piano di lavoro e stendiamo l'impasto con un mattarello ad uno spessore di 1,5-2 cm. Utilizzando un bicchiere o un coppapasta da 8 cm ricaviamo dei dischi e poi buchiamo il centro con un coppapasta da 2,5 cm o il tappo di una bottiglia di plastica.
  • Impastiamo nuovamente i ritagli di impasto fino a farli compattare nuovamente e non sprecare nulla.
  • Disporre le nostre ciambelline distanziate su una teglia ricoperta di carta forno e facciamole riposare coperte per circa 35-40 minuti (o fin quando non raddoppieranno di volume).
  • A questo punto friggiamole 2-3 alla volta in olio caldo (circa 160°) girandole a metà cottura quantro saranno ben dorate.
  • In alternativa potete cuocerle in forno ventialto caldo a 200° per circa 8-10 minuti.
  • Cospargere le ciambelline ancora calde con zucchero semolato.

Nutrition Facts

6 servings per container

Amount Per Serving
Calories 572
% Daily Value*
Total Fat 26 g 40 %
Saturated Fat 8 g 38 %
Trans Fat 0 g
Cholesterol 49 mg 16 %
Sodium 406 mg 17 %
Total Carbohydrate 74 g 25 %
Dietary Fiber 3 g 14 %
Total Sugars 9 g
Includes 8 g Added Sugars
Protein 11 g 22 %
Vitamin D 0 Вµg 2 %
Calcium 24 mg 2 %
Iron 1 mg 7 %
Potassium 148 mg 3 %

*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.

 

Show more information about calories

Nutrition claims: low Potassium * kidney Friendly * vegetarian * pescatarian * tree Nut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * pork Free * red Meat Free * crustacean Free * celery Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free * alcohol Free * kosher

Fat 26 g 40 %
Saturated 8 g 38 %
Trans 0 g
Monounsaturated 10 g
Polyunsaturated 6 g
Carbs 74 g 25 %
Fiber 3 g 14 %
Total Sugars 9 g
Added Sugars 8 g
Protein 11 g 22 %
Cholesterol 49 mg 16 %
Sodium 406 mg 17 %
Calcium 24 mg 2 %
Magnesium 23 mg 5 %
Potassium 148 mg 3 %
Iron 1 mg 7 %
Zinc 1 mg 9 %
Phosphorus 131 mg 19 %
Vitamin A 70 Вµg 8 %
Vitamin C 5 mg 6 %
Thiamin (B1) 0 mg 39 %
Riboflavin (B2) 0 mg 16 %
Niacin (B3) 2 mg 15 %
Vitamin B6 0 mg 8 %
Folate (Equivalent) 105 Вµg 26 %
Folate (Food) 105 Вµg
Vitamin B12 0 Вµg 4 %
Vitamin D 0 Вµg 2 %
Vitamin E 3 mg 20 %
Vitamin K 1 Вµg 1 %

Source: https://ricetta.it/ciambelle-fritte

anche interessante:

Come ammorbidire le ciambelle?

utilizzare burro (ammorbidito o fuso secondo ricetta) o olio di semi di girasole o arachidi per garantire morbidezza. E’ invece sconsigliabile usare l’olio d’oliva, dal sapore troppo “invadente”; aggiungere il lievito alla fine e infornare entro 15 minuti.

Perché non tutte le ciambelle riescono col buco?

In Italia si dice spesso “NON TUTTE LE CIAMBELLE ESCONO COL BUCO”. Ma cosa significa? È un’espressione idiomatica per dire che “non tutto quello che vorremmo a volte riesce bene”.

5.Ciambelle fritte


Ciambelle fritte

Prep Time 20 mins
Cook Time 22 mins
2 hrs
Servings 15 Graffe grandi

Equipment

  • 1 coppa pasta 9 cm diametro e uno più piccolo da 3 cm (oppure guardate le note nel procedimento per realizzare le Graffe senza stampo!)

Ingredients
  

  • 330 gr di farina ’00 che potete sostituire con tutta manitoba
  • 230 gr di farina manitoba
  • 130 gr di latte intero fresco a temperatura ambiente
  • 130 gr di acqua a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaino di lievito di birra secco oppure 10 gr di lievito di birra fresco
  • 1 uovo grande
  • 50 gr di zucchero
  • 50 gr di burro a temperatura ambiente
  • 9 gr di sale
  • buccia grattugiata di 1 limone grande
  • buccia grattugiata di 1 arancia grande
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia oppure vanillina
  • 1 l circa di olio di semi di girasole per friggere
  • Per condire:
  • 250 gr di zucchero semolato

Instructions
 

  • Prima di tutto, ponete in una ciotola: la buccia grattugiata dell’arancia, del limone e il cucchiaio di vaniglia e lasciate marinare per 2 h, meglio se 24 h
  • Preparate un lievitino con 95 gr di farina (mix del totale) , lievito e 100 gr di acqua e latte miscelata presa dal totale. Mescolate con una spatola, otterrete un composto appiccicoso
  • Coprite con una pellicola e lasciate a lievitare in luogo temperato (forno spento acceso da poco, temperatura 28°) per circa 1 – 2 h fino a quando non triplica di volume e in superficie compaiono tante bollicine:
  • Trascorso il tempo indicato, potete procedere a mano oppure con l’impastatrice per comodità:
  • Aggiungete al lievitino le farine miscelate, il latte e l’acqua a temperatura ambiente restante e lo zucchero.
  • Azionate la macchina a velocità bassa, lasciate amalgamare qualche secondo, quando i liquidi sono assorbiti, aggiungete gli aromi:
  • senza spegnere la macchina, lasciate che a velocità bassa amalgami gli aromi al composto. Aggiungete l’uovo:
  • Lasciate amalgamare perfettamente l’uovo all’impasto prima di aggiungere il burro a pezzetti a poco alla volta.
  • Aggiungete 2 pezzetti di burro alla volta solo quando i primi sono assorbiti e lasciate impastare a velocità media, infine aggiungete il sale:
  • Ci vorranno pochi minuti affinché l’impasto risulti incordato. lasciate lavorare a velocità media fino a quando l’impasto non si stacca completamente dalle pareti del cestello, non risulti liscio, lucido, unto, gonfio .
  • NOTA: questo tipo di impasto potrebbe risultare piuttosto morbido, anche dopo 5 minuti di lavorazione. Niente paura, sbattete l’impasto su un piano di lavoro che non sia legno (quindi marmo, plastica, alluminio) e ripiegate l’impasto più volte su se stesso in modo dargli ” forza”,se necessario spolverate le mani di farina.
  • Ponete dunque il panetto in una ciotola:
  • Coprite bene con una pellicola
  • Lasciate lievitare l’impasto in un luogo asciutto, privo di correnti d’aria, ad una temperatura di 28° (meglio se forno spento) per 3 h circa fino a quando non avrà triplicato abbondantemente il suo volume :
  • Rovesciate l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinat e ricomponete una palla
  • NOTA: a questo punto potete conservare l’impasto in frigo fino a 3 giorni. Sigillato perfettamente in una pellicola per alimenti. Prima di lavorarlo, lasciatelo a temperatura ambiente per 2 h. Oppure potete congelare l’impasto per 3 mesi, farlo scongelare a temperatura ambiente e lavorarlo quando non è più freddo!
  • Come dare la forma perfetta alle Ciambelle come quelle del bar
  • stendete l’impasto delle vostre graffe senza patate con l’aiuto di matterello leggermente infarinato anch’esso ad uno spessore di 1 cm circa.
  • Intagliate con l’aiuto di un coppa pasta dapprima i cerchi grandi, piuttosto vicini per evitare sprechi di pasta, con il coppa pasta più piccolo ricavate il foro alla ciambella: taglio netto, perfettamente al centro:
  • Procedete in questo modo per tutti i cerchi creati.
  • Sollevate le Ciambelle appena realizzate e disponetele in una teglia rivestita di carta da forno ad una distanza l’una dall’altra di almeno 4 cm:
  • NOTA: La pasta che avanza, potete impastarla di nuovo e lasciarla a temperatura ambiente per circa 30 minuti coperta da una pellicola prima di stenderla di nuovo.
  • Se non avete il coppa pasta oppure uno stampo a cerchio grande e uno piccolo, potete realizzate dei filoncini e create delle zeppoline secondo il metodo che potete vedere nell’articolo : Zeppole di patate
  • Lasciate riposare le vostre graffe ad una temperatura di 26°- 28° lontano da correnti d’aria per circa 1 h fino a quasi il raddoppio:
  • Quando le Ciambelle sono ben gonfie, preparate un pentolino per la frittura.
  • Se volete cuocerle in forno seguite l’articolo Ciambelle al forno
  • Friggere senza unto le Graffe senza patate alla perfezione:
  • prima di tutto, usate un pentolino medio – piccolo a bordi alti, per friggere poche graffe alla volta 2 massimo. riempite di olio di semi di girasole fino alla metà della pentola e portate ad una temperatura che non superi i 180° .
  • Se nn disponete di un termometro, per monitorare la temperatura, fate una prova immergendo nell’olio bollente un pezzettino di graffa.
  • L’olio non è pronto:
  • 1)quando il pezzettino di ciambella fa fatica a risalire a galla, non ci sono bollicine che contornano il pezzettino oppure ce ne sono pochissime: l’olio in questo è freddo e necessita ancora di essere scaldato. (Mai friggere in olio semi freddo, pena, una frittura unta e inzuppata d’olio).
  • se il pezzettino immerso si brunisce immediatamente: l’olio in questo caso ha raggiunto una temperatura troppo elevate di oltre 190° e quindi va immediatamente allontanato dal fuoco e fatto raffreddare qualche secondo. In questo caso dopo qualche secondo di raffreddamento, immergete un nuovo pezzetto e seguitene il comportamento. (friggere in una situazione di questo tipo significherebbe bruciare la graffa, almeno da un lato per poi rimediare grossolanamente abbassando il fuoco e trovarsi parti di graffe scure altre mezze bianche e zuppe d’olio)
  • L’olio è pronto:
  • quando il pezzettino di graffa sale immediatamente a galla, si formano tante bollicine intorno, non si colora immediatamente ma in maniera graduale e continua.
  • Ritagliate la carta da forno dove sono lievitate le Graffe senza patate in modo da ottenere dei quadrati di carta da forno con le ciambelle fritte sopra, in modo da immergerle direttamente con la carta senza per toccarle e sgonfiarle.
  • Immergete a questo punto 1 – 2 ciambelline contemporaneamente, lasciate dorare 20 secondi circa e poi girate, lasciate cuocere ancora 20 secondi anche dall’altra parte e poi girate ancora, basteranno ancora 20 secondi per parte e le vostre Graffe senza patate sono pronte per essere scolate. Se avete fritto bene si formerà il famoso “cerchio” tipico che separa il lato superiore da quello inferiore. un cerchio leggermente accennato.
  • Controllate il colore: chiaro-dorato-uniforme, una leggera crosta colorata ma non brunita e non scura (come nelle foto che vedete sotto). Scolate le Graffe con un mestolo forato e adagiatele senza addossarle su un piatto da portata foderato di carta assorbente.
  • Non schiacciate le Ciambelle fritte contro la carta assorbente pensando di eliminare l’olio, rischiate di rovinare la frittura e compromettere la morbidezza dell’impasto. Se avete fritto a regola d’arte coleranno qualche goccia da sole e saranno necessari pochi secondi in carta assorbente e all’aria.
  • Servitevi di più piatti. Non adagiate le ciambelle una sull’altra quando le scolate.
  • Condire le ciambelle fritte:
  • Infine, terminata la frittura, servitevi di una ciotola, immergete 4-5 cucchiai di zucchero semolato per volta e ripassate ogni ciambella fritta dentro, avendo cura di cospargere perfettamente entrambi i lati:
  • Friggere le Graffe senza patate e ripassarle nello zucchero - Ricetta Graffe senza patate
  • adagiate ogni Ciambellina appena ripassata nello zucchero su un piatto da portata e procedete in questo modo fino a condire tutte le Graffe.
  • Ecco le vostre Ciambelle fritte! ovvero Graffe senza patate soffici come quelle del bar sono pronte per essere gustate

Amount Per Serving
Calories 345
% Daily Value*
Total Fat 14 g 22 %
Saturated Fat 3 g 17 %
Trans Fat 0 g
Cholesterol 20 mg 7 %
Sodium 217 mg 9 %
Total Carbohydrate 49 g 16 %
Dietary Fiber 1 g 4 %
Total Sugars 21 g
Includes 20 g Added Sugars
Protein 5 g 9 %
Vitamin D 0 Вµg 2 %
Calcium 19 mg 2 %
Iron 1 mg 3 %
Potassium 61 mg 1 %

*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.

 

Show more information about calories

Nutrition claims: vegetarian * pescatarian * peanut Free * tree Nut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * pork Free * red Meat Free * crustacean Free * celery Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free * alcohol Free * kosher

Fat 14 g 22 %
Saturated 3 g 17 %
Trans 0 g
Monounsaturated 6 g
Polyunsaturated 4 g
Carbs 49 g 16 %
Fiber 1 g 4 %
Total Sugars 21 g
Added Sugars 20 g
Protein 5 g 9 %
Cholesterol 20 mg 7 %
Sodium 217 mg 9 %
Calcium 19 mg 2 %
Magnesium 10 mg 2 %
Potassium 61 mg 1 %
Iron 1 mg 3 %
Zinc 0 mg 3 %
Phosphorus 57 mg 8 %
Vitamin A 32 Вµg 4 %
Vitamin C 0 mg 0 %
Thiamin (B1) 0 mg 7 %
Riboflavin (B2) 0 mg 5 %
Niacin (B3) 1 mg 4 %
Vitamin B6 0 mg 2 %
Folate (Equivalent) 18 Вµg 5 %
Folate (Food) 18 Вµg
Vitamin B12 0 Вµg 3 %
Vitamin D 0 Вµg 2 %
Vitamin E 5 mg 30 %
Vitamin K 1 Вµg 1 %

Source: https://www.tavolartegusto.it/ricetta/graffe-senza-patate/

anche interessante:

Come si cuociono le ciambelle congelate?

Preriscaldare il forno a 170°C. Posizionare il prodotto sulle padelle di cottura e cuocere per 27 minuti circa.

Come scongelare le ciambelle fritte?

Regola il forno sulla posizione di scongelamento (180 watt), adagia una ciambella su un piatto e riscalda per 2 minuti ca. A temperatura ambiente. Adagia su un piatto le ciambelle desiderate e fai scongelare per 30 minuti circa.

Leave A Comment

Recipe Rating