Ricetta

Le 5 Migliori Trippa alla Romana Ricette

Sergio Morales

Le ricette di Trippa alla Romana sono raccolte qui in base a vari parametri come il numero di persone per cui si cucina, il numero di calorie per porzione e il tempo di cottura totale. Molti dei metodi di cottura più popolari e deliziosi si trovano qui. Essendo così noto e facilmente accessibile, questo sito è diventato una lettura obbligata per molti della mia generazione. Buon appetito!

1.Trippa alla romana


Trippa alla romana

La buona cucina italiana vanta numerosi piatti tradizionali, riconosciuti e apprezzati indistintamente da nord a sud e, come spesso accade, esistono differenti versioni a seconda della regione. La trippa alla romana è un esempio molto appropriato, tipica del Lazio che si contrappone alle altre versioni già ben note, come la trippa alla fiorentina, alla napoletana, con fagioli, alla bolognese fino alla famosa versione della trippa alla milanese (busecca). Come per molte altre ricette tipiche laziali, anche la trippa alla romana conserva sapori ricchi e profumi intensi, come quello del guanciale e della menta, infine il tutto viene impreziosito da un’abbondante grattugiata di pecorino romano.
Prep Time 15 mins
Cook Time 2 hrs
Servings 4 persone

Ingredients
  

  • Trippa 1 kg
  • Guanciale 100 g
  • Pecorino romano 100 g
  • Sedano 40 g
  • Carote 80 g
  • Cipolle bianche 90 g
  • Olio extravergine d'oliva 30 g
  • Polpa di pomodoro 400 g
  • Vino bianco 50 g
  • Menta 3 foglie
  • Aglio 1 spicchio
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.

Instructions
 

  • Per preparare la trippa alla romana cominciate dalla pulizia della stessa, quindi riponetela in una scolapasta e sciacquatela per bene sotto acqua corrente, dopodiché lasciatela scolare ; intanto preparate il trito aromatico sbucciando la carota e tagliandola a cubetti , fate lo stesso con il sedano privandolo dei ciuffetti,
  • e ancora con la cipolla privandola della buccia, e se non gradite il sapore intenso eliminate anche il cuore. Tagliate poi la fetta di guanciale e riducete anche questa in cubetti .
  • In una casseruola versate l’olio extravergine d’oliva insieme al trito aromatico di sedano, carota e cipolla e poi aggiungete anche lo spicchio d’aglio sbucciato lasciate insaporire qualche istante a fiamma viva e aggiungete anche i cubetti di guanciale e infine la trippa .
  • Versate il vino bianco e lasciate sfumare completamente, aggiustate di sale e di pepe e infine aggiungete la polpa di pomodoro,
  • mescolate il tutto e lasciate cuocere per 2 ore, non ci sarà bisogno di coprire o aggiungere acqua, poiché la trippa rilascerà i succhi durante la cottura. Trascorsa la prima ora di cottura aggiungete le foglioline di menta e continuate a cuocere. Dopo due ore di cottura recuperate lo spicchio d’aglio,
  • Infine, dopo aver spento la fiamma, aggiungete il pecorino romano grattugiato, mantecate qualche istante e servite la trippa alla romana ancora ben calda.

Notes

La trippa può essere conservata in frigorifero per 1-2 giorni al massimo coperta con pellicola trasparente; se volete potrete anche congelarla.

Nutrition Facts

4 servings per container

Amount Per Serving
Calories 532
% Daily Value*
Total Fat 34 g 52 %
Saturated Fat 12 g 60 %
Trans Fat 0 g
Cholesterol 348 mg 116 %
Sodium 1,104 mg 46 %
Total Carbohydrate 11 g 4 %
Dietary Fiber 3 g 11 %
Total Sugars 5 g
Includes – Added Sugars
Protein 43 g 86 %
Vitamin D 0 Вµg 2 %
Calcium 475 mg 47 %
Iron 2 mg 13 %
Potassium 630 mg 13 %

*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.

 

Show more information about calories

Nutrition claims: low Carb * gluten Free * wheat Free * egg Free * peanut Free * tree Nut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * crustacean Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free

Fat 34 g 52 %
Saturated 12 g 60 %
Trans 0 g
Monounsaturated 16 g
Polyunsaturated 3 g
Carbs 11 g 4 %
Fiber 3 g 11 %
Total Sugars 5 g
Added Sugars
Protein 43 g 86 %
Cholesterol 348 mg 116 %
Sodium 1,104 mg 46 %
Calcium 475 mg 47 %
Magnesium 66 mg 16 %
Potassium 630 mg 13 %
Iron 2 mg 13 %
Zinc 5 mg 44 %
Phosphorus 432 mg 62 %
Vitamin A 239 Вµg 27 %
Vitamin C 17 mg 19 %
Thiamin (B1) 0 mg 12 %
Riboflavin (B2) 0 mg 25 %
Niacin (B3) 4 mg 26 %
Vitamin B6 0 mg 22 %
Folate (Equivalent) 41 Вµg 10 %
Folate (Food) 41 Вµg
Vitamin B12 4 Вµg 162 %
Vitamin D 0 Вµg 2 %
Vitamin E 2 mg 15 %
Vitamin K 21 Вµg 18 %

Source: https://ricette.giallozafferano.it/Trippa-alla-romana.html

anche interessante:

Cosa abbinare alla trippa alla romana?

Trippa alla romana: questa pietanza si abbina con Vino Rosato Fermo, di medio corpo, in particolare con vini prodotti in Lazio. Si accompagna bene anche con un vino Secco.

Quali sono le parti migliori della trippa?

l’omaso è la parte più magra della trippa ed ha una caratteristica struttura lamellare che ricorda un libro aperto. l’abomaso è la cavità più vicina all’intestino, ovvero la parte più scura della trippa di colore marrone e piuttosto grassa che assomiglia a dei nastri arricciati insieme.

2.Trippa alla romana


Trippa alla romana

La trippa alla romana è un piatto molto antico della tradizionale cucina povera del centro Italia, soprattutto della città di Roma, e come prevede la naturale evoluzione gastronomica, si è trasformato negli anni da alimento povero a piatto nobile e molto ricercato. Era un alimento consumato dalle persone più umili, perché essendo la parte meno pregiata del bovino, come tutte le frattaglie, veniva utilizzata in cucina dalle persone meno abbienti. Si narra che la trippa veniva consumata cotta sulla brace, già dagli antichi greci. Oggi la trippa viene cucinata in ogni parte d’Italia da nord a sud, subendo numerose variazioni, ma la ricetta che vi sto per raccontare è quella della mia amata città di Roma, in cui la trippa viene profumata con due ingredienti d’eccezione: menta romana e pecorino romanoproprio come la cucinava la mitica Sora Lella, attrice romana e proprietaria dell’omonimo ristorante, sorella del celebre attore Aldo Fabrizi. Per tradizione la trippa alla romana si mangia durante il pranzo del sabato, tanto che ancora oggi nelle trattorie trasteverine si può leggere “sabato trippa”.     
Prep Time 20 mins
Cook Time 1 hr
Servings 4 persone

Equipment

  • Tegame
  • Grattugia
  • Coltello

Ingredients
  

  • 1 kg Trippa
  • 500 g Pelati oppure passata liscia
  • 70 ml Olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio Aglio
  • 1 Cipolle dorate
  • 1 Carote
  • 1 costa Sedano
  • 150 g pecorino romano DOP
  • bicchieri Vino bianco secco
  • Qualche foglia Menta romana
  • 3 Chiodi di garofano facoltativo
  • 3 pizzichi Sale
  • q.b.Peperoncino oppure pepe nero in grani da macinare
  • 1 bicchiere Acqua
See also:  Le 5 Migliori Panettone Gastronomico Ricette

Instructions
 

  • La trippa che trovi dal macellaio o nei supermercati spesso è già pulita e prelessata, mettila comunque a bollire per 10 /15 minuti per sgrassarla meglio, dopodiché sciacquala e tagliala a listarelle, puoi usare le forbici.
  • In un tegame versa l’olio, lo spicchio d’aglio, la cipolla affettata fine, la carota lavata pulita e tagliata a rondelle, e la costa di sedano a pezzetti. Accendi la fiamma e appena il soffritto inizia a sfrigolare, unisci la trippa. Insaporiscila con il sale, il peperoncino, i chiodi di garofano, la menta e i 100 g di pecorino romano, mescola per bene con un cucchiaio di legno e lascia cuocere a fiamma bassa per circa 20 minuti: la trippa dovrà insaporire e asciugare l’acqua che tirerà fuori, quindi ogni tanto controlla e mescola, anche per evitare di farla attaccare.
  • Ho notato che non sempre tira fuori la sua acqua, forse dipende dalla qualità, non saprei dire, perciò in questo caso se vedi che resta abbastanza asciutta, dopo averla fatta insaporire con il soffritto, sfuma subito con il vino come descritto al passaggio che ora segue.
  • Appena sarà leggermente rosolata e priva della sua acqua, alza leggermente la fiamma e sfuma con il vino bianco, quindi lascialo evaporare fino a che non senti più l’odore. Ora unisci i pelati che avrai precedentemente schiacciato per bene , mescola e lascia cuocere per dieci minuti con il coperchio, per insaporire bene tutto. Versate un bicchiere d’acqua, copri di nuovo e termina la cottura -mescolando ogni tanto- per un’ora circa, o almeno fino a quando all’assaggio, la trippa resterà ben morbida e non gommosa.
  • Il sugo dovrà ben ritirate e prendere tutto il sapore di questo meraviglioso piatto. A fine cottura, impiatta la trippa alla romana ben calda con una leggera spolverata di pecorino e una foglia di menta, e non dimenticare il pane per la scarpetta. Buon appetito!

Notes

Esistono due versioni della trippa alla romana, quella che prevede il pecorino unito prima della cottura, e quella in cui si spolvera solo dopo, una volta cotta. Io personalmente consiglio la cottura con il pecorino, che conferisce tutt’altro profumo e sapore. Ciò non toglie, che si possa aggiungere una ricca spolverata, anche una volta impiattata.
La trippa alla romana può essere conservata per 2 giorni in frigorifero, scaldandola poi all’occorrenza.

Nutrition Facts

4 servings per container

Amount Per Serving
Calories 623
% Daily Value*
Total Fat 36 g 55 %
Saturated Fat 12 g 60 %
Trans Fat 0 g
Cholesterol 344 mg 115 %
Sodium 953 mg 40 %
Total Carbohydrate 21 g 7 %
Dietary Fiber 4 g 15 %
Total Sugars 10 g
Includes – Added Sugars
Protein 45 g 90 %
Vitamin D 0 Вµg 1 %
Calcium 622 mg 62 %
Iron 5 mg 25 %
Potassium 974 mg 21 %

*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.

 

Show more information about calories

Nutrition claims: low Carb * gluten Free * wheat Free * egg Free * peanut Free * tree Nut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * pork Free * crustacean Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free

Fat 36 g 55 %
Saturated 12 g 60 %
Trans 0 g
Monounsaturated 18 g
Polyunsaturated 3 g
Carbs 21 g 7 %
Fiber 4 g 15 %
Total Sugars 10 g
Added Sugars
Protein 45 g 90 %
Cholesterol 344 mg 115 %
Sodium 953 mg 40 %
Calcium 622 mg 62 %
Magnesium 94 mg 22 %
Potassium 974 mg 21 %
Iron 5 mg 25 %
Zinc 5 mg 47 %
Phosphorus 531 mg 76 %
Vitamin A 207 Вµg 23 %
Vitamin C 43 mg 48 %
Thiamin (B1) 0 mg 7 %
Riboflavin (B2) 0 mg 34 %
Niacin (B3) 5 mg 29 %
Vitamin B6 0 mg 32 %
Folate (Equivalent) 46 Вµg 12 %
Folate (Food) 46 Вµg
Vitamin B12 4 Вµg 162 %
Vitamin D 0 Вµg 1 %
Vitamin E 5 mg 36 %
Vitamin K 23 Вµg 19 %

Source: https://blog.giallozafferano.it/nocemoscata/trippa-alla-romana/

anche interessante:

Come si pulisce la trippa già precotta?

Una volta a casa si può dire che sia già pronta, ma dovrete in questo caso tenerla in ammollo con frequenti risciacqui per eliminare odore e sapore del disinfettante.

Quante calorie ha un piatto di trippa alla romana?

Trippa alla romanacalorie, grasso, colesterolo e falsi miti legati al nome. Fino a inizio ‘900 la trippa alla romana rappresentava per il popolo il principale apporto proteico a basso valore energetico, all’incirca 108 calorie per 100 grammi.

See also:  Le 5 Migliori Nachos Ricette

3.Trippa alla romana


Trippa alla romana

La trippa alla romana è, come ci fa già pensare il nome, una ricetta che arriva dalla regione Lazio. Si tratta di un secondo piatto molto sostanzioso, arricchito con della saporita polpa di pomodoro aromatizzata alla menta. Per cucinare la trippa ci sono diversi modi, questo però è stato il primo esperimento che, a detta di mio padre, è ben riuscito!  Come vi dicevo, a casa mia, l'unica persona che apprezza questa preparazione è proprio mio padre, e visto che io non l'ho nemmeno assaggiata, questa volta vi dovete fidare di lui e del suo giudizio 😛
Prep Time 10 mins
Cook Time 2 hrs 5 mins
Servings 4 persone

Ingredients
  

  • 500 gr di trippa precotta
  • 1 cipolla piccola
  • 1 carota
  • 100 gr di guanciale
  • 400 gr di polpa di pomodoro
  • 1 peperoncino
  • vino bianco
  • olio di oliva extravergine
  • menta
  • 50 gr di pecorino

Instructions
 

  • Tagliate il guanciale e la carota in piccoli cubetti.
  • In padella, con l'olio d'oliva, mettete la cipolla finemente tritata, il guanciale, la carota ed il peperoncino.
  • Mescolate e fate rosolare.
  • Dopo aver lavato e fatto scolare la trippa, tagliatela a listarelle.
  • Aggiungetela in padella, sfumatela con del vino bianco e mettete la polpa di pomodoro.
  • Mescolate e regolate di sale.
  • Fate cuocere per 2 ore e, a metà cottura, mettete le foglioline di menta spezzettate.
  • La vostra trippa alla romana è pronta, servitela con una spolverata di pecorino.

Nutrition Facts

4 servings per container

Amount Per Serving
Calories 332
% Daily Value*
Total Fat 22 g 34 %
Saturated Fat 8 g 38 %
Trans Fat 0 g
Cholesterol 182 mg 61 %
Sodium 483 mg 20 %
Total Carbohydrate 9 g 3 %
Dietary Fiber 2 g 8 %
Total Sugars 5 g
Includes – Added Sugars
Protein 24 g 47 %
Vitamin D 0 Вµg 1 %
Calcium 241 mg 24 %
Iron 1 mg 8 %
Potassium 492 mg 10 %

*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.

 

Show more information about calories

Nutrition claims: gluten Free * wheat Free * egg Free * peanut Free * tree Nut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * crustacean Free * celery Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free

Fat 22 g 34 %
Saturated 8 g 38 %
Trans 0 g
Monounsaturated 10 g
Polyunsaturated 2 g
Carbs 9 g 3 %
Fiber 2 g 8 %
Total Sugars 5 g
Added Sugars
Protein 24 g 47 %
Cholesterol 182 mg 61 %
Sodium 483 mg 20 %
Calcium 241 mg 24 %
Magnesium 42 mg 10 %
Potassium 492 mg 10 %
Iron 1 mg 8 %
Zinc 3 mg 24 %
Phosphorus 250 mg 36 %
Vitamin A 189 Вµg 21 %
Vitamin C 32 mg 36 %
Thiamin (B1) 0 mg 11 %
Riboflavin (B2) 0 mg 15 %
Niacin (B3) 3 mg 19 %
Vitamin B6 0 mg 21 %
Folate (Equivalent) 31 Вµg 8 %
Folate (Food) 31 Вµg
Vitamin B12 2 Вµg 83 %
Vitamin D 0 Вµg 1 %
Vitamin E 2 mg 10 %
Vitamin K 14 Вµg 12 %

Source: https://www.misya.info/ricetta/trippa-alla-romana.htm

anche interessante:

Che verdura mangiare con la trippa?

La trippa con le verdure è un piatto che combina il gusto della trippa con quello di numerosi ortaggi. Di solito si prepara la trippa con le patate, ma ci stanno bene anche altri ortaggi, come funghi, broccoli e sedano rapa.

Qual è la trippa migliore?

Dai anche un occhio attento al colore della trippa: deve essere grigia, o comunque scura. Diffida dalla trippa troppo bianca: è vero sembra più bella e invitante, ma per essere così chiara ha subito lavaggi che ne hanno alterato le qualità.

4.TRIPPA ALLA ROMANA


TRIPPA ALLA ROMANA

La trippa alla romana è una delle ricette classiche di questa cucina, un piatto molto ricco e saporito.Si tratta di una trippa al sugo preparata secondo la ricetta tradizionale della trippa alla romana, che prevede l’aggiunta di ingredienti come la menta e il pecorino romano.
Prep Time 20 mins
Cook Time 1 hr
Servings 4 persone

Ingredients
  

  • ½ kg di trippa lessata
  • 100 gr di pecorino romano
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 mazzetto di menta romana
  • basilico
  • 3 o 4 chiodi di garofano
  • passata di pomodoro o pelati tritati
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • Olio extravergine d’oliva
  • peperoncino
  • sale e pepe q.b.

Instructions
 

  • Per prima cosa, tritate la carota, la cipolla e il sedano.
  • Prendete una pentola, preferibilmente di coccio, e mettete un filo d’olio extravergine d’oliva sul fondo. Aggiungete il trito di verdure e qualche foglia di menta e basilico, i chiodi di garofano e, infine, la trippa.
  • Aggiungete un pizzico di sale, olio e il pecorino romano grattugiato. Mescolate tutto per bene e coprite con un coperchio. Il tempo di cottura della trippa alla romana è di circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Trascorsi i 30 minuti, sfumate con del vino bianco e aggiungete anche la passata di pomodoro, o i pelati già tritati. Continuiamo la cottura della trippa per altri 45 minuti.
  • La trippa alla romana è pronta per essere servita. Mettetela nei piatti con un filo d’olio extravergine d’oliva e un po’ di pecorino romano grattugiato.
  • Che altro dire dunque? Panza mia fatte capanna!

Nutrition Facts

4 servings per container

Amount Per Serving
Calories 295
% Daily Value*
Total Fat 15 g 24 %
Saturated Fat 6 g 32 %
Trans Fat 0 g
Cholesterol 179 mg 60 %
Sodium 668 mg 28 %
Total Carbohydrate 10 g 3 %
Dietary Fiber 2 g 9 %
Total Sugars 4 g
Includes – Added Sugars
Protein 24 g 49 %
See also:  Le 5 Migliori Canestrelli Ricette
Vitamin D 0 Вµg 1 %
Calcium 395 mg 39 %
Iron 2 mg 13 %
Potassium 393 mg 8 %

*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.

 

Show more information about calories

Nutrition claims: gluten Free * wheat Free * egg Free * peanut Free * tree Nut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * pork Free * crustacean Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free

Fat 15 g 24 %
Saturated 6 g 32 %
Trans 0 g
Monounsaturated 7 g
Polyunsaturated 1 g
Carbs 10 g 3 %
Fiber 2 g 9 %
Total Sugars 4 g
Added Sugars
Protein 24 g 49 %
Cholesterol 179 mg 60 %
Sodium 668 mg 28 %
Calcium 395 mg 39 %
Magnesium 47 mg 11 %
Potassium 393 mg 8 %
Iron 2 mg 13 %
Zinc 3 mg 25 %
Phosphorus 309 mg 44 %
Vitamin A 186 Вµg 21 %
Vitamin C 21 mg 23 %
Thiamin (B1) 0 mg 5 %
Riboflavin (B2) 0 mg 18 %
Niacin (B3) 2 mg 11 %
Vitamin B6 0 mg 15 %
Folate (Equivalent) 35 Вµg 9 %
Folate (Food) 35 Вµg
Vitamin B12 2 Вµg 84 %
Vitamin D 0 Вµg 1 %
Vitamin E 1 mg 7 %
Vitamin K 13 Вµg 11 %

Source: https://www.ricettedigusto.info/trippa-alla-romana/

anche interessante:

A cosa fa bene la trippa?

Il collagene della trippa è una proteina molto importante per i nostri muscoli, ossa, articolazioni, pelle e tutti gli elementi legati alla cheratina (capelli, unghie ecc..), previene inoltre l’osteoporosi e contribuisce a mantenere la pelle più elastica e giovane.

Chi non può mangiare la trippa?

Da evitare in caso di ipercolesterolemia e problemi renali

Dal punto di vista nutrizionale, la trippa offre poi un buon contenuto di ferro, sodio, potassio e fosforo, insieme a vitamine del gruppo B.

5.Trippa alla romana: la ricetta originale della Sora Lella


Trippa alla romana: la ricetta originale della Sora Lella

Prep Time 20 mins
Cook Time 55 mins
Servings 4 persone

Ingredients
  

  • 1 kg trippa di bue
  • 1 kg pomodori pelati passati
  • Qb olio extravergine di oliva
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 150 g Pecorino Romano
  • 1 costa sedano
  • Qb mentuccia
  • 1 spicchio aglio
  • 1 peperoncino fresco
  • Qb sale
  • 2 chiodi di garofano
  • Qb pepe
  • 1/2 bicchiere vino bianco

Instructions
 

  • Metto a bollire la trippa per circa 15 minuti così da eliminare ogni eventuale residuo di impurità.
  • La risciacquo e poi la taglio a listarelle.
  • Faccio una mirepoix di carote, sedano e cipolla. La metto a rosolare nell’olio con uno spicchio d’aglio in camicia e un pezzetto di peperoncino.
  • Una volta appassito il trito, tolgo l’aglio e aggiungo la trippa tagliata a listarelle. Per garantire una cottura omogenea cerco di tagliare in modo regolare, facendo attenzione ai diversi spessori delle varie parti di addome.
  • Faccio rosolare per circa 10 minuti, sfumo con il vino bianco, aggiungo sale e pepe.
  • Verso i pomodori pelati frullati, i 2 chiodi di garofano (omaggio alla ricetta della Sora Lella, vero e proprio oracolo della cucina romana) e lascio cuocere per circa 30 minuti. O comunque fino a quanto la salsa non si sia addensata.
  • Spengo la fiamma, spolvero con una manciata di pecorino e aggiungo le foglie di mentuccia. Questo passaggio preferisco farlo alla fine, per evitare il retrogusto amarognolo che rilascia la pianta una volta cotta.
  • Impiatto, spolvero ulteriormente col pecorino e guarnisco con dei crostoni di pane abbrustolito.

Nutrition Facts

4 servings per container

Amount Per Serving
Calories 534
% Daily Value*
Total Fat 29 g 44 %
Saturated Fat 11 g 55 %
Trans Fat 0 g
Cholesterol 344 mg 115 %
Sodium 1,502 mg 63 %
Total Carbohydrate 19 g 6 %
Dietary Fiber 5 g 19 %
Total Sugars 10 g
Includes – Added Sugars
Protein 45 g 91 %
Vitamin D 0 Вµg 1 %
Calcium 628 mg 63 %
Iron 3 mg 17 %
Potassium 999 mg 21 %

*Percent Daily Values are based on a 2,000 calorie diet.

 

Show more information about calories

Nutrition claims: gluten Free * wheat Free * egg Free * peanut Free * tree Nut Free * soy Free * fish Free * shellfish Free * pork Free * crustacean Free * mustard Free * sesame Free * lupine Free * mollusk Free

Fat 29 g 44 %
Saturated 11 g 55 %
Trans 0 g
Monounsaturated 13 g
Polyunsaturated 2 g
Carbs 19 g 6 %
Fiber 5 g 19 %
Total Sugars 10 g
Added Sugars
Protein 45 g 91 %
Cholesterol 344 mg 115 %
Sodium 1,502 mg 63 %
Calcium 628 mg 63 %
Magnesium 91 mg 22 %
Potassium 999 mg 21 %
Iron 3 mg 17 %
Zinc 5 mg 47 %
Phosphorus 536 mg 77 %
Vitamin A 276 Вµg 31 %
Vitamin C 54 mg 60 %
Thiamin (B1) 0 mg 12 %
Riboflavin (B2) 0 mg 30 %
Niacin (B3) 4 mg 26 %
Vitamin B6 0 mg 32 %
Folate (Equivalent) 68 Вµg 17 %
Folate (Food) 68 Вµg
Vitamin B12 4 Вµg 162 %
Vitamin D 0 Вµg 1 %
Vitamin E 3 mg 21 %
Vitamin K 36 Вµg 30 %

Source: https://www.scattidigusto.it/2020/10/11/trippa-alla-romana-la-ricetta-originale-della-sora-lella/

anche interessante:

Quanto colesterolo ha la trippa?

Per il suo contenuto in colesterolo (122 mg per 100 g) veniva erroneamente sconsigliata in passato a chi soffre di ipercolesterolemia: oggi invece, grazie alle nuove ricerche in merito, che non mostrano un legame tra il colesterolo degli alimenti ed il colesterolo ematico, con conseguente assenza di un maggior rischio

Come eliminare il cattivo odore della trippa?

Una volta tornati a casa, per togliere l’odore forte dalla trippa, bisognerà lavarla bene sotto l’acqua corrente e poi immergerla in una grossa scodella. Versarvi sopra l’aceto di vino bianco e aggiungere tanta acqua quanto basta a ricoprire completamente la trippa.

Leave A Comment

Recipe Rating