Le 5 Migliori Ricette Panzerotti Pugliesi
È possibile affinare la ricerca di ricette di Panzerotti Pugliesi in diversi modi, ad esempio in base al numero di persone per cui si cucina, al numero di calorie per porzione e al tempo totale di preparazione del piatto. Vi si trovano molti dei metodi di cottura più diffusi. Essendo così noto, economico e facilmente accessibile, questo libro è diventato una lettura essenziale per molti della mia generazione. Godetevi il vostro cibo!
1.Panzerotti (calzoni) fritti
Panzerotti (calzoni) fritti
Ingredients
- INGREDIENTI PER 10 PANZEROTTI
- Farina 00 250 g
- Farina Manitoba 250 g
- Acqua tiepida 285 g
- Olio extravergine d'oliva 8 g
- Lievito di birra fresco 8 5 g
- Zucchero 5 g
- Sale fino 10 g
- PER IL RIPIENO
- Fiordilatte 250 g
- Passata di pomodoro 200 g
- Sale fino q.b.
- Origano q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- PER FRIGGERE
- Olio di semi q.b.
Instructions
- Per preparare i panzerotti fritti cominciate dall'impasto lievitato. In una ciotola versate la farina 00 e la manitoba , sbriciolate il lievito di birra fresco e aggiungete lo zucchero .
- Aggiungete metà dell'acqua e iniziate a lavorare con un tarocco . Aggiungete quindi il sale ,
- la restante acqua e lavorate ancora con il tarocco . Unite poi l'olio
- e iniziate ad impastare con le mani . Non appena l'impasto avrà preso consistenza trasferitelo sul piano e impastate per alcuni minuti finché non sarà liscio e omogeneo . Formate quindi un salsicciotto
- e stagliatelo in 10 pezzi da 80 g ciascuno . Per formare le palline appiattite una porzione di impasto sul piano di lavoro e portate tutti i lati della pasta verso il centro. Poi pirlate ciascuna porzione, schiacciando delicatamente con il palmo della mano verso il piano e facendo un movimento rotatorio . Sistemate quindi le palline su un vassoio, distanziandole bene
- coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per un'ora e mezza, fino a quando non avranno raddoppiato di volume. Intanto occupatevi del ripieno. Tagliate il fiordilatte a dadini e mettetelo a scolare così perderà parte del siero
- In un pentolino scaldate un filo d'olio e versate la passata di pomodoro. Regolate di sale e fate cuocere a fuoco dolce per circa 15 minuti. Quando sarà pronto trasferite il sugo in una ciotola, profumate con dell'origano secco ,
- mescolate e lasciate raffreddare Recuperate le palline, ormai lievitate . Prendetene una, schiacciatela leggermente su un piano leggermente infarinato
- e tiratela aiutandovi con il matterello Dovrete ottenere un disco rotondo spesso circa 2 mm. Ponete al centro di ogni cerchietto prima la passata di pomodoro e poi la mozzarella
- Chiudete a mo' di mezzaluna , avendo cura di sigillare accuratamente le estremità . Rifilate il bordo con una rotella liscia o un coltellino ben affilato
- A questo punto scaldate abbondante olio di semi in una pentola portandolo a 170° e friggete i panzerotti, immergendone 1- 2 alla volta Appena torneranno in superficie girateli.
- Per cuocerli in maniera uniforme basterà girarli spesso. Scolate su carta assorbente e proseguite la cottura degli altri. I panzerotti sono pronti, serviteli caldissimi!
Notes
Nutrition Facts
10 servings per container
Amount Per Serving | ||
---|---|---|
Calories | 296 | |
% Daily Value* | ||
Total Fat 12 g | 19 % | |
Saturated Fat 1 g | 7 % | |
Trans Fat 0 g | ||
Cholesterol 0 mg | 0 % | |
Sodium 260 mg | 11 % | |
Total Carbohydrate 40 g | 13 % | |
Dietary Fiber 2 g | 8 % | |
Total Sugars 2 g | ||
Includes 0 g Added Sugars | ||
Protein 6 g | 12 % |
Vitamin D 0 Вµg | 0 % |
---|---|
Calcium 16 mg | 2 % |
Iron 1 mg | 5 % |
Potassium 120 mg | 3 % |
*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.
Nutrition claims: vegan * vegetarian * pescatarian * dairy Free * egg Free * milk Free * peanut Free * tree Nut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * pork Free * red Meat Free * crustacean Free * celery Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free * alcohol Free * kosher
Fat | 12 g | 19 % |
---|---|---|
Saturated | 1 g | 7 % |
Trans | 0 g | – |
Monounsaturated | 8 g | – |
Polyunsaturated | 2 g | – |
Carbs | 40 g | 13 % |
Fiber | 2 g | 8 % |
Total Sugars | 2 g | – |
Added Sugars | 0 g | – |
Protein | 6 g | 12 % |
Cholesterol | 0 mg | 0 % |
Sodium | 260 mg | 11 % |
Calcium | 16 mg | 2 % |
Magnesium | 16 mg | 4 % |
Potassium | 120 mg | 3 % |
Iron | 1 mg | 5 % |
Zinc | 0 mg | 4 % |
Phosphorus | 66 mg | 9 % |
Vitamin A | 2 Вµg | 0 % |
Vitamin C | 2 mg | 2 % |
Thiamin (B1) | 0 mg | 14 % |
Riboflavin (B2) | 0 mg | 5 % |
Niacin (B3) | 1 mg | 8 % |
Vitamin B6 | 0 mg | 5 % |
Folate (Equivalent) | 35 Вµg | 9 % |
Folate (Food) | 35 Вµg | – |
Vitamin B12 | 0 Вµg | 0 % |
Vitamin D | 0 Вµg | 0 % |
Vitamin E | 2 mg | 14 % |
Vitamin K | 9 Вµg | 7 % |
Source: https://ricette.giallozafferano.it/Panzerotti-calzoni-fritti.html
anche interessante:
Che tipo di farina si usa per i panzerotti?
Ricetta Panzerotti
Per l’impasto: 300 gr di farina‘0. 200 gr di farina manitoba. 400 gr di acqua (metà acqua e metà latte nella ricetta originale)
Come si fa a non far aprire i panzerotti?
2.Panzerotti Fritti Pugliesi RICETTA originale Antipasto
Panzerotti Fritti Pugliesi RICETTA originale Antipasto
Ingredients
- 200 gfarina di semola
- 250 gFarina 0
- 150 mlAcqua
- 150 mllatte a temperatura ambiente
- 20 mlolio evo
- 7 gSale
- 10 glievito di bira fresco
- 1 cucchiainoZucchero
- Per il Ripieno
- 100 gProsciutto cotto
- 100 mlPassata di pomodoro
- q.b.Basilico
- 600 gMozzarella
- 50 gParmigiano Reggiano DOP
- q.b.Sale
- q.b.olio di semi di arachidi per friggere
Instructions
- Per la ricetta dei panzerotti possiamo utilizzare l’ impastatrice oppure fare tutto a mano ma dovremo impastare per 10 minuti in più del normale. I panzerotti pugliesi in questo caso sono fritti ma voi potete anche infornarli a 180° per 20 minuti circa.
- Prendiamo le farine e setacciamole insieme mettendole nell’ impastatrice. L’ impasto dei panzerotti e’ semplicissimo specialmente se abbiamo l’aiuto dell’ impastatrice.
- Sciogliamo il lievito in poca acqua tiepida ed uniamolo alla farina. Cominciamo ad impastare unendo a filo il resto dell’ acqua e del latte. Aggiungiamo solo per ultimo il sale.
- Lasciamo impastare per 10 minuti unendo poco per volta l’ olio evo. Una volta che l’ impasto sara’ morbido lasciamolo lievitare per 2 ore fino al raddoppio.
- Una volta che l’ impasto sara’ raddoppiato sgonfiamolo, mettiamolo sulla spianatoia e formiamo delle palline d’ impasto da 70 g l’ una. I panzerotti con ricetta originale prevedono una farcitura di sola mozzarella e basilico, io ho aggiunto del prosciutto cotto. Appiattiamo sul palmo della mano le palline ed al centro mettiamo passata di pomodoro ( in cui avremo messo del sale ) parmigiano, basilico, mozzarella e prosciutto cotto. Richiudiamoli molto bene a forma di mezza luna e mettiamoli a lievitare per 20 min coperti da un canovaccio. Una volta pronti friggiamoli facendoli dorare da entramebe i lati per qualche minuto.
- Serviamoli e gustiamoli.
Amount Per Serving | ||
---|---|---|
Calories | 426,124 | |
% Daily Value* | ||
Total Fat 34,513 g | 53097 % | |
Saturated Fat 6,162 g | 30808 % | |
Trans Fat 81 g | ||
Cholesterol 80,181 mg | 26727 % | |
Sodium 1,412,007 mg | 58834 % | |
Total Carbohydrate 5,737 g | 1912 % | |
Dietary Fiber 5 g | 18 % | |
Total Sugars 0 g | ||
Includes – Added Sugars | ||
Protein 22,433 g | 44865 % |
Vitamin D 951 Вµg | 6342 % |
---|---|
Calcium 9,522 mg | 952 % |
Iron 1,129 mg | 6270 % |
Potassium 433,698 mg | 9228 % |
*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.
Nutrition claims: dairy Free * egg Free * milk Free * tree Nut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * crustacean Free * celery Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free * alcohol Free * no Sugar Added * sulphite Free
Fat | 34,513 g | 53097 % |
---|---|---|
Saturated | 6,162 g | 30808 % |
Trans | 81 g | – |
Monounsaturated | 19,636 g | – |
Polyunsaturated | 7,486 g | – |
Carbs | 5,737 g | 1912 % |
Fiber | 5 g | 18 % |
Total Sugars | 0 g | – |
Added Sugars | – | – |
Protein | 22,433 g | 44865 % |
Cholesterol | 80,181 mg | 26727 % |
Sodium | 1,412,007 mg | 58834 % |
Calcium | 9,522 mg | 952 % |
Magnesium | 21,766 mg | 5182 % |
Potassium | 433,698 mg | 9228 % |
Iron | 1,129 mg | 6270 % |
Zinc | 2,638 mg | 23980 % |
Phosphorus | 210,767 mg | 30110 % |
Vitamin A | 0 Вµg | 0 % |
Vitamin C | 0 mg | 0 % |
Thiamin (B1) | 860 mg | 71692 % |
Riboflavin (B2) | 278 mg | 21365 % |
Niacin (B3) | 5,279 mg | 32993 % |
Vitamin B6 | 476 mg | 36605 % |
Folate (Equivalent) | 1,664 Вµg | 416 % |
Folate (Food) | 1,664 Вµg | – |
Vitamin B12 | 1,250 Вµg | 52095 % |
Vitamin D | 951 Вµg | 6342 % |
Vitamin E | 3,894 mg | 25962 % |
Vitamin K | 14,627 Вµg | 12189 % |
Source: https://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/panzerotti-fritti-pugliesi-ricetta/
anche interessante:
Cosa cambia tra calzone e panzerotto?
Tra panzerotti e calzoni c’è una sostanziale differenza che risiede nel metodo di cottura: se le mezzelune farcite vengono fritte si chiamano panzerotti, se invece vengono cotte al forno prendono il nome di calzoni.
Cosa ce dentro il panzerotto?
3.Panzerotti pugliesi
Panzerotti pugliesi
Ingredients
- 500 g farina
- 300 ml acqua
- 3 g lievito di birra secco
- 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino zucchero
- 10 g sale fino
- 300 g mozzarella per pizza
- 200 g passata di pomodoro
- pepe q.b.
- origano q.b.
- olio di semi per friggere q.b.
Instructions
- Per realizzare i panzerotti pugliesi, innanzi tutto uniamo in una ciotola la farina, il lievito di birra disidratato e lo zucchero, che serve per attivare la lievitazione. Mescoliamo con le mani.
- In un’altra ciotola versiamo l’acqua tiepida, aggiungiamo il sale, l’olio extravergine d’oliva e iniziamo a mescolare con le mani.
- Aggiungiamo poi la farina poco alla volta e mescoliamo fino a ottenere un panetto liscio, omogeneo ed elastico.
- Trasferiamoci sul piano di lavoro per lavorare l’ impasto fino a quando avrà preso consistenza.
- Sistemiamolo in una ciotola, pratichiamo il classico taglio a croce e copriamolo con pellicola per alimenti.
- Facciamo lievitare l’impasto per 2 ore in un luogo caldo, o comunque fino al raddoppio del suo volume.
- Lievitato l’impasto, spostiamolo sulla spianatoia leggermente infarinata, lavoriamolo poco con le mani e formiamo un filoncino. Da questo ricaviamo delle palline di circa 80 grammi l’una; saranno 10-12.
- Mettiamole sulla teglia da forno ricoperta di carta forno e facciamole lievitare in un luogo caldo per 20 minuti.
- Nel frattempo prepariamo il ripieno. In una ciotola mettiamo la mozzarella per pizza tagliata a cubetti, la passata di pomodoro, il sale, il pepe, l’origano a piacere. Mescoliamo con un cucchiaio e mettiamo da parte.
- Trascorsi 20 minuti, stendiamo le nostre palline di impasto sul piano di lavoro con un mattarello e un po’ di farina se necessario, fino a ottenere un disco non troppo sottile.
- Al centro del cerchio di sfoglia mettiamo il nostro ripieno, bagniamo i bordi con un po’ di acqua e chiudiamo bene con le dita, formando la classica mezzaluna.
- Sigilliamo bene i bordi con la forchetta.
- Riscaldiamo bene l’olio in una pentola o padella e facciamo la prova stecchino: immergiamo uno stecchino di legno nell’olio, quando si formano tante bollicine intorno, l’olio è pronto per essere utilizzato. La temperatura corretta per la frittura è di 170 °C (se avete il termometro).
- Friggiamo i panzerotti fino a quando non saranno ben dorati su entrambi i lati, ci vorranno circa 4 minuti.
- Una volta cotti i panzerotti pugliesi e raggiunta la doratura preferita, scoliamoli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso della frittura.
- Ecco i miei panzerotti pugliesi pronti per essere portati in tavola. Io vi consiglio di mangiarli ancora ben caldi e filanti!
Nutrition Facts
12 servings per container
Amount Per Serving | ||
---|---|---|
Calories | 363 | |
% Daily Value* | ||
Total Fat 21 g | 32 % | |
Saturated Fat 5 g | 25 % | |
Trans Fat 0 g | ||
Cholesterol 22 mg | 7 % | |
Sodium 286 mg | 12 % | |
Total Carbohydrate 35 g | 12 % | |
Dietary Fiber 2 g | 6 % | |
Total Sugars 2 g | ||
Includes 0 g Added Sugars | ||
Protein 10 g | 20 % |
Vitamin D 0 Вµg | 1 % |
---|---|
Calcium 155 mg | 16 % |
Iron 1 mg | 5 % |
Potassium 143 mg | 3 % |
*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.
Nutrition claims: vegetarian * pescatarian * egg Free * peanut Free * tree Nut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * pork Free * red Meat Free * crustacean Free * celery Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free * alcohol Free * kosher
Fat | 21 g | 32 % |
---|---|---|
Saturated | 5 g | 25 % |
Trans | 0 g | – |
Monounsaturated | 11 g | – |
Polyunsaturated | 4 g | – |
Carbs | 35 g | 12 % |
Fiber | 2 g | 6 % |
Total Sugars | 2 g | – |
Added Sugars | 0 g | – |
Protein | 10 g | 20 % |
Cholesterol | 22 mg | 7 % |
Sodium | 286 mg | 12 % |
Calcium | 155 mg | 16 % |
Magnesium | 19 mg | 5 % |
Potassium | 143 mg | 3 % |
Iron | 1 mg | 5 % |
Zinc | 1 mg | 9 % |
Phosphorus | 157 mg | 22 % |
Vitamin A | 54 Вµg | 6 % |
Vitamin C | 2 mg | 2 % |
Thiamin (B1) | 0 mg | 7 % |
Riboflavin (B2) | 0 mg | 8 % |
Niacin (B3) | 1 mg | 6 % |
Vitamin B6 | 0 mg | 5 % |
Folate (Equivalent) | 21 Вµg | 5 % |
Folate (Food) | 21 Вµg | – |
Vitamin B12 | 0 Вµg | 8 % |
Vitamin D | 0 Вµg | 1 % |
Vitamin E | 3 mg | 19 % |
Vitamin K | 12 Вµg | 10 % |
Source: https://www.fattoincasadabenedetta.it/ricetta/panzerotti-pugliesi/
anche interessante:
Qual è la migliore farina?
La farina integrale, ha i livelli nutrizionali migliori di tutte poiché con la macinazione viene mantenuto l’intero chicco in tutte le sue parti: amido, crusca e germe del grano.
Che tipo di farina è meglio usare?
- La farina forte (da 270 a 350W) viene usata per pizza, pan brioche, panettoni, ecc.
- La farina debole (fino a 170W) è adatta per pasta frolla, biscotti, pasta brisé ecc.
- La farina ad assorbimento medio (da 180W a 260W) è adatta per lievitati tipo i panini al latte e simili.
4.Panzerotti pugliesi
Panzerotti pugliesi
Ingredients
- Per l’impasto
- 250 mlAcqua
- 40 mlLatte
- 50 mlOlio di oliva
- 4 gLievito di birra secco o 12 grammi di lievito di birra fresco
- 1/2 cucchiainoZucchero
- 250 gFarina 0
- 250 gSemola di grano duro rimacinata
- 8 gSale
- Per la farcitura
- 400 gMozzarella
- 6 cucchiaiPolpa di pomodoro
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
- q.b.Olio di oliva
- Per la frittura
- 1 lOlio di semi di arachide circa
- 2 Ciotole
- 1 Pentola a bordi alti per friggere
- 1 Spianatoia
Instructions
- Prima di tutto preparate l’impasto dei panzerotti. In una ciotola versate l’acqua tiepida, lo zucchero e il lievito, mescolate accuratamente. Aggiungete anche l’olio di oliva e il latte e mescolate ancora.
- Aggiungete ora le due farine e il sale. Cominciate ad impastare, fatelo per almeno 5/8 minuti fino a quando l’impasto risulterà liscio ed elastico. Coprite la ciotola con la pellicola da cucina e fate lievitare in luogo caldo per almeno 2 ore. L’impasto dovrà raddoppiare di volume.
- Mentre l’impasto lievita, fate sgocciolare per bene la mozzarella. In questo modo risulterà più asciutta e non bagnerà l’impasto al momento della farcitura.
- In un’altra ciotola mescolate assieme la mozzarella tritata ed asciutta, la polpa di pomodoro, il sale, il pepe e l’olio di oliva.
- Trasferite l’impasto lievitato sulla spianatoia infarinata con la semola e lavoratelo per pochi minuti per risvegliare il glutine. Dividete l’impasto in palline da 80 grammi ciascuna. Con il mattarello stendete ogni pallina ottenendo dei dischi di circa 18 cm di diametro. Mi raccomando, non stendeteli troppo sottilmente, altrimenti si apriranno in cottura.
- Adagiate al centro di ciascun disco due cucchiaiate di mozzarella e pomodoro. Spennellate la circonferenza del disco con acqua e chiudetelo a mezza luna, sigillate per bene i bordi con i rebbi di una forchetta.
- Versate l’olio di semi di arachide in una pentola adatta alla frittura e portatelo a temperatura. Friggete i panzerotti pochi alla volta, rigirandoli delicatamente fino a completa doratura.
- Scolate i panzerotti con una schiumarola e adagiateli su carta assorbente da cucina affinchè perdano l’olio in eccesso.
- Servite i panzerotti pugliesi appena fritti, caldi e filanti, sono una vera bontà!
Notes
Nutrition Facts
12 servings per container
Amount Per Serving | ||
---|---|---|
Calories | 402 | |
% Daily Value* | ||
Total Fat 25 g | 38 % | |
Saturated Fat 6 g | 32 % | |
Trans Fat 0 g | ||
Cholesterol 27 mg | 9 % | |
Sodium 282 mg | 12 % | |
Total Carbohydrate 32 g | 11 % | |
Dietary Fiber 2 g | 6 % | |
Total Sugars 1 g | ||
Includes – Added Sugars | ||
Protein 13 g | 25 % |
Vitamin D 0 Вµg | 1 % |
---|---|
Calcium 182 mg | 18 % |
Iron 1 mg | 4 % |
Potassium 110 mg | 2 % |
*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.
Nutrition claims: sugar Conscious * low Potassium * kidney Friendly * vegetarian * pescatarian * mediterranean * egg Free * peanut Free * tree Nut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * pork Free * red Meat Free * crustacean Free * celery Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free * alcohol Free * sulphite Free * kosher
Fat | 25 g | 38 % |
---|---|---|
Saturated | 6 g | 32 % |
Trans | 0 g | – |
Monounsaturated | 14 g | – |
Polyunsaturated | 3 g | – |
Carbs | 32 g | 11 % |
Fiber | 2 g | 6 % |
Total Sugars | 1 g | – |
Added Sugars | – | – |
Protein | 13 g | 25 % |
Cholesterol | 27 mg | 9 % |
Sodium | 282 mg | 12 % |
Calcium | 182 mg | 18 % |
Magnesium | 23 mg | 5 % |
Potassium | 110 mg | 2 % |
Iron | 1 mg | 4 % |
Zinc | 1 mg | 13 % |
Phosphorus | 175 mg | 25 % |
Vitamin A | 63 Вµg | 7 % |
Vitamin C | 1 mg | 1 % |
Thiamin (B1) | 0 mg | 11 % |
Riboflavin (B2) | 0 mg | 11 % |
Niacin (B3) | 1 mg | 7 % |
Vitamin B6 | 0 mg | 4 % |
Folate (Equivalent) | 31 Вµg | 8 % |
Folate (Food) | 31 Вµg | – |
Vitamin B12 | 1 Вµg | 32 % |
Vitamin D | 0 Вµg | 1 % |
Vitamin E | 3 mg | 18 % |
Vitamin K | 12 Вµg | 10 % |
Source: https://blog.cookaround.com/lamimosarosa/panzerotti-pugliesi/
anche interessante:
Cosa si può servire insieme ai panzerotti?
Ai panzerotti si abbina un vino rosso mediamente corposo o un frizzante o, perché no, un novello che rinfreschi la pietanza. Particolarmente adatti i vini marchigiani, come il Lacrime di Morro d’Alba Doc ed il Rosso Piceno Doc anche Superiore tanto per citarne alcuni tra i 10 ed i 12 gradi. Un’alternativa?
Come chiudere i bordi dei calzoni?
5.Panzerotti (al forno o fritti): la Ricetta originale dei Panzerotti pugliesi
Panzerotti (al forno o fritti): la Ricetta originale dei Panzerotti pugliesi
Ingredients
- Per l’impasto:
- 300 gr di farina’0
- 200 gr di farina manitoba
- 400 gr di acqua metà acqua e metà latte nella ricetta originale
- 3 gr di lievito di birra fresco 1, 5 gr di lievito di birra secco
- 1 cucchiaio di olio extravergine
- 11 gr di sale
- 1/2 cucchiaino di zucchero
- Per il ripieno:
- 200 gr di passata di pomodoro
- 350 gr di mozzarella perfettamente sgocciolata e strizzata
- un pizzico di origano secco
- sale
- olio extravergine
Instructions
- Prima di tutto realizzate la pasta seguendo il procedimento che trovate in: IMPASTO PIZZA
- seguite passo passo tutti i consigli fino alla realizzazione delle pieghe.
- Poco prima di preparare l’impasto preparate il ripieno: mescolate insieme la passata di pomodoro con un pizzico di sale, di origano e un filo d’olio, aggiungete la mozzarella perfettamente sgocciolata e strizzata a pezzettini piccolissimi e ponete da parte.
- Dividete l’impasto in due metà spolverate benissimo di farina, stendete l’impasto ad uno spessore di 6 -7 mm
- Intagliate dei cerchi della dimensione che preferite da un minimo di 10 cm ad un massimo di 14 – 15 cm :
- Girateli spolverateli di farina è importantissimo che i cerchi non si appicchino tra le mani! quindi aggiungete farina quando basta.
- Infine aggiungete quasi al centro di ogni cerchio 1 cucchiaino circa di ripieno, dipende dalla grandezza. Regolatevi che deve essere libero almeno 1 cm e mezzo di bordo per la chiusura!
- Richiudete a mezzaluna picchiettando con le dita, girate, spolverate di farina e adagiate in questo modo tutte le mezzelune su un tagliere precedentemente spolverato di farina!
Notes
quelli che vedete a destra della foto in basso sono le mezze lune appena realizzate; quelle che vedete a sinistra sono invece i panzerotti perfettamente sigillati. Prima appiattite i bordi con la punta del coltello e poi con l’aiuto di uno stuzzicadenti arrotolate la parte del bordo su se stessa in modo da formare un cordone che sigilla perfettamente la mezzaluna! questa tecnica semplice ma efficace, non farà aprire i panzerotti in fase di cottura! Mi raccomando tutti i pezzi devono sempre essere ben staccati dalla base, quindi se necessario spolverate di farina!
Nutrition Facts
30 servings per container
Amount Per Serving | ||
---|---|---|
Calories | 111 | |
% Daily Value* | ||
Total Fat 4 g | 6 % | |
Saturated Fat 2 g | 10 % | |
Trans Fat 0 g | ||
Cholesterol 10 mg | 3 % | |
Sodium 115 mg | 5 % | |
Total Carbohydrate 14 g | 5 % | |
Dietary Fiber 1 g | 2 % | |
Total Sugars 1 g | ||
Includes 0 g Added Sugars | ||
Protein 4 g | 9 % |
Vitamin D 0 Вµg | 0 % |
---|---|
Calcium 71 mg | 7 % |
Iron 0 mg | 2 % |
Potassium 57 mg | 1 % |
*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.
Nutrition claims: balanced * low Sodium * sugar Conscious * low Potassium * kidney Friendly * vegetarian * pescatarian * egg Free * peanut Free * tree Nut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * pork Free * red Meat Free * crustacean Free * celery Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free * alcohol Free * kosher * b Healthy
Fat | 4 g | 6 % |
---|---|---|
Saturated | 2 g | 10 % |
Trans | 0 g | – |
Monounsaturated | 2 g | – |
Polyunsaturated | 0 g | – |
Carbs | 14 g | 5 % |
Fiber | 1 g | 2 % |
Total Sugars | 1 g | – |
Added Sugars | 0 g | – |
Protein | 4 g | 9 % |
Cholesterol | 10 mg | 3 % |
Sodium | 115 mg | 5 % |
Calcium | 71 mg | 7 % |
Magnesium | 8 mg | 2 % |
Potassium | 57 mg | 1 % |
Iron | 0 mg | 2 % |
Zinc | 0 mg | 4 % |
Phosphorus | 69 mg | 10 % |
Vitamin A | 25 Вµg | 3 % |
Vitamin C | 1 mg | 1 % |
Thiamin (B1) | 0 mg | 3 % |
Riboflavin (B2) | 0 mg | 4 % |
Niacin (B3) | 0 mg | 2 % |
Vitamin B6 | 0 mg | 2 % |
Folate (Equivalent) | 8 Вµg | 2 % |
Folate (Food) | 8 Вµg | – |
Vitamin B12 | 0 Вµg | 4 % |
Vitamin D | 0 Вµg | 0 % |
Vitamin E | 0 mg | 2 % |
Vitamin K | 1 Вµg | 1 % |
Source: https://www.tavolartegusto.it/ricetta/panzerotti-ricetta-originale-pugliese/
anche interessante:
Qual è la differenza tra pizza fritta e panzerotto?
Come già detto, la pizza fritta si è sempre farcita con ricotta, cicoli e pepe, con un po’ di basilico se era a portata di mano. Dopo si è aggiunta la provola e c’è chi mette anche il pomodoro per colorarla un po’. Il ripieno classico del panzerotto è pomodoro e mozzarella, aggiungendo a scelta la ricotta forte.
Perché si chiama panzerotto?
Perché si chiama così
Ma perché il panzerotto si chiama così? Semplice: per la “panza”, ovvero per la forma panciuta che questa specialità assume quando viene fritta nell’olio bollente.